Perché l’approvazione dell’ETF Bitcoin Spot è così importante?

Perché l'approvazione dell'ETF Bitcoin è così importante

Oggi si conoscerà la decisione della SEC sulla possibile approvazione degli ETF spot su Bitcoin, la notizia che l'intera comunità crypto attende con impazienza. 

La possibile approvazione e quotazione degli ETF spot su Bitcoin oggi, 10 gennaio, ha scosso il mercato delle criptovalute. 

Come sottolineano gli esperti, esiste un’alta percentuale di probabilità che la SEC approvi più exchange traded fund Bitcoin contemporaneamente, un fatto che dimostrerebbe la crescita e la maturità del mercato e che darebbe maggiore legittimità a Bitcoin come strumento bene di investimento. Da qui l’importanza di approvare questo tipo di strumento finanziario. 

L’ETF Bitcoin Spot potrebbe cambiare radicalmente il panorama degli investimenti nel settore delle criptovalute, aprendo le porte agli investitori istituzionali per ottenere un'esposizione al Bitcoin in modo diretto e regolamentato. 

Questo strumento finanziario, che potrebbe essere approvato oggi, conferirà inoltre a Bitcoin maggiore legittimità come asset class di investimento emergente e come potenziale riserva di valore a lungo termine. 

Cos’è l’ETF Bitcoin?

I fondi di investimento quotati in borsa o ETF sono un potente strumento nei mercati finanziari che facilitano l’accesso a un asset, o a un insieme di asset, attraverso azioni che possono essere negoziate sulle borse valori. 

Nel caso degli ETF Bitcoin, sono strumenti finanziari che offrono una struttura regolamentata, attraverso la quale Gli investitori tradizionali possono ottenere esposizione alla più grande criptovaluta del mondo, per investire in essa, senza dover acquistare, conservare o gestire direttamente la criptovaluta. 

I fornitori di Bitcoin ETF saranno incaricati di acquistare e detenere i bitcoin nei fondi in modo sicuro, offrendo agli investitori azioni che rappresentano questi fondi e che possono essere negoziate in borsa. Tutto questo, al fine di consentire e facilitare l’esposizione al mercato delle criptovalute. 

criptovaluta bitcoin
Molti bitcoin d'oro rimangono su una superficie riflettente con un singolo bitcoin ben messo a fuoco

I vantaggi e i rischi degli ETF spot

Come ogni strumento di investimento, gli ETF spot offrono agli investitori una serie di vantaggi e rischi che devono essere considerati se si desidera partecipare a uno di questi prodotti finanziari.

La SEC ha recentemente messo in guardia gli investitori non lasciarti trasportare dalla FOMO (paura di perdere qualcosa) legato al mercato delle criptovalute. L'agenzia ha sottolineato l'importanza di studiare le opportunità di investimento e i rischi posti dagli asset digitali, che secondo l'autorità di regolamentazione non sono adatti a tutti gli investitori. 

Per quanto riguarda i vantaggi degli ETF Bitcoin, possiamo menzionare: 

  • Semplicità di accesso a Bitcoin: Gli ETF spot forniscono uno strumento finanziario più semplice e accessibile per gli investitori interessati alla criptovaluta ma che non hanno familiarità con lo spazio crittografico. Attraverso gli ETF, questi investitori potranno esporsi e investire in bitcoin, senza la necessità di acquistare, gestire o immagazzinare direttamente BTC. Inoltre, per molti investitori, gli ETF forniscono un’esperienza utente più semplificata rispetto all’interazione con gli scambi di criptovaluta. 
  • Diversificazione degli investimenti: Attraverso gli ETF spot, gli investitori possono aggiungere BTC ai propri portafogli, diversificando i propri portafogli e investimenti con un asset che si comporta in modo diverso rispetto agli asset tradizionali. 
  • Ambiente regolamentato e sicuro: Essendo uno strumento di investimento regolamentato, gli ETF Bitcoin possono aiutare le aziende ad acquisire esposizione alla criptovaluta senza compromettere la conformità. Gli esperti, infatti, hanno sottolineato che l’approvazione di questi strumenti finanziari nel mercato statunitense motiverà le aziende e gli investitori istituzionali a spostare parte del loro capitale nel mercato delle criptovalute. 
  • Facilità di funzionamento: Come accennato in precedenza, gli investitori che investono in Bitcoin tramite un ETF non hanno bisogno di acquistare, gestire o archiviare bitcoin in portafogli, la cui interfaccia potrebbe essere complicata per alcuni. Negli ETF, sono i fornitori di questi strumenti ad essere responsabili della conservazione e della custodia sicura degli asset sottostanti, che in questo caso è Bitcoin. 

Per quanto riguarda gli svantaggi o i rischi degli ETF spot, si possono elencare i seguenti: 

  • Proprietà dei beni: Attraverso gli ETF, gli investitori non mantengono la custodia delle attività sottostanti del fondo e, pertanto, non hanno la proprietà dei bitcoin. 
  • Volatilità: Gli ETF spot creano partecipazioni legate al prezzo del Bitcoin sul mercato e, come è noto, la volatilità è una delle caratteristiche principali di questa criptovaluta e degli asset digitali. Tuttavia, vale anche la pena ricordarlo La volatilità storica di Bitcoin è diminuita nel tempo, poiché il mercato delle criptovalute è cresciuto e ha acquisito una maggiore maturità. 
  • Costo di gestione: I fornitori di fondi d'investimento quotati addebitano agli investitori una commissione per la gestione patrimoniale. Questo, per alcuni investitori, è uno svantaggio. Tuttavia, i gestori patrimoniali, cercando l’approvazione della SEC per lanciare un ETF spot sul Bitcoin, hanno ridotto il più possibile le loro commissioni per attirare più investitori con l’imminente approvazione di questi strumenti finanziari. L'ultima a ridurre le commissioni del suo fondo quotato è stata BlackRock, che le ha poste a 25 punti base sul valore patrimoniale netto del fondo e con una commissione promozionale di 12 punti base, che si applica ai primi 5.000 milioni di dollari scambiati nei primi 12 mesi successivi alla quotazione dell’ETF.
Bitcoin e USD

Perché è importante che gli ETF Bitcoin siano approvati?

L’approvazione di questi strumenti finanziari nel mercato statunitense darebbe Bitcoin maggiore legittimità come asset di investimento, potendo negoziare con criptovaluta nei mercati regolamentati che sono regolati dalle attuali leggi e regolamenti sui titoli. 

Sebbene la SEC sia stata cauta per anni nell’approvare questi strumenti di investimento, ora sembra avere un approccio più aperto agli investimenti in Bitcoin, il che ha aumentato le aspettative di una possibile approvazione. Se la SEC approverà gli ETF Bitcoin, lo sarà creando un precedente per gli investimenti regolamentati nelle criptovalute negli Stati Uniti. 

Benjamin Dean, responsabile degli asset digitali presso WisdomTree, ha affermato che l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin “potrebbe aprire la strada a una maggiore domanda di Bitcoin da nuovi investitori istituzionali”.

Il prezzo del Bitcoin, che al momento della stesura di questo articolo viene scambiato sopra i 45.300 dollari, potrebbe essere incrementato anche dall’approvazione di questi strumenti di investimento regolamentati nel paese.

Continua a leggere: Stuart Kirk del Financial Times prevede di investire in ETF Bitcoin