Bitcoin continua a conquistare governi e istituzioni e si afferma come la risorsa strategica preferita da tutti.

Bitcoin continua a conquistare governi e istituzioni e si afferma come la risorsa strategica preferita da tutti.

Bitcoin continua a guadagnare terreno come asset strategico preferito da governi e istituzioni, spinto da un aumento globale dell'offerta di moneta e dal costante interesse degli investitori, soprattutto negli Stati Uniti, dove gli ETF e le proposte legislative stanno consolidando il suo ruolo di riserva di valore.

In un contesto globale caratterizzato da espansione monetaria e rischi economici come la stagflazione negli Stati Uniti, Bitcoin si sta sempre più posizionando come asset di riserva strategica preferito da governi e istituzioni finanziarie. 

Secondo un recente rapporto di Coinshares, i prodotti di investimento in asset digitali hanno visto quattro settimane consecutive di afflussi netti, con Bitcoin che domina ampiamente questi flussi di capitali. 

ACQUISTA E VENDI BITCOIN SU BIT2ME

Per la società di gestione, questa tendenza riflette non solo il continuo interesse degli investitori, ma anche una trasformazione nella percezione di Bitcoin, che ora è ampiamente considerato un pilastro all’interno delle strategie finanziarie dei grandi attori istituzionali e statali. In particolare, gli ETF Bitcoin negli Stati Uniti hanno raggiunto un massimo storico di 62.900 miliardi di dollari in afflussi netti cumulativi dal loro lancio nel gennaio 2024, consolidando la fiducia in questa risorsa digitale come riserva di valore solida e accessibile. L'azienda ha sottolineato che questo fenomeno rientra in uno scenario in cui la crescente adozione istituzionale e le iniziative governative indicano un futuro in cui Bitcoin potrebbe ridefinire la finanza globale.

Bitcoin e consolidamento istituzionale: cifre che parlano da sole

Il rapporto di Coinshares evidenzia che la scorsa settimana i prodotti di investimento in asset digitali hanno ricevuto afflussi pari a 882 milioni di dollari, di cui 867 milioni provenienti da Bitcoin, riaffermando il suo dominio assoluto nel mercato delle criptovalute. 

Questo flusso positivo si estende per quattro settimane consecutive, totalizzando finora 6.700 ​​miliardi di dollari di afflussi netti quest'anno. Questa dinamica riflette un interesse continuo e crescente, soprattutto tra gli investitori americani, che vedono in Bitcoin un rifugio dall'incertezza economica e dall'espansione monetaria globale.

Afflussi in Bitcoin e altri fondi di investimento in asset digitali.
Afflussi in Bitcoin e altri fondi di investimento in asset digitali.
fonte: CoinShares

Negli Stati Uniti, gli exchange-traded fund (ETF) Bitcoin, che hanno ottenuto una popolarità senza precedenti dalla loro approvazione nel 2024, hanno accumulato afflussi netti pari a 62.900 miliardi di dollari, un massimo storico che dimostra la massiccia accettazione dell'asset digitale nei mercati finanziari tradizionali. 

Questa crescita sostenuta nei flussi di investimento non solo rafforza la posizione di Bitcoin come classe di attività, ma accresce anche il suo riconoscimento come riserva strategica paragonabile all'oro, soprattutto in un contesto economico in cui l'inflazione e l'espansione monetaria sollevano preoccupazioni sulla stabilità delle valute fiat tradizionali.

AUMENTA LE TUE OPPORTUNITÀ – LINK CARD E GUADAGNA

La scommessa del governo: Bitcoin come riserva strategica nazionale

James Butterfill, responsabile della ricerca presso CoinShares, ha evidenziato che uno degli sviluppi più significativi nell'adozione di Bitcoin a livello istituzionale è l' crescente interesse dei governi per incorporare questa criptovaluta nelle sue riserve strategiche. 

