Tether lancia Tether AI con pagamenti Bitcoin: rivoluzione nell'intelligenza artificiale

Tether lancia Tether AI con pagamenti in Bitcoin e USDT: rivoluzione nell'intelligenza artificiale e nelle stablecoin

L'azienda ha lanciato la sua nuova piattaforma di intelligenza artificiale con l'obiettivo di unificare entrambi gli ecosistemi, con Bitcoin come epicentro di questo nuovo progetto.

La convergenza tra l'intelligenza artificiale e l'ecosistema delle criptovalute continua ad avanzare rapidamente e Tether, l'emittente della più grande stablecoin al mondo, ha compiuto un passo decisivo in avanti con l'annuncio della sua nuova piattaforma tecnologica: Tether AI.

Presentato ufficialmente Lanciata il 5 maggio 2025 dal CEO di Tether Paolo Ardoino, questa iniziativa mira a rivoluzionare il modo in cui l'intelligenza artificiale (IA) viene integrata nella finanza digitale e il modo in cui gli utenti possono gestire i pagamenti con asset digitali come Bitcoin e USDT.

Con le stablecoin che stanno acquisendo importanza nelle transazioni digitali e nell'inclusione finanziaria in un contesto globale, Tether AI sta emergendo come una soluzione innovativa che promette di offrire agli utenti un'intelligenza personale infinita per ottimizzare tutti i tipi di transazioni finanziarie, inclusi pagamenti e trasferimenti, con la flessibilità di utilizzare le principali criptovalute e stablecoin.

FAI TRADING IN SICUREZZA – ACQUISTA BTC QUI

Tether AI: annunciata l'intelligenza personale infinita

Tether AI è stato progettato per offrire a ciascun utente un'esperienza unica e adattiva nelle proprie interazioni finanziarie, combinando la potenza dell'apprendimento automatico con la solidità delle tecnologie blockchain. Secondo Paolo Ardoino, questo sistema svilupperà un assistente finanziario digitale che non si limiterà a rispondere alle domande, ma anticiperà anche le esigenze grazie alle sue capacità di apprendimento continuo e di elaborazione in tempo reale. In questo modo, Tether AI unisce criteri di intelligenza artificiale avanzati al contesto finanziario personale dell'utente per fornire raccomandazioni accurate e supportare il processo decisionale con un'automazione intelligente.

Questo concetto di "intelligenza personale infinita" consente alla piattaforma di ampliare le sue funzionalità, aggiungendo nuove possibilità che vanno dalla gestione del portafoglio alla rapida esecuzione di pagamenti complessi in Bitcoin o USDT. La strategia di Tether è quella di posizionare questa piattaforma come un ponte tra gli utenti e la crescente complessità dei mercati digitali, facilitando sia i consumatori sia le aziende nell'accesso a transazioni sicure, efficienti e personalizzate. Inoltre, si prevede che Tether AI supporterà un'ampia gamma di applicazioni finanziarie, tra cui analisi predittive, ottimizzazione fiscale e valutazione del rischio, integrate nelle esperienze quotidiane degli utenti.

Pagamenti flessibili Bitcoin e USDT integrati

Uno degli aspetti più innovativi di Tether AI è l'integrazione nativa dei sistemi di pagamento Bitcoin e USDT. Questa flessibilità si verifica in un momento in cui le stablecoin, guidate da USDt, dominano il 70% del mercato e Bitcoin mantiene la sua adozione globale come riserva di valore e mezzo di pagamento. Tether AI consente agli utenti di selezionare, combinare o passare da una risorsa all'altra per effettuare pagamenti digitali in modo rapido e sicuro.

In pratica, un utente può effettuare un pagamento in USDt per sfruttare la stabilità del valore, oppure utilizzare Bitcoin per sfruttare la decentralizzazione e il riconoscimento globale, il tutto supportato da un sistema che ottimizza automaticamente tassi e tempi in base alle condizioni di mercato. Commercianti e consumatori possono usufruire di pagamenti immediati grazie a partnership con piattaforme come Fizen, supportata anche da Tether da aprile 2025 per espandere le tecnologie di autocustodia e facilitare i pagamenti digitali tramite interfacce semplici come codici QR e lettori di carte.

Questo innovativo ecosistema riduce i costi operativi, elimina gli intermediari non necessari e amplia l'inclusione finanziaria, soprattutto nei mercati emergenti in cui l'attività bancaria tradizionale è limitata. A sua volta, l'intelligenza artificiale integrata analizza i modelli di utilizzo e propone strategie personalizzate per massimizzare i vantaggi dell'utente dai suoi pagamenti e dalla gestione delle risorse digitali, combinando così l'intelligenza artificiale con la praticità delle stablecoin e di Bitcoin.

