Un minatore di Bitcoin in solitaria ha sconfitto i giganti e si è portato a casa una ricompensa di oltre 3 BTC.

Un minatore di Bitcoin in solitaria ha sconfitto i giganti e si è portato a casa una ricompensa di oltre 3 BTC.

Un minatore di Bitcoin in solitaria è riuscito a minare il blocco n. 907.283 della rete, guadagnando una ricompensa di oltre 3 BTC.

Un altro minatore indipendente che opera sulla blockchain di Bitcoin ha ottenuto un risultato che molti considerano ancora improbabile: estrarre un blocco Bitcoin completo senza il supporto di un pool aziendale. 

Il blocco #907.283, deliberato il 26 luglio, ha assegnato a questo minatore solitario un ricompensa di 3,125 BTC più le commissioni di transazione incluse in quel blocco, per un profitto totale di quasi $ 373.000. Questo risultato, ottenuto grazie al servizio Solo CK Pool, dimostra che, sebbene il mining aziendale domini il panorama, ci sono ancora opportunità per i singoli operatori nell'ecosistema Bitcoin. 

ACQUISTA BITCOIN SU BIT2ME

La sfida del mining di Bitcoin da soli

Fin dalla sua nascita, il mining di Bitcoin si è evoluto in un settore altamente competitivo, in cui grandi aziende come Marathon Digital e Riot Platforms controllano una parte significativa dell'hashrate globale. Queste aziende gestiscono data center con migliaia di... Apparecchiature ASIC, ottimizzato per l'efficienza energetica e prestazioni costanti. Di fronte a questo scenario, i minatori solitari si trovano ad affrontare notevoli sfide tecniche ed economiche.

Il solo mining sulla rete Bitcoin comporta il rischio di non risolvere alcun blocco e quindi di non ricevere alcuna ricompensa per lunghi periodi. Inoltre, la probabilità di trovare un blocco dipende dalla potenza di calcolo del singolo individuo rispetto alla potenza totale della rete, che attualmente supera 1,05 zetahash al secondo (ZH/s)Tuttavia, alcuni minatori scelgono questa strada, motivati dall'ideale di decentralizzazione e dalla possibilità di guadagnare il 100% della ricompensa in blocchi offerta dalla rete.

Il caso del blocco n. 907.283 dimostra che, sebbene statisticamente improbabile, il mining in solitaria è ancora praticabile. Il miner di Bitcoin in questione utilizzava una piattaforma che consente ai singoli utenti di partecipare alla rete blockchain senza condividere i profitti. Tali eventi, sebbene rari, rafforzano la narrazione secondo cui Bitcoin consente ancora ai piccoli operatori di partecipare alla sua infrastruttura.

Finora quest'anno, almeno una mezza dozzina di miner solitari sono riusciti a ottenere la ricompensa in Bitcoin estraendo un blocco completo sulla blockchain. L'ultimo registrato, come segnalato questo mezzo, era all'inizio di questo mese. Con un Probabilità del 0,00026%, un minatore di Bitcoin in solitaria ha estratto il blocco #903.883, guadagnando 343.000 $ come ricompensa. 

Gli esperti paragonano queste imprese alla vincita alla lotteria, considerando che la probabilità di estrarre un solo blocco Bitcoin è in media di 1 ogni 8 anni. 

FAI SHOPPING CON BITCOIN QUI

Una ricompensa da un milione di dollari nel 2025

Il blocco estratto conteneva 4.038 transazioni e ha generato commissioni per un totale di 3.436 dollari, oltre alla ricompensa base di 3,125 BTC. Ai prezzi attuali, il totale si avvicina notevolmente ai 373.000 dollari, una cifra significativa per qualsiasi miner, soprattutto per chi opera senza supporto istituzionale.

La difficoltà della rete al momento del mining era di circa 127,6 trilioni, stabilendo nuovi massimi storici. Ciò implica che il miner ha dovuto risolvere un problema crittografico estremamente complesso, competendo con migliaia di macchine distribuite a livello globale. Il fatto che sia riuscito a farlo con risorse limitate è una testimonianza della casualità intrinseca del protocollo di mining. prova di lavoro (PoW) con cui è stata progettata la rete Bitcoin.

Hash rate attuale della rete Bitcoin.
Fonte: Coinwarz

Cosa rappresenta questo traguardo per la decentralizzazione di Bitcoin?

La decentralizzazione è uno dei pilastri fondamentali di Bitcoin. Tuttavia, la concentrazione dell'hashrate nelle mani di grandi pool ha sollevato alcune preoccupazioni, come la potenziale censura delle transazioni. Tuttavia, la capacità di un singolo miner di risolvere un blocco completo rafforza l'idea che il sistema consenta ancora partecipazione distribuita.

Ogni blocco Bitcoin estratto da un operatore indipendente rappresenta una vittoria simbolica contro la centralizzazione. Inoltre, questi eventi possono ispirare altri utenti a esplorare il mining da casa, utilizzando hardware conveniente e piattaforme decentralizzate. Sebbene la redditività non sia garantita, l'impatto sul... resilienza di rete È significativo.

Nel complesso, questi progressi tecnici e i singoli successi come il blocco #907.283 contribuiscono a rafforzare l'architettura decentralizzata di Bitcoin.

Solo Mining: un pilastro della decentralizzazione di Bitcoin

Il recente successo del miner solitario che è riuscito a risolvere il blocco n. 907.283 va ben oltre una semplice ricompensa finanziaria. È un potente promemoria per l'intera comunità crypto che la vera decentralizzazione rimane intatta e viva. Pertanto, sebbene viviamo in un ambiente sempre più dominato dalle grandi aziende, questi traguardi servono a ricordare che Bitcoin consente ancora la partecipazione di individui con risorse limitate.

Sebbene il mining in solitaria non sia una strategia redditizia per tutti, la sua esistenza è fondamentale per mantenere lo spirito originale della reteOgni blocco estratto al di fuori dei grandi pool è la prova che il sistema può resistere alla concentrazione e rimanere inclusivo. 

Per appassionati, educatori e sostenitori della sovranità digitale, questi traguardi sono più che semplici aneddoti. Sono in realtà il fondamento che sostiene l'essenza stessa di Bitcoin.

ACQUISTA E VENDI BITCOIN SU BIT2ME