Negli Stati Uniti, la creazione di una riserva strategica di Bitcoin ha preso piede in diversi stati, come il New Hampshire e l'Arizona, che hanno già approvato una legge che consente di mantenere Bitcoin come asset strategico. Queste nuove leggi sono state promosse da legislatori ed esperti che vedono BTC come un asset in grado di diversificare e rafforzare la stabilità economica statale e nazionale.

Inoltre, la proposta legislativa nota come Bitcoin Act, sostenuta da personalità politiche come la senatrice del Wyoming Cynthia Lummis e avallata dalla nuova amministrazione di Donald Trump, contempla l'acquisto di grandi quantità di Bitcoin da inserire nelle riserve ufficiali del Paese. Questa iniziativa potrebbe indurre gli Stati Uniti a utilizzare parte delle proprie riserve auree, valutate in centinaia di miliardi di dollari, per finanziare l'acquisto di BTC, creando un precedente globale e posizionando Bitcoin come una delle riserve più solide.

Inoltre, banche internazionali come Standard Chartered e Deutsche Bank hanno affermato che questa strategia potrebbe stabilire uno standard internazionale, incentivando altre nazioni a seguire l'esempio americano. ridefinire quali asset sono considerati sicuri per le riserve nazionali. Questo cambiamento potrebbe trasformare radicalmente il panorama finanziario globale, promuovendo un approccio più decentralizzato e digitale alla gestione della stabilità economica.

VAI ALLA CARTA BIT2ME

Questo interesse governativo si riflette anche in altri paesi, come El Salvador, pioniere nell'adozione ufficiale di Bitcoin, il cui esempio ha ispirato diverse nazioni a valutare l'integrazione di BTC nei loro sistemi finanziari.

Il futuro del Bitcoin: tra regolamentazione, innovazione ed espansione globale

L'impulso di Bitcoin non si limita agli acquisti diretti da parte di istituzioni e governi, ma si riflette anche nell'evoluzione dei prodotti finanziari e nel migliorato quadro normativo che ne facilita l'adozione di massa. L'approvazione degli ETF su Bitcoin ed Ethereum negli Stati Uniti è stata un catalizzatore chiave, consentendo sia agli investitori al dettaglio che a quelli istituzionali di accedere a questi asset in modo sicuro e regolamentato, senza la necessità di gestire direttamente le criptovalute.

Inoltre, una maggiore chiarezza normativa, insieme a iniziative come il Bitcoin Adoption Standard lanciato da Strategy, offrono alle aziende una guida strutturata per integrare Bitcoin nelle loro operazioni e nella loro tesoreria, accelerando l'adozione istituzionale e aziendale. Questo approccio standardizzato cerca non solo di aumentare la partecipazione ma anche di stabilire nuovi standard che facilitare l'integrazione di Bitcoin nel tessuto finanziario globale.

A livello macroeconomico, la combinazione di fattori quali il calo dell'inflazione negli Stati Uniti, l'aumento storico del prezzo dell'oro e l'espansione monetaria globale crea un ambiente favorevole affinché Bitcoin continui la sua ascesa come asset strategico. La percezione di Bitcoin come riserva di valore affidabile e resistente all'inflazione Si rafforza ogni giorno di più, soprattutto in un mondo in cui la fiducia nelle valute fiat è erosa da politiche monetarie espansive e rischi economici.

In conclusione, Bitcoin sta consolidando la sua posizione come asset strategico preferito da governi e istituzioni in un contesto economico globale difficile. 

Flussi di investimento record, crescente interesse legislativo negli Stati Uniti e l'espansione dei prodotti finanziari regolamentati indicano un futuro in cui Bitcoin non sarà solo una criptovaluta, ma un pilastro fondamentale dell'architettura finanziaria globale. Con l'adozione di questa tecnologia da parte di sempre più attori istituzionali e statali, Bitcoin potrebbe ridefinire il concetto di riserva di valore e segnare una svolta nella storia economica mondiale.

FAI TRADING CON FIDUCIA – VAI A BIT2ME LIFE

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.