Sergey Nazarov, co-fondatore di Chainlink, ha evidenziato tre priorità fondamentali affinché gli Stati Uniti mantengano la loro leadership nel Web 3.
Gli Stati Uniti si trovano a un bivio tecnologico cruciale con l'avvento del Web 3, la prossima generazione di Internet basata sulla decentralizzazione, sui contratti intelligenti e sulla blockchain.
In un contesto globale in cui l'innovazione digitale sta ridefinendo la finanza e la proprietà degli asset, per gli Stati Uniti mantenere la leadership tecnologica e finanziaria è più urgente che mai. Per questo motivo, Sergey Nazarov, co-fondatore di Chainlink, una delle infrastrutture più importanti per gli smart contract nell’ecosistema crypto, ha identificato tre priorità strategiche essenziali affinché gli Stati Uniti non solo mantengano, ma rafforzino la loro posizione dominante in questo nuovo ecosistema digitale. Queste priorità vanno da emissione di asset digitali verificabili e certificati, passando per il Integrazione con la finanza decentralizzata (DeFi), fino al automazione della conformità normativa attraverso tecnologie avanzate.
PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO E INSERIRE LE CRIPTOVALUTERisorse digitali verificabili: la base della fiducia nel Web 3
En dichiarazioni Pubblicato tramite l'account X ufficiale di Chainlink, Nazarov ha sottolineato che una delle sfide più grandi all'adozione di massa di Web3 è la fiducia nelle risorse digitali. Ha sottolineato che gli Stati Uniti devono Dare priorità alla creazione di sistemi che garantiscano che gli asset tokenizzati rappresentino fedelmente il loro equivalente nel mondo reale.e fornire la rigorosa certificazione e verifica essenziale per superare il cosiddetto "sconto di fiducia", un fenomeno per cui gli utenti dubitano del vero valore e della legittimità dei token digitali a causa della mancanza di trasparenza e di garanzie chiare.
La tokenizzazione di asset del mondo reale, come immobili, obbligazioni o azioni, è in rapida crescita e offre un enorme potenziale per democratizzare l'accesso a investimenti precedentemente inaccessibili a molti. Tuttavia, affinché questa rivoluzione sia sostenibile, è essenziale sviluppare infrastrutture robuste e standardizzate che integrano la tecnologia blockchain con oracoli attendibili, come quelli forniti da Chainlink, che convalidano l'autenticità e la custodia di questi asset in tempo reale.
Secondo Nazarov, questo approccio non solo rafforzerà la fiducia degli utenti, ma posizionerà anche gli Stati Uniti come epicentro globale per l'emissione di asset digitali certificati, facilitando il commercio internazionale e ampliando l'inclusione finanziaria. Inoltre, un quadro normativo flessibile ma chiaro sarà fondamentale per bilanciare l'innovazione con la tutela dei consumatori, garantendo trasparenza e sicurezza in tutti i processi.
ACQUISTA QUI L'ASSICURAZIONE FACL E CHAINLINKIntegrazione strategica con la finanza decentralizzata (DeFi)
I confini tra finanza tradizionale e finanza decentralizzata si stanno rapidamente assottigliando. Per Sergey Nazarov, L’adozione strategica della DeFi è una priorità indispensabile affinché gli Stati Uniti mantengano la loro leadership nel Web3. Le piattaforme DeFi offrono servizi finanziari innovativi, accessibili a livello globale e senza intermediari, che stanno trasformando il modo in cui le risorse finanziarie vengono fornite e gestite.
Gli Stati Uniti dovrebbero promuovere la collaborazione tra il sistema finanziario tradizionale e le comunità DeFi, agevolando la circolazione e l'uso di asset emessi a livello nazionale su queste piattaforme decentralizzate. La posizione fisica delle piattaforme DeFi è secondaria rispetto alla qualità e all'affidabilità degli asset sottostanti, quindi una strategia incentrata sull'emissione dagli Stati Uniti può generare un effetto rete che amplifica la domanda e l'accessibilità globali.
Ethereum rimane la blockchain dominante nella DeFi, rappresentando oltre il 50% del valore totale bloccato, ma la concorrenza e la diversificazione tra le altre blockchain stanno crescendo. Anche l'interesse istituzionale verso la DeFi sta crescendo, ponendo gli Stati Uniti in una posizione privilegiata per fare da apripista in questo settore se sapranno sfruttare i suoi vantaggi tecnologici e normativi.
Corso Blockchain
Livello di baseSegui questo corso in cui spieghiamo la blockchain in modo chiaro, semplice e conciso, così avrai un'idea molto chiara di in cosa consiste questa nuova tecnologia.
Automazione normativa: ridurre i costi e promuovere l'innovazione
La conformità normativa è tradizionalmente un processo costoso e complesso che può ostacolare l'innovazione finanziaria. Sergey Nazarov propone l'automazione intelligente della conformità normativa, supportato da infrastrutture basate su oracoli decentralizzati come Chainlink, come soluzione chiave per potenziare l'ecosistema Web3.
Le reti Oracle possono integrare oracoli di identità, record transazionali e convalide automatizzate, consentendo agli enti regolatori di monitorare e controllare le operazioni in tempo reale. senza ostacolare l’innovazione o aumentare i costi di transazioneN. Questa automazione facilita l'interoperabilità tra diverse blockchain e garantisce che gli smart contract vengano eseguiti nel rispetto delle normative vigenti.
OPERARE CON LA FIDUCIA CHE MERITI – BIT2ME LIFELa riduzione dei costi normativi attraverso queste tecnologie accelererà l'acquisto, la vendita e la distribuzione di asset digitali, promuovendo un flusso di capitali più agile e generando un circolo virtuoso di crescita economica e sviluppo tecnologico. Inoltre, una regolamentazione equilibrata che includa standard chiari per le stablecoin, con meccanismi trasparenti per dimostrare il loro supporto, rafforzerà la stabilità e la fiducia in Web3, favorendo l'adozione istituzionale e la partecipazione al mercato.
Il ruolo degli Stati Uniti nell'economia digitale globale del futuro
La convergenza di queste tre priorità, asset digitali verificabili, integrazione con DeFi e automazione normativa, non è solo una tabella di marcia per l’ competitività tecnologica, ma anche una spinta verso un'economia digitale più inclusiva ed efficiente. Gli Stati Uniti, con il loro solido mercato interno e la capacità di creare asset finanziari altamente affidabili, hanno l'opportunità di consolidare la loro leadership nel Web 3 e nella nuova era della finanza digitale.
Secondo le stime di diversi esperti, la tokenizzazione di asset del mondo reale potrebbe generare un mercato fino a 100 trilioni di dollari nei prossimi anni, trasformando la natura del settore blockchain e collegando la finanza tradizionale e quella decentralizzata. L'infrastruttura che consentirà questa integrazione sarà essenziale affinché gli Stati Uniti possano mantenere il proprio vantaggio competitivo e guidare l'innovazione globale.
In conclusione, la visione di Sergey Nazarov evidenzia che il futuro del Web 3 negli Stati Uniti dipenderà da questi tre pilastri strategici che potrebbero consolidare il Paese come leader mondiale negli smart contract e nelle tecnologie blockchain. Questa visione mira a costruire un economia digitale inclusiva, sicura e dinamica, che guiderà l'evoluzione del sistema finanziario globale verso un modello più trasparente e accessibile.
ACQUISTA CHAINLINK SENZA PROBLEMIGli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.