Il prossimo cambiamento nelle criptovalute: Pantera Capital svela perché settembre sarà cruciale per le altcoin

Il prossimo cambiamento nelle criptovalute: Pantera Capital svela perché settembre sarà cruciale per le altcoin

Secondo Pantera Capital, settembre potrebbe segnare una svolta nell'ecosistema delle criptovalute.

L'azienda, specializzata nella gestione di asset digitali, ha osservato che le condizioni sono allineate per l'inizio di una nuova stagione di altcoin il mese prossimo, con chiari segnali di un cambiamento nella struttura del mercato. 

Dopo cicli dominati da Bitcoin, le altcoin stanno iniziando ad acquisire importanza grazie a fattori quali il declino del dominio di BTC, l'aumento delle ricerche su Google, l'afflusso massiccio di capitale istituzionale, la crescita delle stablecoin e degli asset del mondo reale su Ethereum e, in generale, la spinta normativa e i cambiamenti nella politica monetaria negli Stati Uniti. 

In questo scenario, il mercato sta maturando verso una maggiore diversificazione, dove l'innovazione e l'utilità delle altcoin potrebbero dominare le criptovalute nei prossimi mesi.

Entra nel mercato delle altcoin prima del rally di settembre

Le altcoin sono in ascesa: segnali di un cambiamento strutturale nel mercato delle criptovalute

Pantera Capital ha individuato un trend interessante nel mercato delle criptovalute: le altcoin stanno iniziando ad assumere un ruolo più prominente, mostrando performance che consentono loro di sovraperformare Bitcoin nel ciclo attuale. Questa evoluzione suggerisce una trasformazione nella struttura del mercato, dominata da BTC, la criptovaluta leader del settore in termini di capitalizzazione e adozione.

Nei cicli precedenti, come il 2015-2018, le altcoin hanno contribuito al 66% della crescita del mercato, mentre nel 2018-2021 al 55%. Nel ciclo attuale, il loro contributo è del 35%, ma secondo le stime storiche, c'è spazio per una crescita fino a un ulteriore 20%.

Questo cambiamento si riflette anche nel Il declino del dominio di Bitcoin, che è passata dal 65% di maggio al 57% di agosto. Nel frattempo, la capitalizzazione di mercato delle altcoin è cresciuta di oltre il 50% da luglio, raggiungendo 1,4 trilioni di dollari. Questo cambiamento di interesse suggerisce che gli investitori siano alla ricerca di nuove narrazioni che vadano oltre la riserva di valore rappresentata da BTC. Vale la pena notare che le altcoin stanno guadagnando attenzione per la loro capacità di risolvere problemi specifici, che vanno dall'interoperabilità alla tokenizzazione di asset reali. 

Ethereum e slancio istituzionale: i driver dell'ecosistema altcoin

Ethereum si è consolidato come l'epicentro tecnologico dell'universo delle altcoin. Pantera Capital mette in evidenza il suo ruolo di infrastruttura chiave per la creazione di asset tokenizzati e applicazioni decentralizzate (DApp), rendendolo un calamita per il capitale istituzionaleL'afflusso di asset reali in Ethereum, insieme all'interesse dei grandi fondi, sta rafforzando la sua posizione di catalizzatore di valore.

Inoltre, il contesto normativo si sta evolvendo a favore delle altcoin. Progetti di legge come GENIUS e CLARITY negli Stati Uniti stanno creando maggiore certezza giuridica, consentendo agli investitori istituzionali di partecipare con meno attriti. Questa chiarezza normativa non solo protegge i partecipanti, ma legittima anche l'ecosistema rispetto agli operatori tradizionali.

La combinazione di un'infrastruttura solida, di una reale utilità e del supporto istituzionale crea un terreno fertile per una crescita sostenibile delle altcoin. Ethereum sta guidando questa trasformazione, ma sta anche aprendo la strada ad altre piattaforme che offrono soluzioni specifiche in ambito DeFi, identità digitale, gaming e altro ancora. 

In questo contesto, settembre segna non solo un cambiamento di ciclo, ma anche un consolidamento delle altcoin come asset strategici.

Gestisci le altcoin in modo semplice e sicuro con Bit2Me

Gli investitori si spostano verso la diversificazione delle criptovalute

L'interesse per le altcoin non è solo istituzionale: anche gli investitori al dettaglio stanno spostando la loro attenzione. Pantera Capital rileva un aumento significativo delle ricerche su Google per "altcoin", raggiungendo livelli mai visti da gennaio 2018. Questi dati riflettono una rinnovata curiosità e la volontà di esplorare oltre Bitcoin.

D'altro canto, la diversificazione sta diventando una strategia chiave, poiché le altcoin offrono esposizione a settori emergenti come DeFi, NFT, stablecoin algoritmiche e tokenizzazione di asset fisici. In questo senso, la varietà di narrazioni e settori offerti da queste criptovalute alternative a Bitcoin consente agli investitori di costruire portafogli più resilienti, adatti a diversi orizzonti di rischio.

Inoltre, piattaforme come dYdX, Sui e Avalanche stanno guadagnando attenzione per la loro capacità di scalare soluzioni specifiche. La crescita di queste reti dimostra che il mercato premia l'utilità e l'innovazione, non solo le narrazioni speculative.

In breve, questo cambiamento nel comportamento degli investitori suggerisce che l'ecosistema delle criptovalute sta entrando in una fase di maturità. La diversificazione non è più un'opzione marginale, ma una necessità strategica per chi cerca di catturare valore in un contesto sempre più competitivo e sofisticato.

Settembre come catalizzatore: l'inizio di una nuova stagione di altcoin?

Pantera Capital sottolinea che settembre potrebbe segnare l'inizio di una nuova stagione delle altcoin, dato che le condizioni sono favorevoli: il declino del dominio di Bitcoin, la crescente capitalizzazione di mercato delle altcoin, lo slancio normativo e il crescente interesse istituzionale. Ma ci sono anche segnali più sottili che rafforzano questa tesi.

Ad esempio, Il comportamento storico suggerisce che le altcoin tendono a riprendersi quando Bitcoin si stabilizza dopo un periodo rialzista.. Questo lo schema sembra ripetersi ora, con BTC che consolida la sua posizione mentre le altcoin guadagnano terreno. Inoltre, il contesto macroeconomico, con politiche monetarie più prevedibili, favorisce l'assunzione di rischi in asset alternativi.

Pantera sottolinea inoltre il ruolo dei protocolli di staking e di generazione di rendimento come strumenti per creare valore in questo nuovo ciclo, oltre alla tokenizzazione di asset del mondo reale e all'interoperabilità tra reti, che stanno ampliando l'universo di possibilità per gli investitori.

Tuttavia, sebbene le proiezioni indichino un potenziale rally significativo delle altcoin a settembre, Pantera Capital incoraggia gli investitori a rimanere attenti ai segnali di mercato e agli sviluppi normativi. Il contesto generale, pur essendo sempre più favorevole, rimane dinamico e soggetto a cambiamenti.

Di conseguenza, settembre promette di essere un potenziale punto di svolta strutturale per le criptovalute. Se queste proiezioni si rivelassero vere, potremmo assistere all'inizio di un periodo in cui le altcoin non solo completeranno Bitcoin, ma guideranno anche la narrativa crypto con innovazione, utilità e diversità.

Crea il tuo account e fai trading di altcoin oggi stesso