Ecco come ha fatto: un solitario minatore di Bitcoin ha intascato oltre 3 BTC contro ogni previsione

Ecco come ha fatto: un solitario minatore di Bitcoin ha intascato 3 BTC contro ogni previsione

Un minatore di Bitcoin in solitaria ha sfidato ogni previsione, guadagnando più di 3 Bitcoin con appena lo 0,00026% della potenza della rete.

Pochi possono immaginare cosa significhi battere la rete Bitcoin da soli, soprattutto quando le probabilità non sono a proprio favore. Tuttavia, un singolo minatore ha ottenuto esattamente questo risultato minando... numero di blocco 903.883 e intascati la ricompensa di 3,125 BTC, che equivale alla sbalorditiva cifra di circa 343.000 dollari. 

Per gli esperti, questo traguardo non solo sfida le statistiche, che stimano una probabilità di appena 1 su 2.800 di raggiungerlo in un solo giorno, ma evidenzia anche ancora una volta la decodificazione tecnica e strategica alla base del mining in solitaria, un atto audace e raro nel vasto ecosistema Bitcoin.

ACQUISTA BITCOIN SU BIT2ME

Un minatore solitario prende la ricompensa per il blocco n. 903.883

Immaginare come un singolo minatore possa raccogliere l'intera ricompensa di un blocco Bitcoin è, per molti, come guardare una lotteria con una bassa probabilità di vincita. Questo minatore lavorava con una potenza di calcolo di soli 2,3 petahash al secondo (PH/s), una cifra irrisoria rispetto all'hash rate totale della rete Bitcoin, che attualmente supera gli 865 exahash al secondo (EH/s), secondo dati Da Coinwarz. Per mettere le cose in prospettiva, la sua commissione rappresenta solo lo 0,00026% della potenza totale della rete.

Cronologia dell'hash rate di Bitcoin.
Fonte: Coinwarz

Tuttavia, è qui che entra in gioco il cosiddetto "solo mining", un metodo che si differenzia dalla maggior parte dei miner che preferiscono unirsi a pool o gruppi di mining. Questi gruppi combinano la potenza di molte macchine per aumentare le probabilità di trovare blocchi, per poi condividere i profitti in modo proporzionale. Il solo mining, invece, prevede la presenza di un solo operatore. compete da solo contro il resto della rete, con il vantaggio di intascare l'intero blocco di ricompensa se sono i primi a risolverlo, anche se il rischio e l'incertezza sono maggiori.

Tuttavia, nonostante questo metodo sia rischioso e poco diffuso, non si tratta di un caso isolato. Dall'ultimo halving di Bitcoin, avvenuto nell'aprile 2024, si sono verificati almeno sei casi di miner solitari di alto profilo che hanno minato con successo un blocco intero e incassato l'intera ricompensa. Questo dimostra che, sebbene la rete sia dominata da giganti dotati di un'immensa potenza di calcolo, c'è ancora spazio per la decentralizzazione e per i piccoli miner che potrebbero avere momenti di gloria all'interno di questo ecosistema digitale.

Ha guadagnato quasi $ 350 in BTC.

Il caso recente è stato confermato dallo sviluppatore di CKpool Con Kolivas, responsabile del software utilizzato da questo miner. Segun Kolivas, un minatore con un hashrate di 2,3 PH/s ha solo 1 possibilità su 2.800 di estrarre un blocco valido ogni giorno, o per dirla in altro modo, un'opportunità media ogni 8 anniQuesta prodezza tecnica significa anche che, anche se il minatore non ha la potenza enorme di giganti come MARA, che supera i 57 EH/s, può comunque raccogliere i frutti sperati se le circostanze e una buona dose di fortuna sono a suo favore.

Oltre al sussidio in blocchi, che in questo caso era di 3,125 BTC, il minatore ha ricevuto altri 0,048 BTC extra derivati ​​dalle commissioni per le transazioni elaborate all'interno del bloccoQueste cifre ammontano a un totale di circa 348.900 dollari di profitti totali per quel blocco di contenuto blockchain, il che dimostra chiaramente il potenziale economico che questa attività può avere, anche con attrezzature relativamente modeste.

Naturalmente, l'evoluzione del mining di Bitcoin ha fatto sì che, nel tempo, diventasse sempre più difficile trovare blocchi in solitaria a causa della concorrenza e dell'aumento esponenziale dell'hash rate globale. Affinché un miner in solitaria abbia successo, deve disporre di attrezzature efficienti e stabili che funzionino senza interruzioni, oltre al vantaggio aggiuntivo di poter minare negli orari in cui la rete potrebbe essere più accessibile a tali operazioni.

ACQUISTA E VENDI BTC QUI

Estrazione mineraria in solitaria in un ecosistema dominato dai giganti

Il mining di Bitcoin in solitaria non è il metodo più diffuso nella comunità crypto, ma è particolarmente interessante per chi cerca la ricompensa completa per blocco, evitando le commissioni applicate dai mining pool. In sostanza, gli esperti ritengono che il mining in questo modo sia come partecipare a una "lotteria tecnica" che mette alla prova pazienza, strategia e un pizzico di fortuna.

Sebbene solo una manciata di miner solitari sia riuscita a ottenere una ricompensa per blocco, ognuno di questi casi serve a ricordare la natura decentralizzata della rete Bitcoin, che permette a ben più che alle grandi aziende di prosperare. Questi momenti non solo motivano i piccoli miner, ma accendono anche la passione per l'autonomia e il controllo personale nel settore delle criptovalute.

È importante sottolineare che sulla rete la potenza di calcolo che si misura in hash rate È fondamentale determinare le probabilità di minare un blocco. Tuttavia, esempi come quello del miner del blocco 903.883 dimostrano che, sebbene la scala sia importante, c'è sempre una finestra temporale in cui un lavoro in solitaria ben eseguito può essere ricompensato con successo.

In breve, questo straordinario caso di mining in solitaria, in cui un miner è riuscito a minare un intero blocco con una potenza di calcolo minima, evidenzia l'equilibrio unico tra probabilità, tecnologia e perseveranza che caratterizza Bitcoin. Cifre e statistiche che mostrano una probabilità di 1 su 2.800 di raggiungere un'impresa del genere in un solo giorno non scoraggiano coloro che credono nella decentralizzazione e nella possibilità di sfidare i potenti algoritmi di hashing della rete.

ACQUISTA BITCOIN SU BIT2ME