Peersyst, una startup spagnola con sede a Barcellona, ha trovato un nuovo caso d'uso per XRP nella certificazione delle proprietà.
Peersyst, una startup spagnola con sede a Barcellona, ha stretto una partnership con FinTech Ripple sviluppare un nuovo caso d'uso per XRP Ledger (XRPL) open source: un sistema di certificazione della proprietà alimentato da XRP.
Dopo più di un anno di sviluppo, l'azienda spagnola ha annunciato il 1° luglio il lancio del Il primo registro immobiliare nazionale della Colombia sulla blockchain XRP.
Peersyst ha inoltre notato che questa soluzione creata per l'Agenzia nazionale del territorio colombiano (AgenciaTierras) si basa su XRP Stamp, che consente registrare asset digitali in XRPL e verificarne l'autenticità tramite codici QR.
L’azienda spagnola prevede che la soluzione registrerà più di 100 premi in un brevissimo lasso di tempo per garantire la “fiducia della terra”. Da parte sua, Carmen Ligia Valderrama Rojas, Ministro della Tecnologia e delle Comunicazioni della Colombia, ha sottolineato che il progetto permetterà al governo di offrire maggiore sicurezza nel processo di titolarità dei terreni.
In questo senso il Ministero ha indicato che il catasto dovrà contenere a sistema di monitoraggio dei prezzi nel paese, al quale parteciperà anche l'Unità di pianificazione rurale e agricola (UPRA).
Cos'è il timbro XRP?
XRP Stamp è stato progettato, sviluppato e distribuito da Peersyst e utilizza il portafoglio XRP non custodito Xumm, che attualmente conta oltre 170.000 utenti attivi mensili.
XRP Stamp è un'applicazione decentralizzata costruita su XRP Ledger, il che significa che utilizza una tecnologia premium e una struttura ad alte prestazioni. Allo stesso tempo, è molto sicuro, poiché Una volta verificate le risorse e generato il certificato, tutte le informazioni vengono archiviate nella blockchain. Inoltre, è un servizio trasversale e offre un sistema affidabile di autenticazione dei dati che può essere utilizzato da più entità per scopi diversi.
La Colombia e i casi d’uso della blockchain
Il governo della Colombia sta lavorando da più di un anno per sviluppare nuovi casi d’uso per la blockchain e intende implementare progressivamente la tecnologia in diverse agenzie governative.
L’obiettivo finale è migliorare tutti quei processi che tradizionalmente consumano molto tempo per il cittadino comune e, allo stesso tempo, rendere più trasparenti i processi pubblici.
[hubspot type=cta portal=20298209 id=38fb28e1-1dc1-40e3-9098-5704ca7fcb07]