Il sindaco Eric Adams ha creato un Digital Asset Council per fare di New York la capitale mondiale delle criptovalute.
La città di New York ha annunciato la creazione del Digital Asset Council, un'iniziativa guidata dal sindaco Eric Adams, che riunirà esperti del settore per elaborare politiche volte ad attrarre investimenti e creare posti di lavoro nel fiorente ecosistema fintech della città.
Secondo Adams, l'amministrazione locale valuterà l'implementazione della tecnologia blockchain per modernizzare la gestione dei registri civili, come i certificati di nascita e di morte, garantendo riservatezza e sicurezza nell'accesso a questi documenti.
La creazione di questo Consiglio rientra nella visione di Adams di posizionare New York come la capitale mondiale delle criptovalute, un impegno che ha espresso anche accettando stipendi in Bitcoin come simbolo di sostegno al settore digitale. Con questa strategia, la Grande Mela punta a consolidare la propria leadership nel campo della finanza digitale e dell'innovazione tecnologica, adattandosi alle esigenze del futuro economico globale.
ACQUISTA E VENDI SOLANA SU BIT2MENew York punta a guidare il mercato delle criptovalute
Il nuovo New York Digital Asset Council sarà un organo consultivo composto da leader ed esperti del settore degli asset digitali, tra cui rappresentanti di startup, società di private equity e family investment office. La sua missione principale è quella di guidare la città nella formulazione di politiche pubbliche che stimolino gli investimenti e la creazione di posti di lavoro nel settore fintech, un'area che sta trasformando l'economia globale.
In un chiaro impegno verso l'innovazione tecnologica, il sindaco Eric Adams ha sottolineato che la nuova iniziativa volta a posizionare New York City al centro dell'economia digitale non cerca di seguire le mode passeggere, ma piuttosto di sfruttare le tecnologie emergenti per migliorare la qualità della vita dei newyorkesi.
Durante l'apertura del primo Cryptocurrency and Digital Asset Summit della città, tenutosi il 20 maggio, Adams ha affermato:
"Stiamo compiendo un ulteriore passo avanti per diventare la capitale mondiale delle criptovalute ospitando questo evento pionieristico nella nostra città."
Il sindaco ha inoltre sottolineato che l'era della tokenizzazione e della tecnologia blockchain è destinata a durare, e ha sottolineato l'importanza che New York assuma un ruolo guida sia nell'adozione che nella regolamentazione responsabile di queste innovazioni.
Blockchain, una tecnologia per modernizzare i registri civili a New York
Una delle applicazioni più ambiziose che New York sta prendendo in considerazione per la tecnologia blockchain è il suo utilizzo nella pubblica amministrazione, in particolare per la gestione dei registri civili come i certificati di nascita e di morte. Questa proposta mira a sfruttare le capacità di sicurezza e trasparenza della blockchain per garantire che questi documenti rimangano privati ma al contempo accessibili in modo sicuro ai cittadini e ai loro familiari più stretti.
L'utilizzo della blockchain in questi processi ridurrebbe la burocrazia, minimizzerebbe i rischi di frode e migliorerebbe l'efficienza nella gestione dei documenti. Inoltre, questa tecnologia può offrire un accesso controllato e verificabile, il che significa che solo le persone autorizzate possono visualizzare o modificare le informazioni, preservando la privacy e l'integrità dei dati.
LINK PER GUADAGNARE E MASSIMIZZARE LE TUE OPPORTUNITÀIn breve, questa iniziativa è in linea con la visione del sindaco Adams di modernizzare la pubblica amministrazione attraverso l'adozione di tecnologie innovative, posizionando New York come centro finanziario e punto di riferimento per l'innovazione governativa.
La leadership e l'impegno di Eric Adams verso Bitcoin e le criptovalute
Il sindaco Adams è stato un aperto sostenitore delle criptovalute sin dal suo insediamento nel gennaio 2022. Come gesto simbolico del suo sostegno a questo settore, Adams Ha ricevuto il suo primo stipendio in Bitcoin, inviando un chiaro messaggio circa la sua intenzione di integrare le risorse digitali nell'economia locale.
Adams si è fatto promotore della creazione di un ecosistema tecnologico più diversificato, equo e inclusivo, in grado di attrarre i posti di lavoro del futuro e di fare di New York un polo per l'innovazione fintech. Sotto la sua guida, la città ha ospitato il suo primo Cryptocurrency Summit, riunendo esperti, investitori e startup per discutere del futuro del settore.
Il sindaco ha inoltre incoraggiato l'esplorazione di nuove forme di pagamento e servizi pubblici che utilizzano le criptovalute, tra cui la possibilità che alcune tasse e servizi comunali vengano pagati con risorse digitali, per attrarre investimenti e offrire ai newyorkesi opzioni finanziarie moderne e accessibili.
Corso principale di criptovalute
Livello di baseBit2Me Academy ti offre un nuovo corso in cui imparerai tutto ciò di cui hai bisogno sulle criptovalute più importanti che esistono oggi.
Cosa aspettarsi dal nuovo Consiglio per l'ecosistema crypto di New York?
L'obiettivo del Digital Asset Council annunciato da Adams è quello di posizionare New York come la capitale mondiale delle criptovalute e l'epicentro dell'innovazione finanziaria. A tal fine, si propone di attrarre investimenti significativi e favorire la creazione di posti di lavoro nel settore delle criptovalute, un'area che unisce la tecnologia finanziaria a nuovi strumenti digitali quali blockchain e criptovalute.
Questo Consiglio fornirà inoltre consulenza sulle politiche che promuovono uno sviluppo tecnologico inclusivo, riflettono la diversità della città e creano opportunità per tutti i newyorkesi. Si prevede che questa iniziativa rafforzerà la competitività di New York sul mercato globale, attraendo sia startup sia grandi aziende fintech.
Un altro pilastro strategico è l'implementazione della tecnologia blockchain nella gestione delle città, poiché migliorerà l'efficienza e la sicurezza dei servizi pubblici, rafforzando la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Insieme, queste azioni mirano a costruire un ecosistema solido che combini innovazione, regolamentazione responsabile e sviluppo economico sostenibile.
ACQUISTA BITCOIN SU BIT2MEIn conclusione, la creazione del Digital Asset Council segna uno sviluppo positivo nella strategia di New York volta ad affermarsi come polo globale per l'innovazione fintech e delle criptovalute. Sotto la guida del sindaco Adams, la città sta incrementando gli investimenti e l'occupazione in questo settore ed esplorando applicazioni pratiche della tecnologia blockchain nella pubblica amministrazione.
Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.