L'Arizona fa la storia approvando la prima Riserva strategica Bitcoin negli Stati Uniti

L'Arizona fa la storia approvando la prima Riserva strategica Bitcoin negli Stati Uniti

Con un voto di 68 a 29, il Senato dell'Arizona ha dato il via libera a un disegno di legge che consentirà di investire fondi pubblici in Bitcoin, posizionando lo stato come leader nell'innovazione finanziaria delle criptovalute.

Il Senato dell'Arizona ha dato il via libera a un disegno di legge che istituisce una Riserva strategica di Bitcoin, segnando una pietra miliare nell'adozione di questa criptovaluta a livello statale e sovrano.

La normativa in questione, detta SB1025, è stato approvato con uno schiacciante sostegno bipartisan, ottenendo un voto finale di 68 a 29 nella Commissione Finanze dello Stato. Si prevede che il disegno di legge sarà inviato all'intero Senato per la ratifica finale prima di passare alla Camera dei Rappresentanti. Questa approvazione preliminare evidenzia il significativo cambiamento che si sta verificando nella politica economica dello Stato; Inoltre, rappresenta una pietra miliare storica per l’adozione delle criptovalute negli Stati Uniti. 

I legislatori Jeff Weninger e Wendy Rogers, promotori di questo disegno di legge, hanno sottolineato l’importanza di questa misura per diversificare il patrimonio della tesoreria statale y proteggere le finanze pubbliche dall’inflazione.

Dennis Porter, fondatore del Satoshi Action Fund che ha lavorato con i legislatori statali per spingere per l'adozione sovrana del Bitcoin, ha sostenuto che questa legislazione non solo getta le basi per investire in asset digitali, ma posiziona anche l'Arizona come leader innovativo nell'uso strategico delle criptovalute nella sfera governativa. La creazione di una riserva strategica di Bitcoin potrebbe attrarre investimenti significativi e incoraggiare lo sviluppo tecnologico all’interno dello stato, il che è particolarmente rilevante in un momento in cui le criptovalute stanno guadagnando accettazione a livello globale.

"Posso confermare che l'Arizona è diventato il primo stato della nazione ad approvare un disegno di legge per creare una 'Riserva strategica di Bitcoin'", ha scritto Portiere in X. 

Innovazione e leadership in Arizona, che istituisce la sua Riserva strategica di Bitcoin

L’approvazione del disegno di legge, noto anche come “Legge sulla riserva strategica di Bitcoin dell'Arizona”, rende lo stato dell’Arizona il primo negli Stati Uniti a implementare una riserva strategica denominata in Bitcoin, che rappresenta un approccio innovativo alla gestione delle finanze pubbliche. La legislazione lo consente allo Stato investi fino al 10% dei tuoi fondi pubblici, compresi quelli del tesoro statale e dei sistemi pensionistici, in criptovalute come Bitcoin, con l'obiettivo di diversificare il patrimonio statale e mitigare i rischi associati alla volatilità del mercato finanziario tradizionale.

I co-sponsor del progetto, Weninger e Rogers, hanno sostenuto che questa iniziativa lo è cruciale essere «a prova di futuro» nell'economia statale. Questo termine si riferisce alla necessità di essere preparati ai cambiamenti futuri senza paura di diventare obsoleti, termine applicato strategicamente all’evoluzione che Bitcoin e le criptovalute stanno causando nell’economia globale. 

Adottando ufficialmente Bitcoin come parte del portafoglio finanziario dello stato, cerca aumentare la sovranità finanziaria e ridurre la dipendenza dai sistemi monetari tradizionali che potrebbero essere vulnerabili alle crisi economiche. Inoltre, si prevede che questa misura contribuirà a stabilizzare le finanze pubbliche contro le fluttuazioni inflazionistiche che colpiscono le valute fiat.

