
Nel terzo trimestre, la rete Hedera ha registrato una crescita significativa nel suo ecosistema DeFi, che è diventato il settore dominante sulla rete.
Secondo un recente rapporto di DappRadar, il settore DeFi ha rappresentato l'83,2% delle interazioni sulla rete Hedera nel terzo trimestre, con il protocollo SaucerSwap che ha contribuito al 62% del Total Value Locked (TVL) della rete, pari a 86,5 milioni di dollari.
Questi dati evidenziano la crescente importanza della DeFi nell’ecosistema Hedera, che si è affermato come attore chiave nello spazio delle criptovalute.
Ora, mentre la rete Hedera continua ad evolversi, la piattaforma di analisi dei dati blockchain ha riscontrato un notevole interesse in aree complementari come i token non fungibili (NFT) e i pagamenti digitali, nonché una crescita costante nel settore dei giochi Web3.
fonte: DappRadar
La DeFi diventa il pilastro dell’attività di Hedera
Nonostante le sfide che la rete ha dovuto affrontare negli ultimi tre mesi, legate al mercato delle criptovalute, il settore DeFi di Hedera ha mantenuto una solida attività. Con un valore totale bloccato o un TVL che ha raggiunto gli 86,5 milioni di dollari nel terzo trimestre, il settore DeFi non solo è leader nell’attività di rete in termini di partecipazione, ma sta anche mostrando la sua resilienza in un mercato misto.
La piattaforma SaucerSwap, un exchange decentralizzato (DEX) costruito su Hedera, è stata determinante in questa crescita, rappresentando il 62% del TVL della rete.
L'implementazione di SaucerSwap V2, che ha introdotto meccanismi di trading avanzati, ha consentito ai fornitori di liquidità di impostare intervalli di prezzo per le loro coppie di token. Questa innovazione ha migliorato l’efficienza del capitale, riducendo lo slittamento delle transazioni. Tutto ciò ha portato a un’esperienza di trading più fluida per gli utenti del protocollo.
Cresce anche l’attività NFT su Hedera
Il settore dei token NFT segue la DeFi come il secondo più attivo sulla rete. Sebbene il volume degli scambi NFT su Hedera sia stato pari a 142.000 dollari, con 2.389 vendite nel terzo trimestre, anche questo segmento ha sentito la pressione delle condizioni di mercato. Nonostante il calo, l’attività NFT sulla rete rimane significativa, evidenziata da piattaforme come il mercato SentX, che ha attirato un’attiva comunità di collezionisti.
El segnalare di DappRadar ha evidenziato che il mercato dei token NFT su Hedera è cresciuto del 9,8% nel corso del terzo trimestre.
Fonte: DappRadar
D'altra parte, la Fondazione HBAR ha lavorato per connettere i marchi con il loro pubblico attraverso gli NFT, il che ha portato a collaborazioni degne di nota, come il gioco di carte collezionabili Doctor Who: Mondi a parte. Questa attenzione all’intersezione tra NFT e cultura popolare potrebbe essere un motore di crescita a lungo termine per il settore e la rete nel suo insieme.
Espansione nel settore dei pagamenti
Oltre a DeFi e NFT, Hedera ha iniziato a posizionarsi anche nel settore dei pagamenti digitali, lavorando su una piattaforma di rimesse con stablecoin in collaborazione con istituti finanziari in Corea del Sud, Thailandia e Taiwan. Questa iniziativa è servita sia a dimostrare la versatilità della rete sia a collocarla in una posizione più competitiva rispetto ad altre reti blockchain che intervengono nel settore dei pagamenti globali.
La capacità di Hedera di gestire oltre 71.000 miliardi di transazioni nel mondo reale evidenzia la sua solida infrastruttura e l'attenzione all'efficienza. La rete beneficia di un quadro normativo favorevole, che le ha permesso di integrarsi più fluidamente con i sistemi finanziari tradizionali.
Crescita nei giochi Web3
Anche il settore dei giochi Web3 a Hedera ha mostrato uno sviluppo significativo. Applicazioni decentralizzate come Combattimento di karate hanno ampliato la propria presenza in questo settore, lanciando una piattaforma blockchain Layer 2 che consente agli utenti di partecipare alle decisioni di governance attraverso l’utilizzo dei token KARATE. Questo modello di governance dà potere agli utenti e incoraggia un maggiore coinvolgimento della comunità.
Attraverso un approccio “gioca e guadagna”, Karate Combat è riuscita ad attrarre una base di utenti fedeli, attivamente coinvolti nel processo decisionale, riflettendo una tendenza crescente verso la gamification nello spazio delle criptovalute.
Hedera, un esempio di resilienza ed evoluzione
Nel complesso, DappRadar ha concluso il suo rapporto sullo stato della rete Hedera nel terzo trimestre evidenziando come si sia dimostrata resiliente in un contesto di sfide di mercato.
L'attenzione su DeFi, NFT, pagamenti Web3 e giochi ha consentito alla rete di continuare a innovarsi e ad adattarsi alle esigenze dei suoi utenti. Inoltre, la sua regolamentazione favorevole e un quadro che supporta la crescita della criptovaluta sono stati fattori chiave che hanno permesso a Hedera non solo di sopravvivere, ma di prosperare in un ambiente competitivo.
Mentre il mondo delle criptovalute continua ad evolversi, Hedera si posiziona come leader notevole nello spazio Web3, guidando l’adozione di tecnologie decentralizzate e offrendo soluzioni efficaci in aree critiche come i pagamenti e il coinvolgimento della comunità.
IMPORTANTE: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e, in nessun caso, quanto qui scritto deve essere considerato come un consiglio o una raccomandazione di investimento. Bit2Me News ti ricorda che prima di effettuare qualsiasi investimento dovresti informarti e sapere dove investi i tuoi soldi, nonché i pro e i contro del sistema. Ci separiamo dalle azioni e dalle conseguenze che l'ignoranza può comportare. Se decidi di investire in questa o in un'altra classe di asset, sei l'unico responsabile delle conseguenze che le tue decisioni e azioni potrebbero avere.