BlackRock e Nasdaq spingono per rimborsi in natura negli ETF Bitcoin

BlackRock e Nasdaq spingono per rimborsi in natura sugli ETF Bitcoin dopo l'ordine esecutivo di Trump

Nel bel mezzo della nuova era delle criptovalute guidata dal recente ordine esecutivo di Donald Trump, BlackRock e Nasdaq chiedono di consentire i rimborsi in Bitcoin fisico negli ETF spot. 

La firma di questo ordine esecutivo da parte di Trump ha segnato un prima e un dopo nel panorama delle criptovalute, aprendo la strada a cambiamenti radicali nel mercato. Recentemente, il colosso degli investimenti BlackRock ha iniziato a spingere per l’innovazione nei prodotti finanziari legati a Bitcoin. 

In questo contesto, l'azienda ha fatto una nuova presentazione in cui richiede l'inclusione dei rimborsi in natura di Bitcoin (BTC) nel suo ETF spot. Se questa richiesta venisse approvata, significa che gli investitori sarebbero in grado di riscattare le proprie azioni nel fondo non con denaro fiat, ma con Bitcoin.

I rimborsi in natura potrebbero rivoluzionare gli ETF Bitcoin

Attualmente, gli ETF Bitcoin, approvati negli Stati Uniti lo scorso anno, operano con un sistema di rimborso in contanti. Ciò significa che gli investitori che desiderano disfarsi delle proprie azioni ricevono il controvalore delle proprie azioni in dollari. Tuttavia, la nuova applicazione di BlackRock cerca di aggiungere un livello di innovazione a questi strumenti di investimento finanziario, ottimizzando l'esperienza per gli investitori al dettaglio e istituzionali.

La applicazione, guidato dal Nasdaq attraverso una proposta di modifica delle regole depositata presso la Securities and Exchange Commission (SEC), mira a cambiare questo paradigma e consentire rimborsi in natura di BTC, un'innovazione con la quale gli investitori potrebbero ricevere bitcoin direttamente, eliminando la necessità di conversione in bitcoin. valuta fiat e minimizzando gli attriti del sistema. 

In diverse occasioni, gli esperti hanno sostenuto l'integrazione dei rimborsi in natura negli ETF Bitcoin come una mossa che semplificherebbe le operazioni, aumenterebbe l'efficienza e ridurrebbe le complessità fiscali per i partecipanti istituzionali. Pertanto, la possibile approvazione di questa proposta da parte di BlackRock e Nasdaq ha il potenziale per rendere gli ETF significativamente più attraenti per una gamma più ampia di investitori.

L'ordine esecutivo di Trump: un catalizzatore per il cambiamento nel mercato delle criptovalute

L’ordine esecutivo recentemente firmato dal presidente Donald Trump sta gettando le basi per una maggiore chiarezza normativa nel settore delle criptovalute negli Stati Uniti. Come riportato da questo mezzo, questo ordine sollecita una regolamentazione responsabile e favorevole del settore, con l’obiettivo di fornire maggiore chiarezza giuridica e un quadro che stimoli l’innovazione e gli investimenti istituzionali. 

Questa spinta normativa ha consentito ad aziende come BlackRock e Nasdaq di esplorare nuove strategie per i loro prodotti finanziari, inclusa la possibilità di offrire riscatti in Bitcoin fisico nell’ETF spot iShares Bitcoin Trust (IBIT). 

Riguardo alla richiesta avanzata da BlackRock, James Seyffart, analista ETF di Bloomberg, ha sottolineato che i gestori dei fondi inizialmente avevano considerato di includere rimborsi in natura negli ETF Bitcoin, ma che l’attuale amministrazione, guidata da Joe Biden e Gary Gensler, in qualità di presidente della SEC, aveva bloccato tale possibilità. Ora, sotto la nuova leadership, la strada si sta aprendo per proposte più ambiziose.

Possibili implicazioni per gli ETF Bitcoin

Se la modifica proposta da BlackRock e Nasdaq venisse approvata, l'adozione dei rimborsi in natura avrebbe diverse implicazioni per il mercato dei fondi negoziati in borsa Bitcoin. 

Secondo Seyffart gli investitori istituzionali potrebbero trarre vantaggio dalla riduzione dei costi e dalla semplificazione fiscale. D’altro canto, anche se si stima che questa misura non avrebbe un impatto significativo sui singoli investitori, la possibilità di ottenere direttamente Bitcoin potrebbe aumentare la liquidità del mercato e generare una maggiore domanda di ETF. 

In sintesi, la richiesta di BlackRock e Nasdaq di includere rimborsi in natura negli ETF spot su Bitcoin potrebbe segnare un cambiamento fondamentale nel settore, semplificando le operazioni e riducendo i costi potrebbero espandere l’accessibilità e la liquidità del mercato Bitcoin. Il successo di questa proposta potrebbe stabilire un nuovo standard per il settore, mostrando una crescente integrazione delle risorse digitali nei sistemi finanziari tradizionali.