FAI SHOPPING IN SICUREZZA – VAI A BIT2ME LIFE

Nuova infrastruttura tecnologica AI presso Tether

Per supportare la complessità di Tether AI, l'azienda ha investito nello sviluppo di un'infrastruttura tecnologica che unisce blockchain, database decentralizzati e tecnologie avanzate di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Questa architettura consente di elaborare grandi volumi di dati finanziari in tempo reale, gestire migliaia di transazioni simultanee e adattare dinamicamente le risposte dell'intelligenza artificiale ai cambiamenti del mercato e alle preferenze degli utenti.

Tether AI utilizza inoltre algoritmi sofisticati per rilevare potenziali rischi, ottimizzare il flusso di capitali e garantire la sicurezza delle transazioni, il tutto con una scalabilità superiore che assicura una risposta rapida in tutte le giurisdizioni globali. Questa infrastruttura non solo migliora la gestione efficiente dei pagamenti in Bitcoin e USDT, ma incorpora anche un monitoraggio continuo e meccanismi automatizzati per mantenere la conformità normativa in linea con i quadri giuridici emergenti.

Tra le innovazioni tecnologiche c'è l'integrazione con Lightning Network di Bitcoin, che consente pagamenti istantanei e a basso costo, ampliando così la funzionalità e l'attrattiva per gli utenti di tutto il mondo. In questo modo, Tether non solo rafforza la sua stablecoin USDt, ma amplia anche l'uso di Bitcoin come mezzo di scambio diretto all'interno della sua piattaforma di intelligenza artificiale, dando un contributo cruciale all'evoluzione della finanza digitale.

Il CEO Paolo Adroino svela le principali innovazioni

Nel lancio ufficiale effettuato attraverso i suoi canali su X (ex Twitter), Paolo Ardoino ha spiegato che Tether AI rappresenta un passo strategico che va oltre un semplice strumento tecnologico. Ha sottolineato che il vero valore risiede nella creazione di un assistente finanziario personalizzato che comprenda e anticipi le esigenze degli utenti, aumentando l'efficienza e aiutandoli a prendere decisioni finanziarie ponderate.

Adroino ha sottolineato l'importanza di integrare i pagamenti Bitcoin e USDT per offrire una soluzione versatile e solida che soddisfi le esigenze del mercato globale. Ha anche menzionato la collaborazione con importanti attori del settore fintech e tecnologico come Fizen per ampliare le capacità di autocustodia e democratizzare l'accesso alle stablecoin in un ambiente sicuro e trasparente.

L'amministratore delegato ha sottolineato che questo impegno è un chiaro segnale dell'impegno di Tether nel promuovere un ecosistema finanziario inclusivo ed efficiente, soprattutto in un momento in cui la regolamentazione e la trasparenza stanno diventando fattori critici. Per Ardoino, Tether AI apre le porte a una nuova era in cui l'intelligenza artificiale e le stablecoin lavorano insieme per trasformare il futuro dei pagamenti digitali su scala globale.

LINK ALLA CARTA E GUADAGNA

Impatto globale di Tether AI sulle criptovalute

Il lancio di Tether AI ha un profondo impatto sul settore delle criptovalute, in particolare sull'uso diffuso di stablecoin e Bitcoin per i pagamenti quotidiani. Nelle regioni con scarso accesso ai servizi bancari, questa piattaforma può rappresentare un cambiamento radicale, facilitando l'inclusione finanziaria attraverso transazioni più economiche, veloci e sicure.

Professionisti e aziende possono adottare questa soluzione per transazioni transfrontaliere senza le complessità dei sistemi bancari tradizionali, beneficiando della liquidità immediata e della stabilità dei prezzi fornite da USDt, unite all'adozione globale di Bitcoin. Inoltre, l'intelligenza artificiale integrata incentiva pratiche responsabili, gestione del rischio e raccomandazioni di utilizzo che aumentano la fiducia e difendono la stabilità dell'ecosistema.

L'effetto domino stimato include l'incoraggiamento di altre aziende fintech e istituzioni finanziarie a integrare l'intelligenza artificiale nelle loro piattaforme di pagamento in criptovaluta, accelerando l'innovazione del settore. Per il mercato delle stablecoin, Tether AI rafforza la posizione di USDt come stablecoin leader e ne amplia l'applicazione pratica, consolidando una transizione verso sistemi finanziari globali più tecnologicamente avanzati, decentralizzati e democratici.

Questo prodotto è concepito non solo come innovazione tecnologica, ma anche come catalizzatore per un ecosistema finanziario più equo ed efficiente, con una portata potenziale che comprende milioni di utenti e aziende in tutto il mondo.


 Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.