Da un punto di vista economico, gli esperti hanno notato che, sebbene esistano rischi associati alla volatilità intrinseca delle criptovalute, la diversificazione attraverso investimenti strategici potrebbe offrire vantaggi significativi a lungo termine. La capacità di generare rendimenti sostanziali detenendo Bitcoin potrebbe non solo avvantaggiare le casse statali, ma anche fornire stabilità finanziaria ai cittadini dell’Arizona. 

Bitcoin come bene rifugio globale

Dal suo lancio nel 2009, Bitcoin ha registrato una notevole evoluzione sia nel suo prezzo che nella sua percezione come asset finanziario. Originariamente valutato in centesimi, questo asset digitale ha raggiunto cifre storiche di oltre $ 100.000, a dimostrazione una traiettoria ascendente il che ha portato molti investitori e analisti a considerarla non solo come una valuta digitale ma anche come un bene rifugio e una riserva di valore.

Prezzo del Bitcoin (BTC) nel tempo.
Prezzo del Bitcoin (BTC) nel tempo.
Fonte: CoinMarketCap

Una caratteristica distintiva di Bitcoin è la sua carattere decentralizzato e limitato; Verranno emesse solo 21 milioni di monete, rendendolo una risorsa scarsa simile e addirittura superiore all’oro. Questo scarsità intrinseca della criptovaluta è stato determinante nel suo apprezzamento come asset prezioso e ha attratto gli investitori che cercavano di proteggersi dall’inflazione e da altre incertezze economiche. Inoltre, la sua capacità di operare fuori dal controllo del governo gli conferisce un vantaggio unico rispetto alle tradizionali valute fiat.

Man mano che sempre più persone e istituzioni riconoscono queste caratteristiche uniche, Bitcoin ha iniziato ad essere adottato non solo come mezzo per le transazioni quotidiane ma anche come strumento per le transazioni quotidiane uno strumento strategico per preservare la ricchezza nel lungo termine. Questa trasformazione ha portato a un crescente interesse da parte dei fondi istituzionali e dei governi che cercano di incorporare le criptovalute nelle loro strategie finanziarie.

Altri stati seguono l’esempio dell’Arizona

La recente approvazione del disegno di legge in Arizona ha generato maggiore ottimismo nella comunità cripto riguardo al futuro delle criptovalute negli Stati Uniti. Oltre all’Arizona, anche altri stati americani stanno valutando iniziative simili per adottare Bitcoin come asset strategico. I legislatori in diverse parti del paese stanno esplorando come implementare le riserve statali o consentire investimenti pubblici in criptovalute al fine di diversificare i propri asset e proteggersi dall’inflazione. 

Questo movimento verso l’adozione formale e sovrana di Bitcoin e delle criptovalute riflette una tendenza crescente verso l’innovazione finanziaria e la digitalizzazione all’interno del settore pubblico. Man mano che sempre più Stati prenderanno in considerazione queste opzioni, è probabile che vengano stabiliti quadri normativi chiari per guidare questi investimenti e garantirne la sicurezza.

La creazione di riserve strategiche statali e, potenzialmente, federali potrebbe non solo trasformare il modo in cui i governi gestiscono le proprie finanze pubbliche, ma anche aprire nuove opportunità di sviluppo tecnologico ed economico all’interno dell’ecosistema blockchain. L'esperienza maturata dall'Arizona potrebbe costituire un prezioso riferimento per altri Stati interessati a seguire questo percorso innovativo, poiché anche l'attuale amministrazione ne valuta uno simile. 

In conclusione, l'approvazione del disegno di legge per istituire una riserva strategica di Bitcoin in Arizona segna un momento di svolta non solo per lo stato ma per gli Stati Uniti nel loro insieme. Con questa iniziativa, l'Arizona si posiziona come pioniere nell'adozione formale delle criptovalute all'interno della sfera governativa, offrendo un modello potenzialmente replicabile per altri luoghi che cercano di modernizzare le proprie strategie finanziarie e posizionarsi in prima linea nell'innovazione.