Remittix, la nuova criptovaluta che punta a spodestare Cardano e Solana con pagamenti reali e a basso costo.

Remittix, la nuova criptovaluta che punta a spodestare Cardano e Solana con pagamenti reali e a basso costo.

Remittix sfida i giganti delle criptovalute con una soluzione concreta ed efficace per pagamenti e rimesse internazionali. Scopri perché questa nuova criptovaluta si posiziona come la più utile per inviare denaro da e verso l'estero.

Il mercato delle criptovalute continua ad avanzare verso funzionalità concrete, e in questo senso viene presentata Remittix (RTX), una nuova criptovaluta che arriva nell'universo digitale con una proposta chiara e funzionale per facilitare i pagamenti transfrontalieri in modo immediato, sicuro e con tariffe notevolmente più basse. 

Remittix è progettato per liberi professionisti, lavoratori da remoto e aziende che operano a livello globale, in quanto è una piattaforma che si concentra sull'utilità reale e sulla conversione diretta da criptovaluta a valuta fiat in oltre 30 valute. Modello PayFi, l'interoperabilità cross-chain e un'API incentrata sui commercianti posizionano Remittix come una solida alternativa ad altri progetti esistenti. In altre parole, anziché competere su velocità o governance, Remittix si concentra sull'impatto umano e sull'adozione di massa.

Paga in tutto il mondo con criptovalute, veloce e sicuro qui

Una soluzione concreta a un problema globale

Remittix non nasce come risposta speculativa al mercato delle criptovalute, ma come soluzione funzionale a un'esigenza persistente: spostare denaro tra i paesi in modo rapido, sicuro ed economicoLa sua proposta si concentra sulla facilitazione dei pagamenti transfrontalieri per liberi professionisti, lavoratori da remoto e aziende che operano in economie globalizzate. Piuttosto che basarsi su promesse tecniche, Remittix si concentra sull'esperienza dell'utente finale, fornendo l'accesso a una piattaforma che consente la conversione istantanea di oltre 40 criptovalute in valuta fiat, con prelievi bancari diretti in oltre 30 valute locali.

Il suo design e il suo approccio hanno catturato l'attenzione delle comunità scarsamente servite dai sistemi finanziari tradizionali. Nei paesi con elevata informalità o restrizioni bancarie, Remittix sta diventando una vera e propria porta d'accesso al denaro globale. Ad esempio, uno sviluppatore in Nigeria, un designer in Venezuela o una startup nelle Filippine possono ricevere pagamenti in criptovalute e convertirli nella loro valuta locale in pochi minuti, senza intermediari o commissioni esorbitanti.

La chiave sta nel suo modello PayFi, che collega il mondo delle criptovalute alla finanza tradizionale senza sacrificare velocità o sicurezza. A differenza di altre piattaforme che privilegiano la governance o lo sviluppo di applicazioni decentralizzate, Remittix si distingue per la sua funzionalità: far circolare il denaro senza attriti, e in questo ambito sta rapidamente guadagnando terreno.

Remittix: la tecnologia al servizio dell'utilità

Remittix opera su reti come Ethereum e Solana, ma non per competere nello sviluppo di smart contract o applicazioni DeFi. Il suo focus, come accennato, è sull'efficienza dei pagamenti. interoperabilità tra catene Permette di offrire un'esperienza fluida, indipendentemente dalla rete utilizzata dall'utente. Questa architettura cross-chain non punta alla complessità, ma piuttosto all'accessibilità.

La sicurezza è un altro pilastro fondamentale. Tutte le transazioni sono verificate da CertiK, un'azienda riconosciuta per il suo rigore nei contratti intelligenti. Questo non solo garantisce trasparenza, ma rafforza anche la fiducia di utenti e investitori. In un ambiente in cui la sicurezza è fondamentale, Remittix ha scelto di proteggere la propria infrastruttura fin dall'inizio.

Per le aziende, la piattaforma offre un'API che consente l'integrazione dei pagamenti cripto-fiat in esercenti, marketplace e piattaforme digitali. Questo apre la strada a un'adozione diffusa, soprattutto nei settori in cui i pagamenti internazionali sono diffusi. Dalle piattaforme di formazione online ai servizi di consulenza, Remittix si presenta come un'alternativa più efficiente a PayPal, Wise o Western Union.

Crea il tuo account e usa le criptovalute dove vuoi

Prevendita da record: raccolti oltre 21 milioni di dollari e 26.000 possessori di RTX

Gli sviluppatori di Remittix hanno lanciato una prevendita di RTX, il token nativo del progetto, che alimenta l'ecosistema facilitando le transazioni, incentivando la partecipazione e rafforzando la sostenibilità del modello.

La fase di prevendita dell'RTX è stata travolgente, con raccolti più di 21 milioni di dollari, Secondo gli sviluppatori, questa cifra consolida lo status di Remittix come uno dei lanci più solidi dell'anno nel settore dei pagamenti in criptovaluta, riflettendo il supporto di una comunità attiva e coinvolta e la crescente domanda di soluzioni che collegano le criptovalute all'economia reale. 

Mentre il progetto si avvicina alla soglia dei 22 milioni di dollari, gli sviluppatori anticipare l'annuncio di una nuova integrazione negli scambi, il che potrebbe ampliare ulteriormente la sua portata e liquidità.

Ma la crescita del progetto non si limita al capitale raccolto. Remittix sta per raggiungere 26.000 titolari di token RTX, una metrica che rivela il ritmo accelerato di adozione e la fiducia che la sua proposta genera. In un mercato in cui la partecipazione attiva è fondamentale per la sostenibilità di qualsiasi progetto, questa community rappresenta molto più di semplici numeri: è una rete di utenti che condividono una visione di pagamenti decentralizzati, senza intermediari e con utilità immediata.

Questo traguardo posiziona RTX al fianco di benchmark come XRP e XLM, che dominano l'ecosistema dei pagamenti digitali, ma con una differenza strategica. Il team di Remittix ha sottolineato che, mentre XRP è orientato alle banche e XLM alle organizzazioni non governative (ONG) e non profit, Remittix si concentra principalmente sulle persone. In altre parole, la sua narrativa non ruota attorno all'infrastruttura istituzionale, ma piuttosto all'esperienza utente quotidiana. 

In breve, con una capitalizzazione di mercato inferiore a 100 milioni di dollari, ma con una solida base di detentori e una prevendita di successo, RTX sta emergendo come un attore emergente che potrebbe ridefinire il futuro dei pagamenti digitali nell'ecosistema delle criptovalute.

Bit2Me: usa le criptovalute dove vuoi, senza complicazioni