Eric Trump: l'esclusione finanziaria lo ha portato ad abbracciare le criptovalute

Eric Trump: l'esclusione finanziaria lo ha portato ad abbracciare le criptovalute

Eric Trump ha rivelato che il debanking e l'esclusione finanziaria hanno guidato il suo ingresso nel mondo delle criptovalute. In una recente intervista, ha sottolineato il potenziale di Bitcoin come riserva di valore e soluzione ai problemi del sistema finanziario tradizionale.

Eric Trump, figlio del presidente Donald Trump, ha condiviso i dettagli della sua incursione nel mondo delle criptovalute. In un'intervista rilasciata a Maria Bartiromo di FOX Business, Trump ha spiegato che il suo interesse per Bitcoin e altre risorse digitali è nato dopo aver dovuto affrontare una serie di problemi con gli istituti bancari americani. 

Secondo il suo racconto, banche come Capital One e Chase hanno chiuso i conti della sua famiglia senza fornire motivazioni chiare, a parte l'affiliazione politica del padre. Questo episodio, da lui descritto come una "crudele persecuzione", lo ha portato a scoprire il potenziale di Bitcoin e delle criptovalute come alternativa al sistema finanziario tradizionale.

Nel suo discorso, Eric Trump ha sottolineato le qualità di Bitcoin, descrivendolo come "una delle più grandi riserve di valore" e "un'incredibile copertura". Ha inoltre sottolineato l'efficienza, la trasparenza e la velocità delle tecnologie basate sulla blockchain, confrontandole favorevolmente con i sistemi bancari convenzionali.

Attualmente, la famiglia Trump sta consolidando la propria presenza nell'ecosistema delle criptovalute attraverso varie iniziative, tra cui la creazione di società come World Liberty Financial, un progetto di finanza decentralizzata (DeFi) concepito per operare in questo spazio in crescita. Le loro azioni riflettono un cambiamento strategico verso l'adozione delle criptovalute, che va oltre la spinta all'esclusione finanziaria sottolineata da Eric, ma anche la convinzione nel loro potenziale di trasformare il futuro della finanza.

Debanking: il catalizzatore del cambiamento per i Trump

Secondo l'intervista, l'ingresso di Eric Trump nel mondo delle criptovalute non è stato casuale; Piuttosto, fu il risultato di una serie di eventi che lo portarono a mettere in discussione il sistema finanziario tradizionale. Il figlio di Donald Trump dettagliato come la sua famiglia abbia dovuto affrontare un'ondata di esclusioni da parte delle grandi banche americane.

"Ci hanno perseguitato ferocemente. Solo in quel momento ho capito quanto fossero importanti le criptovalute.ha dichiarato.

Tra le banche che, secondo Eric Trump, hanno chiuso i conti della sua famiglia ci sono Capital One, Chase, TD e First Republic. Sebbene queste banche abbiano pubblicamente negato che le decisioni fossero motivate politicamente, Trump ha insistito sul fatto che la persecuzione era direttamente collegata alla carriera politica di suo padre, attualmente presidente degli Stati Uniti. 

Eric descrisse quel momento come un episodio di "dibattito politico", che segnò una svolta nella sua prospettiva. L’esclusione finanziaria lo ha portato a cercare alternative al di fuori del sistema bancario tradizionale, scoprire nelle criptovalute una soluzione pratica e filosofica al tempo stesso.

LINK CARD E GUADAGNA

In particolare, il Bitcoin si è rivelato un bene rifugio. "È più economico, più veloce e più trasparente di qualsiasi cosa le banche possano offrire", ha affermato Trump. Ha inoltre sottolineato la capacità delle criptovalute di fungere da copertura contro la volatilità nel settore immobiliare, un ambito in cui la sua famiglia ha radici profonde.

Questo connubio tra necessità e opportunità ha portato Trump non solo a investire nelle criptovalute, ma anche a promuoverne attivamente l'adozione.

Un approccio strategico al potenziale delle criptovalute

Eric Trump non si è limitato a elogiare Bitcoin; Ha inoltre sottolineato il suo potenziale di trasformazione del panorama finanziario globale. Secondo loro, le criptovalute rappresentano un'alternativa più efficiente e accessibile ai sistemi bancari tradizionali, spesso afflitti da burocrazia e costi elevati.

Secondo lui, non c'è nulla che le banche possano fare che non possa essere fatto meglio, in modo più economico ed efficiente sulla blockchain, con risorse digitali. Eric Trump ha anche osservato che le stablecoin, una classe di criptovalute supportate da asset fisici come il dollaro, potrebbero svolgere un ruolo cruciale nel rafforzamento della valuta fiat. 

Trump ha anche sottolineato l'importanza della trasparenza nelle transazioni digitali sulla blockchain, poiché a differenza dei sistemi bancari, in cui le operazioni possono essere opache e soggette a normative complesse, questa fornisce una registrazione pubblica e immutabile di tutte le transazioni. Questa caratteristica, secondo Eric Trump, non solo promuove la fiducia, ma riduce anche i rischi associati alla corruzione e alle frodi.

Le iniziative della famiglia Trump nell'ecosistema delle criptovalute

La famiglia Trump ha dimostrato un crescente impegno nei confronti delle criptovalute, al di là delle recenti dichiarazioni pubbliche di Eric. Iniziative come il lancio di World Liberty Financial riflettono l'interesse comune per questo settore in crescita.

World Liberty Financial è una piattaforma DeFi progettata per sfruttare le opportunità offerte dalle tecnologie blockchain, offrendo al mercato soluzioni innovative. Oltre a World Liberty Financial, la famiglia Trump ha esplorato anche altri settori dell'ecosistema delle criptovalute, come il mining di Bitcoin. Di recente è stata creata una sussidiaria di Hut 8, chiamata Società americana di Bitcoin, di cui Eric Trump e Donald Trump Jr. sono membri del consiglio di amministrazione. 

D'altro canto, il presidente Trump e sua moglie Melania hanno anche lanciato diverse collezioni di NFT e memecoin, come le monete TRUMP e MELANIA, che mirano a sfruttare l'attrattiva culturale e politica del loro marchio.

Tutte queste azioni riflettono non solo un approccio aziendale strategico, ma anche la convinzione della famiglia nel futuro delle criptovalute come veicoli di cambiamento tecnologico ed economico.

Come possiamo vedere, la storia di Eric Trump e della sua famiglia nel mondo delle criptovalute è un esempio rivelatore di come l'esclusione e la necessità finanziaria possano guidare l'innovazione. Grazie alla sua esperienza, Trump ha scoperto non solo il potenziale economico di asset come Bitcoin, ma anche la loro capacità di sfidare i sistemi tradizionali e offrire soluzioni più efficienti e accessibili.

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.