Solana consolida la sua posizione di seconda azienda DeFi al mondo: gli indirizzi attivi diminuiscono, ma il valore reale aumenta

Solana consolida la sua posizione di seconda azienda DeFi al mondo: gli indirizzi attivi diminuiscono, ma il valore reale aumenta

L'ecosistema di Solana è maturato silenziosamente: la rete registra meno utenti attivi, ma la sua infrastruttura finanziaria si sta rafforzando, conquistando il secondo posto nella finanza decentralizzata.

L'ecosistema Solana presenta una delle narrazioni più complesse nel mercato delle criptovalute. I dati della sua blockchain rivelano due realtà apparentemente contraddittorie. 

Da un lato, il numero di indirizzi attivi, indicatore chiave per misurare il numero di utenti che effettivamente utilizzano la rete, è sceso al livello più basso dell'ultimo anno. Dall'altro, il Valore Totale Bloccato (TVL), che riflette la quantità di denaro investito e affidato al proprio sistema finanziario, è aumentato, consolidandosi. Solana come seconda rete più importante nella finanza decentralizzata (DeFi) in tutto il mondo.

Ma lungi dall'essere un errore statistico, questi dati rivelano una rete in profonda trasformazione. Mentre l'interesse superficiale iniziale che aveva attirato un gran numero di utenti sta scemando, l'infrastruttura finanziaria rimane solida, dimostrando stabilità. Secondo gli analisti, questo rafforza la fiducia in Solana e ne migliora la reputazione sul mercato.

Solana scala nella DeFi. Acquista SOL qui.

L'eco della febbre speculativa: calo degli indirizzi attivi

Il numero di indirizzi attivi su Solana, definiti come conti unici che effettuano transazioni, è diminuito in modo significativo, raggiungendo circa 3,3 milioni, secondo dati Dati recenti di The Block. Questo dato rappresenta il livello più basso degli ultimi 12 mesi e segna un calo significativo rispetto al picco raggiunto dalla rete all'inizio del 2025.

Numero di indirizzi attivi sulla rete Solana.
Fonte: The Block Research

A gennaio di quest'anno, Solana ha registrato un'impennata notevole, con oltre 9 milioni di indirizzi attivi. Questa crescita è stata dovuta in gran parte a... boom dei memecoinQuesto fenomeno ha unito interesse culturale e speculazione. La rete Solana è diventata la piattaforma principale per il lancio e lo scambio di questo tipo di token, grazie alle sue commissioni basse e all'elevata velocità di elaborazione, che hanno attratto milioni di utenti in cerca di rapide opportunità di profitto.

Tuttavia, questo periodo di entusiasmo iniziò a svanire nel corso del 2025. L'interesse per i memecoin diminuì e, con esso, anche il numero di utenti attivi. scendono a 3,3 milioni di indirizzi attivi Ciò dimostra che molti partecipanti erano motivati ​​dalla narrativa speculativa del momento piuttosto che da un impegno a lungo termine nei confronti dell'ecosistema Solana.

Lungi dall'essere un segno di fallimento, questo riflette la volatilità intrinseca dei mercati delle criptovalute, soprattutto per le reti la cui crescita dipende da tendenze transitorie. Ciò che questa metrica non mostra è la quantità di capitale che rimane e cresce all'interno della rete, un fattore chiave nella valutazione. La vera salute e sostenibilità di Solana.

Meno rumore. Più valore. Opera SOL su Bit2Me

Solana guadagna terreno nell'ecosistema DeFi

Mentre l'attività speculativa degli utenti al dettaglio si è raffreddata, il capitale istituzionale e quello legato alla finanza decentralizzata (DeFi) hanno rivelato una realtà diversa. Il valore totale bloccato (TVL), che misura la quantità di denaro che gli utenti depositano in contratti intelligenti all'interno di una rete, è rimasto solido.

I dati I dati della piattaforma DeFi Llama mostrano che Solana ha un TVL di $ 9.550 milioni di dollariQuesta cifra non è solo elevata, ma anche fondamentale per comprenderne il posizionamento sul mercato. Posiziona Solana come la seconda rete blockchain con il capitale bloccato più elevato, seconda solo a Ethereum, che rimane leader con 75,4 milioni di dollari.

Con questa valutazione, Solana ha superato concorrenti affermati al di fuori dell'ecosistema Ethereum, come Binance Smart Chain (BSC) e Tron, che vantano ecosistemi DeFi maturi e basi di utenti consolidate. BSC ha un TVL di 7.379 miliardi di dollari e Tron di 4.844 miliardi di dollari. Pertanto, questo spostamento di capitale potrebbe indicare che sviluppatori e utenti stanno scegliendo Solana per le caratteristiche che apprezzano, come una tecnologia più avanzata, transazioni più veloci e un'offerta più diversificata di applicazioni decentralizzate.

Principali reti blockchain per TVL nell'ecosistema DeFi.
Fonte: DeFi Lama

In breve, la crescita di Solana evidenzia un importante cambiamento nel panorama della finanza decentralizzata, in cui l'innovazione tecnologica e l'esperienza utente svolgono un ruolo cruciale nell'attrarre investimenti significativi, anche rispetto a reti con un vantaggio temporale e un solido supporto istituzionale.

Solana matura. Entra nel mercato con Bit2Me

I protocolli che supportano il Solana TVL

Il TVL di quasi 10.000 miliardi di dollari di Solana nella DeFi è concentrato in un nucleo di protocolli di fascia alta che fungono da veri e propri motori finanziari della rete. Non si tratta di progetti sperimentali, ma di applicazioni che gestiscono miliardi e offrono servizi finanziari complessi.

Innanzitutto, evidenzia GioveJupiter, un aggregatore di liquidità e piattaforma di swap che da solo registra un TVL di 3.009 miliardi di dollari, è fondamentale per il "router" centrale: più di un semplice DEX, Jupiter analizza più fonti di liquidità su Solana per garantire che gli utenti ottengano il miglior prezzo sulle loro negoziazioni, consolidando il suo ruolo di infrastruttura fondamentale per l'intero ecosistema.

Inoltre, Camino Si colloca al secondo posto, con un TVL di 2.664 miliardi di dollari. Questo protocollo riflette la maturità della DeFi in Solana integrando prestiti, ottenimento di prestiti e depositi di liquidità automatizzati. Il suo design consente agli utenti non solo di prestare o prendere in prestito, ma anche di depositare asset in strategie avanzate di provisioning della liquidità che ottimizzano in modo efficiente i rendimenti.

In terzo luogo, c'è SprueJito, che si sta affermando come protocollo di staking liquido con un TVL di 2.136 miliardi di dollari, risolve un problema chiave: offre ai possessori di SOL l'opportunità di partecipare alla sicurezza della rete tramite staking e ricevere ricompense, senza bloccare i propri token. In cambio, ricevono JitoSOL, un asset liquido che può essere utilizzato in altri protocolli DeFi come Kamino o Jupiter, creando un ecosistema di capitale altamente efficiente e interconnesso.

Complessivamente, i tre principali protocolli decentralizzati di Solana hanno una capitalizzazione di mercato di oltre 7.800 miliardi di dollari, a dimostrazione del fatto che la rete si fonda su un ecosistema sofisticato e resiliente. Inoltre, la rete ha continuato a espandersi in nuovi mercati, come i protocolli di previsione e di asset reali (RWA), a dimostrazione di un continuo sviluppo verso la diversificazione e la maturità finanziaria.

Acquista SOL su Bit2Me. Facile e sicuro.