Cannes forma i suoi commercianti per i pagamenti in criptovaluta e l'era Web3

Cannes forma i suoi commercianti per i pagamenti in criptovaluta e l'era Web3

Cannes si posiziona come pioniere nell’adozione dei pagamenti in criptovaluta e nell’era Web3, consentendo ai suoi commercianti di attrarre una clientela globale e rafforzare la propria economia locale.

Il Festival Internazionale del Cinema di Cannes, uno degli eventi più emblematici del mondo cinematografico, non si prepara solo ad accogliere le star della settima arte, ma anche a abbracciare una nuova era tecnologica

Con una mossa visionaria, il sindaco della città francese, David Lisnard, ha affermato che Cannes sta addestrando i suoi commercianti ad accettare pagamenti in criptovaluta, posizionandosi come punto di riferimento nell'adozione delle tecnologie emergenti e nell'era Web3.

Un’iniziativa guidata dalla domanda globale di criptovalute

Ogni anno, durante la seconda metà di maggio, Cannes diventa l'epicentro del cinema, attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo. Quest'anno, però, la città non si limiterà ad essere un palcoscenico per l'industria cinematografica; Diventerà anche una rinomata destinazione turistica che cerca di adattarsi alle esigenze di una clientela sempre più digitale.

Il sindaco di Cannes ha chiarito che la sua visione è quella di promuovere l'innovazione nelle tecnologie emergenti in città, per rafforzare l'economia e lo sviluppo locale. 

Attraverso un post su LinkedIn, Lisnard ha sottolineato l’importanza che i commercianti locali integrino queste tecnologie per rimanere competitivi in ​​un ambiente globalizzato.

“Non si tratta di giudicare i meriti delle criptovalute o di promuoverle, ma piuttosto di evitare che Cannes e le aziende locali siano private di una potenziale clientela con un alto potere d’acquisto”, egli ha osservato

Formazione per la transizione digitale

Per facilitare questa transizione verso risorse e finanze digitali, La città prevede un allenamento martedì 4 febbraio che si svolgerà al Palazzo dei Festival e dei Congressi di Cannes. Questa formazione sarà condotta da esperti del settore per affrontare aspetti tecnici, legali, contabili e fiscali legati all'uso delle criptovalute nel mondo degli affari. I partecipanti riceveranno consigli sulle migliori soluzioni disponibili sul mercato per integrare queste tecnologie nelle loro operazioni quotidiane.

Lisnard sottolinea che questa iniziativa non solo risponde alla crescente domanda dei turisti abituati a effettuare pagamenti con criptovalute, ma offre anche un'opportunità unica ai commercianti locali di espandere la propria clientela e aumentare i propri guadagni. 

Inoltre, ha rivelato che la formazione includerà un focus sulle sfide normative e di sicurezza associate alle criptovalute, al fine di fornire alle aziende gli strumenti necessari per affrontare con sicurezza questo nuovo terreno finanziario.

“I commercianti e i socio-professionisti di Cannes sono invitati ad una sessione di formazione martedì 4 febbraio alle 14.30.”, ha riferito il sindaco. 

L'EthCC: un catalizzatore per l'innovazione a Cannes

Cannes non si sta solo preparando per il Festival del cinema, ma anche per ospitare l'ottava edizione della Ethereum Community Conference (EthCC), che si terrà dal 8 giugno al 30 luglio 3. Questo evento, che potrebbe attirare più di 2025 partecipanti accreditati e 6.000 partecipanti, è il più grande incontro annuale in Europa dedicato alla tecnologia blockchain di Ethereum.

La presenza dell'EthCC a Cannes rafforza la posizione della città come centro di innovazione tecnologica. Per i commercianti locali, questo evento rappresenta un'opportunità unica per beneficiare dell'afflusso di visitatori abituati a effettuare transazioni in criptovalute. Essendo preparate a servire questi clienti, le aziende possono differenziarsi e offrire un'esperienza più personalizzata e coinvolgente.

Lisnard ha sottolineato che le criptovalute e gli asset digitali sono già diffusi in alcuni paesi, ma questo rimangono marginali in Francia, quindi il suo obiettivo, addestrando i suoi commercianti a ricevere pagamenti in criptoasset, è quello di consentire loro di ottimizzare il potenziale di queste innovazioni per aumentare i loro guadagni.

Strategie per promuovere imprese cripto-friendly

Per garantire che i delegati accreditati all'EthCC possano trovare facilmente attività commerciali che accettano criptovalute, la città sta implementando diverse strategie di informazione e promozione. Una delle iniziative chiave è la creazione di mappe e guide che mettono in evidenza gli stabilimenti “crypto-friendly”. nella città. Queste risorse saranno accessibili sia online che in formato fisico, consentendo ai visitatori di pianificare in anticipo i propri acquisti e le proprie esperienze.

Inoltre, si stanno sviluppando campagne di marketing digitale e social media per promuovere le aziende che offrono opzioni di pagamento in criptovaluta. Lisnard ha affermato che questa strategia non solo aiuterà ad attrarre più clienti, ma contribuirà anche a creare una comunità locale più consapevole e favorevole alle tecnologie emergenti.

Cannes sulla scena mondiale

La città di Cannes compete con le migliori destinazioni turistiche del mondo e la sua capacità di adattarsi alle attuali tendenze tecnologiche è fondamentale per mantenere la sua posizione di leadership. L’integrazione della tecnologia blockchain e delle criptovalute nel commercio locale può diventare un’ulteriore attrazione che distingue la città da altre località turistiche.

Lisnard ha sottolineato l’importanza di sostenere e migliorare il commercio locale e, sfruttando le criptovalute e la tecnologia blockchain, la città non solo sarà in grado di mantenere la sua competitività, ma diventerà anche un modello per altre città che cercano di innovare e prosperare nel digitale mondo. 

L'inclusione delle criptovalute nel commercio locale di Cannes non è solo una risposta a una tendenza emergente, ma un'opportunità per la città di posizionarsi come leader nell'innovazione e nel turismo tecnologico.