XRP si avvicina ai massimi storici durante la "Settimana delle criptovalute" negli Stati Uniti

XRP si avvicina ai massimi storici durante la "Settimana delle criptovalute" negli Stati Uniti

XRP rimane vicino al suo attuale massimo storico mentre gli Stati Uniti concludono la Crypto Week con una legislazione chiave che sta ridefinendo il futuro delle risorse digitali.

La criptovaluta nativa di Ripple, XRP, ha catturato ancora una volta l'attenzione dell'ecosistema crittografico questo luglio registrando un nuovo massimo storico di Dollari 3,65 il 17. Sebbene il suo prezzo abbia oscillato leggermente da allora, rimane vicino a quel livello, con un prezzo attuale di circa $ 3,44 e $ 3,50, secondo i dati di CoinGecko. 

Gli analisti del settore stimano che il prossimo obiettivo di XRP potrebbe essere di 4 dollari, trainato dal rinnovato interesse istituzionale e da un contesto normativo favorevole negli Stati Uniti.

Il rally rialzista di questa criptovaluta, che ha raggiunto un nuovo massimo storico, ha coinciso con la celebrazione della "Crypto Week" negli Stati Uniti, un evento legislativo che ha segnato una svolta per il settore. Nell'arco di cinque giorni, dal 14 al 18 luglio, la Camera dei Rappresentanti ha discusso e approvato tre importanti atti legislativi volti a stabilire un quadro normativo chiaro per criptovalute, stablecoin e asset digitali. 

Un nuovo record per XRP dopo sette anni di attesa

Il 17 luglio, XRP ha superato il suo massimo precedente di gennaio 2018 e ha raggiunto i 3,65 dollari, consolidando un rialzo di oltre il 70% negli ultimi 30 giorni. Questo rialzo si è verificato in un contesto di significativo aumento del volume di scambi, che ha superato i 12.000 miliardi di dollari al giorno, più del doppio della media recente.

Al momento in cui scriviamo, il prezzo di XRP si aggira intorno ai 3,44 $, con uno scarto di appena il 5% rispetto al suo attuale massimo storico. 

Il prezzo dell'XRP nell'ultima settimana ha segnato un nuovo massimo storico.
Fonte: CoiGecko

Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha definito il 17 luglio "storico per il settore delle criptovalute", riferendosi sia al nuovo record di XRP sia all'approvazione del GENIUS Act, che regolamenta le stablecoin negli Stati Uniti. Garlinghouse ha celebrato il momento sui social media, sottolineando il ruolo di Ripple nella trasformazione del sistema finanziario digitale.

L'entusiasmo del mercato si è riflesso anche nell'interesse aperto verso i derivati XRP, che ha superato gli 11.000 miliardi di dollari, un livello record che suggerisce una forte partecipazione da parte degli investitori istituzionali.

ACQUISTA XRP SU BIT2ME

La "Crypto Week" che ha trasformato la regolamentazione negli Stati Uniti

Durante la cosiddetta "Settimana delle criptovalute", il Congresso degli Stati Uniti ha segnato una pietra miliare storica nella regolamentazione degli asset digitali. Con uno sforzo congiunto e in un acceso dibattito, i legislatori hanno approvato tre leggi fondamentali che segnano una svolta per l'ecosistema crypto del Paese.

Il GENIUS Act è stato approvato il 17 luglio come una normativa rivoluzionaria per le stablecoin, criptovalute ancorate al valore di valute tradizionali come il dollaro. Questa legge impone agli emittenti di detenere riserve di liquidità in rapporto 1:1 e di sottoporsi a controlli regolari per garantire trasparenza e fiducia, una mossa attesa da tempo dal settore e precedentemente approvata dal Senato. La Camera dei Rappresentanti ha ratificato la legge durante questa settimana cruciale e il Presidente Donald Trump l'ha firmata il giorno dopo, salutandola come la più grande rivoluzione nella tecnologia finanziaria dalla nascita di Internet. Il settore, comprese aziende come Ripple, ha celebrato questa misura come un passo decisivo verso l'istituzionalizzazione delle criptovalute.

Parallelamente, è stato approvato anche il CLARITY Act, che mira a chiarire i poteri normativi tra due importanti agenzie: la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Commodity Futures Trading Commission (CFTC). La legge mira a evitare conflitti ed eliminare l'incertezza che affligge da anni diversi progetti, inclusi casi epocali come Ripple contro la SEC. L'obiettivo è creare un quadro più definito, efficiente ed equo per la supervisione degli asset digitali.

Infine, è stato approvato il cosiddetto Anti-CBDC Act, che ha bloccato la potenziale emissione di una valuta digitale da parte della Federal Reserve, tutelando la privacy finanziaria e respingendo la sorveglianza che potrebbe derivare da una valuta digitale gestita dallo Stato. Questo aspetto è considerato essenziale per proteggere due delle caratteristiche più apprezzate del mondo delle criptovalute: decentralizzazione e anonimato.

Per tutto questo, la “Crypto Week” rappresenta un momento decisivo per gli Stati Uniti per consolidarsi come leader globale nell'innovazione finanziaria, stabilendo norme chiare ed equilibrate che rafforzino la fiducia senza soffocare la crescita o l'innovazione.

Prova Bit2Me Loan con XRP - Notizie Bit2Me

Effetto domino nel nuovo panorama normativo statunitense

Ripple sta vivendo un momento senza precedenti. I cambiamenti normativi negli Stati Uniti hanno dissipato molte delle preoccupazioni che avevano messo in agitazione il settore, e l'azienda ha sfruttato questa ondata per trasformare il proprio ruolo nel settore finanziario digitale. 

Guardando al futuro, Ripple ha intrapreso iniziative significative per consolidare la propria stablecoin, RLUSD, sotto una supervisione normativa molto più rigorosa. Avere una licenza bancaria federale non solo rafforza la fiducia in RLUSD, ma potrebbe anche aumentare significativamente la domanda di XRP come asset di liquidità nelle transazioni globali.

Il supporto istituzionale non finisce qui. Ripple ha stretto partnership con giganti della finanza come BNY Mellon, che già funge da depositario delle sue riserve di stablecoin, un'iniziativa che mira a garantire trasparenza e solidità istituzionale alle sue operazioni. RLUSD, regolamentato dal Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York, è garantito da asset reali ed è progettato per soddisfare i requisiti più esigenti delle grandi istituzioni finanziarie.

Nel frattempo, l'interesse per XRP sta riemergendo anche nei mercati finanziari tradizionali. Recentemente, prodotti di investimento legati a XRP, come ETF sui futures Lanciati da ProShares, questi nuovi fondi hanno acquisito visibilità e legittimità. Questi nuovi fondi consentono agli investitori di accedere alle performance di XRP attraverso i mercati regolamentati, aggiungendo un ulteriore livello di riconoscimento alla criptovaluta. Inoltre, le aspettative per l'approvazione di un ETF spot su XRP sono in crescita, con molti esperti che la stimano intorno al 95% entro la fine dell'anno, secondo recenti stime di Bloomberg e di analisti di mercato specializzati. Questo segnale di fiducia anticipa un forte afflusso di capitali istituzionali qualora l'approvazione si concretizzasse.

L'intero scenario segna una svolta importante nella storia di XRP. È finita l'epoca dominata dall'incertezza e dalle battaglie legali con la SEC, che per anni ha plasmato la narrativa attorno all'asset digitale e a Ripple come azienda. Oggi, con un quadro normativo più stabile e il supporto di istituzioni chiave, XRP si sta affermando come una delle scommesse più solide e promettenti all'interno dell'ecosistema crypto.