Gemini scuote il mercato: lancia derivati ​​Ethereum e Solana e staking in Europa

Gemini scuote il mercato: lancia derivati ​​Ethereum e Solana e staking in Europa

Gemini sta lanciando derivati ​​innovativi e prodotti di staking per Ethereum e Solana per gli investitori in criptovalute in Europa, creando nuove opportunità nel settore.

La piattaforma di criptovaluta fondata dai fratelli Winklevoss, Gemini, ha annunciato il lancio di Servizi di staking per Ethereum (ETH) e Solana (SOL), Insieme con Contratti futures perpetui denominati in USDC, rivolto esclusivamente ai clienti dell'Unione Europea. 

Grazie a questi nuovi prodotti, la piattaforma sta ampliando la propria offerta di prodotti ai propri utenti, segnando al contempo una svolta nel modo in cui gli exchange di criptovalute si allineano ai quadri normativi emergenti del continente.

El lancio di questi nuovi prodotti arriva dopo l'approvazione di Gemini sotto la Regolamentazione dei mercati delle criptovalute (MiCA), la legislazione che ridefinisce l'accesso, la sicurezza e la trasparenza nell'ecosistema crypto europeo. Parallelamente, Gemini ha trasferito la sua struttura operativa a una nuova entità con sede a Malta, una giurisdizione che è diventata uno degli epicentri normativi più attivi all'interno dell'UE. 

Fai trading di ETH oggi stesso su Bit2Me, in modo sicuro e regolamentato.

Gemini accelera la sua offensiva europea con staking e derivati ​​crittografici

Il nuovo servizio di staking di Gemini consente agli utenti europei di guadagnare ricompense in ETH e SOL senza dover raggiungere livelli minimi di stake, una mossa che democratizza l'accesso ai rendimenti delle criptovalute e apre le porte a una base di utenti più diversificata. Secondo il comunicato ufficiale, le ricompense di Solana possono raggiungere fino al 6%, mentre quelle di Ethereum rimangono variabili, adattandosi alle condizioni di mercato. 

Parallelamente, Gemini ha lanciato i suoi contratti futures perpetui, denominati in USDC, con Leva fino a 100x e nessuna data di scadenzaQuesti derivati ​​operano secondo la licenza MiFID II, garantendone l'allineamento ai più rigorosi standard finanziari europei. L'inclusione di questi strumenti rafforza la posizione di Gemini nell'offrire una gamma completa di prodotti regolamentati a livello europeo, dai premi passivi al trading con leva finanziaria altamente complesso.

Inoltre, la migrazione dell'azienda a Malta risponde ai requisiti normativi, ma cerca anche sfruttare i vantaggi e le opportunità dell'ambiente europeo, che incoraggia l'innovazione sotto supervisione. 

L'Europa si consolida come epicentro regolamentato degli investimenti in criptovalute

L'espansione dei Gemelli in Europa è parte di un cambiamento più profondo che sta posizionando il continente come un punto di riferimento globale negli investimenti in criptovalute regolamentatiL'Unione Europea ha creato un quadro giuridico definito attraverso la Regolamento MiCA, che garantisce sicurezza e chiarezza ai fornitori di servizi di criptovalute. 

Questo approccio normativo, che unisce l'innovazione alla tutela dei consumatori attraverso il MiCA, ha attirato grandi scambi internazionali, poiché l'Europa si distingue per offrire un ambiente più solido e affidabile rispetto ad altre regioni, che hanno ancora normative sparse o incerte.

In questa fase, Bit2ME. si è affermata come un attore chiave. La borsa spagnola è stata pioniera nell'ottenimento della licenza MiCA come Fornitore di servizi di criptovalute, consentendole di operare legalmente in tutta l'Unione Europea. 

Punta ETH e SOL su Bit2Me

Oltre a rappresentare un successo locale, questo dimostra che il rispetto dei requisiti normativi può rappresentare un importante vantaggio competitivo in un mercato che attribuisce sempre più importanza alla trasparenza e alla legalità. L'arrivo di Gemini rafforza questa tendenza, dimostrando che i principali attori non sono solo alla ricerca di volumi di scambio, ma anche della legittimità offerta dal contesto europeo.

Questa combinazione di regolamentazione, innovazione e adozione sta trasformando l'ecosistema crypto in Europa. Exchange come Gemini e Bit2Me stanno collegando con successo il mondo decentralizzato con la finanza tradizionale, sviluppando prodotti che soddisfano elevati standard normativi senza perdere agilità o redditività. 

In breve, questo progresso assume particolare rilevanza in un momento in cui gli investitori di ogni tipo richiedono maggiore sicurezza, trasparenza e supporto legale per le loro transazioni in criptovaluta.

MiCA, il motore per l'adozione delle criptovalute in Europa

La regolamentazione sta diventando un fattore chiave per l'affermazione delle criptovalute in modo sicuro e affidabile. Espandendosi in Europa con prodotti innovativi e un quadro normativo chiaro, Gemini non solo moltiplica le opzioni per gli investitori, ma riafferma anche la posizione dell'Europa come punto di riferimento globale nell'ecosistema delle criptovalute. 

Il quadro definito dal MiCA si presenta come l'impulso necessario per trasformare l'immagine delle criptovalute, trasformandole da meri strumenti speculativi a componenti legittime di una pianificazione finanziaria diversificata.

In questo contesto, l'Europa non solo sta dettando le regole, ma sta anche aprendo la strada, con attori come Gemini e Bit2Me che stanno scrivendo un nuovo capitolo nell'evoluzione degli investimenti in criptovalute a livello mondiale.

Crea il tuo account ed esplora il mercato delle criptovalute oggi stesso.