La Catalogna, che continua a unire gli sforzi per diventare il cuore della blockchain, lancerà il proprio metaverso Catvers. Queste ‌ ‌e‌ ‌altre‌ ‌notizie‌ in‌ ‌questo‌ ‌pratico‌ ‌riepilogo‌ ‌quotidiano così‌ ‌sei sempre‌ ‌informato‌ sugli‌ ‌eventi‌ ‌più‌ ‌recenti ‌ ‌che‌ ‌si verificano‌ ‌all'interno‌ ‌del‌ ‌mondo‌crittografico.‌ ‌

Adozione di Bitcoin e Blockchain

📍‌La Catalogna, in procinto di lanciare il proprio metaverso blockchain Catvers. Il Blockchain Center of Catalunya (CBCat) ha riferito che la prossima settimana la comunità autonoma spagnola lancerà il proprio metaverso basato sulla tecnologia blockchain. La notizia è stata annunciata da Quirze Salomó, presidente della CBCat, nel corso di a intervista nel programma Revolution 4.0.

Il nuovo metaverso, chiamato Catvers, sarà uno spazio decentralizzato dedicato alla promozione della cultura e della lingua catalana all'interno dei mondi virtuali. La Catalogna, che vuole diventare la corazón della blockchain, sta facendo grandi passi verso il metaverso. Secondo Salomó, Catvers svilupperà la propria economia digitale e creerà nuove fonti di occupazione. “È logico che si paghino milioni di dollari per un pezzo di terra virtuale: tutti vorranno essere dove circolano più avatar”, Salomó ha dichiarato durante l'intervista. 

📍‌GetApp: il 27% degli spagnoli possiede criptovalute, il 44% pensa di acquistarle nei prossimi mesi. L'ecosistema di applicazioni digitali aziendali GetApp ha applicato a studio ai cittadini spagnoli, per conoscere il livello di adozione delle criptovalute nel Paese. Secondo i risultati dello studio, condotto su 997 persone, il 27% ha già, o ha avuto in passato, investimenti in criptovalute. Il 44% degli intervistati prevede di investire in qualche criptoasset in futuro, mentre il restante 29% dei partecipanti non è interessato alle criptovalute.

Mercati NFT e DeFi

📍‌L'Oreal Paris promuove l'inclusione femminile nel mondo digitale con la sua prima collezione NFT. Il marchio di bellezza francese ha lanciato una collezione di NFT ispirati al rossetto con un gruppo di artiste e la società UTA. L'Oreal Paris ha collaborato con artisti come Amber Vittoria, Arina BB, Lili Tae e altri, per creare la sua esclusiva collezione d'arte digitale ispirata ai rossetti. Il marchio ha affermato che questa iniziativa cerca di ridurre al minimo la disparità di genere negli NFT e includere il talento di grandi donne nel mondo dell'arte. 

La collezione NFT ha utilizzato le tonalità disponibili nei rossetti della collezione “Reds of Worth by Color Riche”. Attualmente, questi NFT lo sono asta sul mercato NFT Opensea, dove le offerte raggiungono un valore fino a 2 eteri. 

📍‌Murcia, epicentro dell'innovazione focalizzata su NFT e Metaverse. La capitale spagnola fu sede di a evento ibrido in cui sono state affrontate le molteplici opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Murcia ha discusso di come le applicazioni degli NFT e del Metaverso stiano rivoluzionando il mondo. 

L'evento si è tenuto di persona presso il Centro d'impresa e innovazione di Murcia (CEEIM) e virtualmente in una sessione di streaming. La Federazione Nazionale di Digitalizzazione e Blockchain (FNDB) è stata responsabile dell'organizzazione dell'evento, al quale ha partecipato Jared García de Alcaraz, vicepresidente della FNDB; Lo riferiscono i media, tra gli altri, Carmen Artigas, Segretaria di Stato per la Digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale Murcia.

Norme e regolamenti

📍‌La Federal Reserve degli Stati Uniti vede “una parte utile” nelle stablecoin, se regolamentate. Jerome Powell, presidente della Federal Reserve degli Stati Uniti (FED), ha affermato che, se regolamentato, il stablecoins Possono essere utili per l’attuale sistema finanziario del Paese. Powell ha affermato tale regolamentazione è essenziale per ridurre al minimo i possibili rischi e garantire la sicurezza degli investitori. Ha invece menzionato le criptovalute, sottolineando che attualmente non le vede come un potenziale rischio per la stabilità finanziaria degli Stati Uniti. Tuttavia, ha sottolineato che si tratta di un ecosistema speculativo e altamente volatile.  

Nell’ottobre di quest’anno, la FED ha chiarito che non ha intenzione di vietare le criptovalute come ha fatto la Cina. Allo stesso modo, all’inizio dello scorso novembre, il Gruppo di lavoro presidenziale sui mercati finanziari (PWG) ha pubblicato a segnalare insieme ad altri regolatori del paese, evidenziando la necessità di applicare le normative bancarie al settore delle stablecoin. Sembra che gli Stati Uniti stiano valutando la possibilità di regolamentare le stablecoin per rendere il proprio sistema finanziario più efficiente, senza la necessità di emettere una valuta digitale CBDC

📍‌Cynthia Lummis, Rob Portman, Pat Toomey e altri 3 senatori sostengono un emendamento alla legge sulle infrastrutture. Il gruppo dei senatori statunitensi Cynthia Lummis, Rob Portman, Pat Toomey, Mark Warner, Kyrsten Sinema e Mike Crapo chiese al Segretario del Tesoro, Janet Yellen, per chiarire il termine e la definizione di “broker” nella controversa Legge sulle infrastrutture, approvata dal Congresso e firmata dal presidente del Paese lo scorso novembre. 

Per il gruppo di senatori, la Legge sulle infrastrutture, che prevede di raccogliere circa 28.000 miliardi di dollari di tasse dall’industria delle criptovalute nei prossimi 10 anni, potrebbe influire negativamente sullo sviluppo e sull’innovazione del Paese. Il termine “intermediario” può includere soggetti non depositari nell’ambito degli obblighi fiscali imposti dalla legge, che sarebbero impossibili da soddisfare e che minerebbero l’innovazione. Recentemente, il commissario della SEC Hester Peirce ha criticato l'agenda normativa del presidente della SEC Gary Gensler per concentrarsi sugli obblighi normativi; lasciando da parte questioni importanti come la chiarezza normativa e la formazione di capitale. 

Continua a leggere: BBVA scommette su Ethereum ed espande il suo servizio di trading e custodia di criptovalute