Michael Saylor e Metaplanet ampliano le loro posizioni in Bitcoin con nuove importanti acquisizioni.

Michael Saylor e Metaplanet ampliano le loro posizioni in Bitcoin con nuove importanti acquisizioni.

Strategy e Metaplanet stanno rafforzando il loro investimento istituzionale in Bitcoin con acquisti multimilionari che consolidano la loro posizione di leader nella tesoreria aziendale in criptovalute.

Bitcoin continua a guadagnare terreno nel mondo aziendale e due grandi aziende hanno compiuto nuove importanti mosse che riflettono il loro forte investimento nella valuta digitale. 

Michael Saylor, CEO di Online, ha annunciato l'acquisizione di quasi duemila bitcoin, per un importo superiore a 217 milioni di dollari. Allo stesso tempo, Metapianeta, una società giapponese quotata alla Borsa di Tokyo, ha aggiunto al suo portafoglio Altri 136 bitcoin, con un investimento di 15,2 milioni di dollari.

Questi recenti acquisti di BTC dimostrano il continuo impegno di entrambe le aziende nei confronti della criptovaluta leader di mercato e segnano nuovi record nei loro accumuli. Rappresentano mosse che rafforzano la loro posizione di leader nell'integrazione di BTC nella gestione finanziaria aziendale. 

Entra in Bit2Me e acquista BTC come fanno le aziende

La strategia supera i 638.000 BTC nelle sue riserve

Sotto la direzione di Michael Saylor, Strategy ha nuovamente catturato l'attenzione del mondo delle criptovalute con un recente acquisizione di 1.955 bitcoin, per un valore di circa 217,4 milioni di dollari. L'acquisto è stato effettuato a un prezzo medio di circa 111.196 dollari per BTC, portando il patrimonio totale della società a 638.460 unità di BTC. 

Ad oggi, l'investimento cumulativo in questo portafoglio supera i 47.170 miliardi di dollari, con un prezzo medio di acquisto di 73.880 dollari per bitcoin, consolidando Strategy come punto di riferimento nell'adozione aziendale di asset digitali. Il valore attuale di tutti i bitcoin detenuti da Strategy è $ 70.800 milioni di dollari

Michael Saylor ha ribadito la sua visione di Bitcoin come principale asset di riserva dell'azienda, sottolineandone il ruolo nel mantenimento del valore e nella generazione di solidi rendimenti nell'attuale contesto economico. Il rendimento del 25,8% registrato finora fino al 2025 rafforza questa prospettiva e conferma Strategy come il maggiore investitore aziendale in Bitcoin sul mercato azionario.

L'aspetto più significativo di questa mossa è la coerenza della strategia. La strategia mantiene un focus chiaro e coerente su Bitcoin, senza diversificare in altri asset digitali o modificare la propria posizione nonostante i movimenti del mercato. Questa decisione riflette la ferma fiducia istituzionale nella forza e nel potenziale a lungo termine della criptovaluta. Con un prezzo che si aggira intorno ai 110.000 dollari, l'acquisto riafferma la convinzione dell'azienda e invia un messaggio forte: l'accumulo continua, sostenuto da un impegno solido e duraturo.

Metaplanet accelera la crescita con un investimento chiave di 15 milioni di dollari

Dal Giappone, Metaplanet ha rafforzato la sua strategia di accumulo con l'acquisto di 136 BTC, per un valore di 15,2 milioni di dollari, a un prezzo medio di 111.666 dollari per moneta. Grazie a questa operazione, il suo partecipazioni i totali raggiungono 20.136 BTC, consolidando la sua posizione di sesta società pubblica al mondo a detenere Bitcoin. Ciò che colpisce è il volume, insieme alla velocità con cui l'azienda ha aumentato la sua esposizione a questa criptovaluta.

Inizialmente, Metaplanet prevedeva di raggiungere 10.000 BTC entro il 2025 e 21.000 BTC entro il 2026. Ora, dopo una revisione dei suoi obiettivi, prevede di raggiungere 30.000 BTC entro la fine del 2025 e 100.000 BTC nel 2026. Questa espansione dimostra una crescente convinzione istituzionale in Bitcoin come asset di tesoreria, supportata da un rendimento del 487% quest'anno su base completamente diluita.

Bit2Me ti dà accesso diretto a Bitcoin. Crea subito il tuo account.

La società ha dimostrato grande abilità nella gestione della propria struttura del capitale, combinando emissioni azionarie con rimborsi obbligazionari. Ha recentemente ottenuto l'approvazione degli azionisti per un'iniziativa di raccolta di capitali, che le fornisce un ampio margine di manovra finanziario per perseguire la sua strategia di accumulo di BTC.

In un mercato in cui la concorrenza per la limitata offerta di Bitcoin si sta intensificando, Metaplanet sta agendo in modo aggressivo e strategico. Il suo approccio riflette una visione a lungo termine, rafforzando al contempo il ruolo delle società di tesoreria come forze stabilizzatrici all'interno dell'ecosistema crypto.

Il consolidamento istituzionale di Bitcoin 

Le recenti acquisizioni di Strategy e Metaplanet rientrano in un trend di mercato più ampio: il consolidamento di Bitcoin come asset di tesoreria nel mondo aziendale. Entro il 2025, più di 180 aziende Le criptovalute quotate hanno aggiunto Bitcoin ai loro bilanci, accumulando complessivamente oltre 4,5 milione di BTC, pari a oltre il XNUMX% dell'offerta circolante. Questa tendenza sta trasformando le strategie di gestione della tesoreria a livello globale.

L'adozione istituzionale di Bitcoin ha cessato di essere una novità ed è diventata una pratica sempre più comune tra le aziende in cerca di alternative alla svalutazione monetaria e all'incertezza macroeconomica. Piuttosto che diversificare in asset tradizionali, molte aziende stanno optando per Bitcoin come riserva strategica di valore, con profonde implicazioni per l'architettura finanziaria aziendale.

L'ingresso di nuovi attori, che hanno recentemente aggiunto centinaia di BTC ai loro bilanci, rafforza questa tendenza. Queste aziende integrano Bitcoin come componente fondamentale della loro strategia finanziaria, segnalando un'evoluzione strutturale nel modo in cui viene progettata la tesoreria aziendale.

In questo contesto, gli acquisti di Strategy e Metaplanet rappresentano pietre miliari in una trasformazione più ampia. L'accumulo costante di BTC da parte degli operatori istituzionali sta creando una solida base di domanda che potrebbe generare effetti duraturi sulle dinamiche di domanda e offerta di Bitcoin.

Bitcoin è ora una riserva globale. Bit2Me la mette a tua disposizione.