
Ethereum ha superato i 2.200 dollari in seguito all'arrivo dell'aggiornamento Pectra, che migliora l'efficienza, la sicurezza e la scalabilità sulla rete principale.
Il prezzo di Ethereum è in forte espansione dopo l'attivazione dell'attesissimo aggiornamento Pectra del 7 maggio, che ha spinto la criptovaluta, la seconda più capitalizzata dopo Bitcoin, a superare i 2.200 dollari. È importante notare che Questi livelli di prezzo non si vedevano da febbraio, il che sottolinea l'importanza di questo aggiornamento tecnico.
FAI TRADING CON ETH SU BIT2MEMa, oltre all'arrivo di Pectra sulla mainnet di Ethereum, il prezzo della criptovaluta sta aumentando anche in un contesto in cui la proposta di migrazione di progetti come Sei allo standard Ethereum Virtual Machine (EVM) e un ambiente macroeconomico favorevole rafforzano la fiducia nell'ecosistema delle criptovalute in generale.
Pectra: l'aggiornamento che ridefinisce l'architettura di Ethereum
L'aggiornamento Pectra, lanciato il 7 maggio, rappresenta una profonda integrazione di due miglioramenti chiave: Praga, che si concentra sul livello di esecuzione, ed Electra, che ottimizza il livello di consenso. Questa serie di modifiche incorpora undici Ethereum Improvement Proposals (EIP), che affrontano aspetti chiave per migliorare l'esperienza utente, la funzionalità del validatore e la scalabilità della rete.
Come riportato da questo media, tra i innovazioni Di particolare rilievo è l'implementazione dei portafogli intelligenti, che consentono ai conti tradizionali di svolgere funzioni contrattuali, agevolando operazioni più flessibili e modelli di pagamento innovativi. Inoltre, il limite massimo di staking per i validatori è stato aumentato da 32 a 2.048 ETH, una misura che consente ai grandi investitori di consolidare i propri fondi sotto un'unica entità, riducendo la frammentazione e migliorando la sicurezza e l'efficienza del sistema di convalida.
Un altro miglioramento cruciale è la possibilità di pagare le commissioni del gas utilizzando stablecoin, semplificando l'interazione per i nuovi utenti e riducendo le barriere all'adozione sulle piattaforme Layer 2 e Layer 3. L'ottimizzazione dell'archiviazione dei dati nei blob consente inoltre di pubblicare un volume maggiore di transazioni di Livello 2 senza aumentare i costi sulla rete principale, favorendo un ecosistema più diversificato e scalabile.
ACCESSO ALLE CRIPTOVALUTE SENZA PROBLEMIQuesti progressi tecnici hanno avuto un impatto tangibile: la fornitura circolante di ETH è scesa a 120,69 milioni, il livello più basso in 18 giorni, a causa dell'aumento dei token bruciati associato all'aumento delle commissioni di utilizzo. Inoltre, in un mese sono stati registrati ben 474.044 indirizzi attivi univoci, un numero record, a dimostrazione dell'aumento del movimento e della fiducia nella rete Ethereum.
Efficienza e scalabilità: le chiavi per la prossima fase di Ethereum
Storicamente, Ethereum ha dovuto affrontare sfide significative in termini di efficienza e scalabilità rispetto alle blockchain concorrenti. Pectra affronta queste limitazioni con una serie di miglioramenti tecnici che ottimizzano l'esperienza utente e la capacità operativa della rete.
Aumentando il limite di staking a 2.048 ETH, i validatori potranno accumulare quantità maggiori sotto un'unica entità, riducendo la frammentazione dei nodi e automatizzando le ricompense. Questo consolidamento rafforza la sicurezza e la decentralizzazione della rete, migliorandone la resistenza ad attacchi e guasti.
D'altro canto, l'introduzione di EIP-7702, che consente agli account esterni di funzionare temporaneamente come contratti intelligenti, rappresenta un altro importante progresso dell'aggiornamento. Questa funzionalità consente, ad esempio, a terze parti di coprire le commissioni del gas o i pagamenti con token diversi da ETH, facilitando modelli di pagamento sponsorizzati e operazioni più flessibili per utenti e sviluppatori.
ACQUISTA E VENDI ETHEREUM QUIIn termini di scalabilità, l'ottimizzazione dell'archiviazione BLOB aumenta la capacità di pubblicare dati sulle transazioni di Livello 2 senza aumentare i costi sulla rete principale, favorendo l'adozione di massa di applicazioni decentralizzate (DApp) e finanza decentralizzata (DeFi). Per gli esperti, questo rappresenta un passo fondamentale verso il superamento della congestione e la riduzione delle commissioni, problemi che hanno limitato la precedente crescita di Ethereum.
Nel complesso, questi miglioramenti posizionano Ethereum verso un futuro più efficiente e scalabile, in grado di gestire un volume di transazioni molto più ampio con maggiore sicurezza e costi inferiori, rafforzando la domanda e la fiducia in ETH.
La migrazione di Sei verso EVM e il suo impatto su Ethereum
Oltre all'attivazione di Pectra sulla mainnet, uno sviluppo recente e di grande rilevanza, che sta influenzando positivamente anche il prezzo dell'ETH, è l' La proposta di Sei di migrare completamente al modello Ethereum Virtual Machine (EVM) come unica compatibilità. Questa mossa significa che Sei implementerà la sua architettura esclusivamente su EVM, abbandonando il precedente modello a doppia piattaforma basato su Cosmos SDK.
Il team di sviluppo ha riferito che questa proposta mira a semplificare lo sviluppo, unificare gli strumenti e ridurre i costi operativi per utenti e sviluppatori, rafforzando così l'ecosistema guidato da Ethereum.
Corso di analisi tecnica delle criptovalute
Livello medioIn questa formazione abbiamo Ivan González, un esperto professionista in investimenti e criptovalute, per insegnarti come funziona il mercato e come i prezzi influenzano il comportamento degli investitori.
Un ambiente macroeconomico più favorevole
Oltre ai miglioramenti tecnici e alle dinamiche dell'ecosistema, l'attuale contesto macroeconomico globale è un altro fattore chiave che determina l'aumento dei prezzi di Ethereum e di altre criptovalute.
Il calo dell'inflazione e le politiche monetarie della Fed statunitense hanno accresciuto la fiducia nelle attività digitali come alternative di investimento e riserve di valore. Inoltre, la crescita del Bitcoin, che si aggira intorno ai 102.000 dollari con previsioni rialziste per l'anno a venire, rafforza la fiducia generale nel mercato delle criptovalute. Questo contesto macroeconomico, unito ai miglioramenti tecnici interni, posiziona Ethereum sull'orlo di una nuova rivoluzione tecnologica e finanziaria.
FAI TRADING FACILMENTE E VELOCEMENTE CON ETHGli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.