XRP in viaggio verso i 4$: l'ETF spot ha il 93% di possibilità di approvazione

XRP in viaggio verso i 4$: l'ETF spot ha il 93% di possibilità di approvazione

Il mercato è alla ricerca della possibilità che l'ETF spot XRP ottenga il via libera, una mossa che potrebbe catapultare il suo prezzo a 4 $.

Gli analisti finanziari mostrano un palpabile ottimismo, stimando la probabilità di approvazione al 93%, il che ha accresciuto le aspettative tra gli investitori e la comunità crypto. Questo scenario crea un ambiente favorevole per XRP, che si sta affermando come uno degli asset digitali da tenere d'occhio grazie al suo potenziale di crescita immediato.

XRP pronto a decollare, spinto dalla vicinanza di un ETF spot


La possibilità che un ETF XRP ottenga il via libera ha acceso il dibattito nell'ecosistema crypto; una probabilità del 93%, secondo alcuni modelli, trasforma la mera speculazione in una narrazione credibile per trader e istituzioni. Le voci di un aumento degli afflussi istituzionali si combinano con l'interesse dei retailer e l'attenzione dei media, creando un mix che potrebbe rapidamente far salire il prezzo di XRP. 

Gli esperti concordano sul fatto che l'approvazione di un ETF spot per la criptovaluta emessa da Ripple rappresenterebbe un impulso fondamentale, sia dal punto di vista tecnico che in termini di fiducia del mercato. Tuttavia, avvertono anche che le reazioni dipendono non solo dalle aspettative, ma anche da eventuali sorprese che potrebbero presentarsi durante il processo.

Prezzo XRP nell'ultimo anno.
Fonte: CoinGecko

La SEC sta per dare il via libera agli ETF XRP?

Quando si parla di una probabilità del 93% di approvazione di un ETF spot XRP, è importante capire cosa misura quel numero e da dove proviene.

In genere, tali stime combinano la cronologia normativa, i recenti precedenti nelle approvazioni di ETF su criptovalute e i segnali di mercato, quali lettere di intenti degli emittenti e comunicazioni tacite tra attori finanziari. 

Per XRP, gli analisti prendono in considerazione fattori specifici, come l'evoluzione del caso legale di Ripple con l'autorità di regolamentazione dei titoli statunitense, i cambiamenti nella posizione della SEC nei confronti delle criptovalute e degli asset digitali e, in generale, l'esperienza di altri lanci di ETF crittografici, che hanno ridotto l'incertezza normativa nel mercato. 

Pertanto, il 93%, come stimato da esperti come Eric Balchunas di Bloomberg, non è una certezza, bensì una ponderazione statistica che riflette la fiducia costruita sulle informazioni pubbliche e sui modelli storici, ma lascia sempre spazio a sorprese normative.

Momento istituzionale dietro il primo ETF spot XRP statunitense

Ma al di là dei modelli statistici, l'ottimismo che circonda gli ETF (Exchange-Traded Fund) XRP si basa sui profondi cambiamenti strutturali del mercato. Le istituzioni che in precedenza erano diffidenti nei confronti delle criptovalute ora cercano opzioni regolamentate e depositari affidabili per ottenere un'esposizione a XRP, dimostrando un interesse istituzionale crescente, più aperto e strategico.

Un altro punto chiave che tutti aspettano è la prossima uscita di quello che sarebbe il primo ETF spot XRP negli Stati Uniti, Di REX-Falco pescatore sotto la struttura giuridica nota come RIC (Società di investimento registrate)La quotazione di questo fondo negoziato in borsa è prevista per giovedì prossimo, 18 settembre, dopo diverse recenti rivelazioni. Tuttavia, gli esperti avvertono che questo ETF potrebbe non essere costituito al 100% da liquidità come quelli richiesti da altri gestori patrimoniali nell'ambito del processo normativo 19b-4 ai sensi del Securities Act del 1930. 

Grazie alla flessibilità offerta dalla struttura RIC, il fondo potrebbe includere derivati ​​o addirittura altri ETF in determinate circostanze, il che differisce dall'acquisto fisico diretto dell'asset digitale.

Cosa aspettarsi se l'ETF spot XRP verrà approvato?

Secondo gli esperti, la possibile approvazione di un ETF per XRP potrebbe fungere da catalizzatore che innesca la domanda istituzionale di questo asset, generando un impatto significativo sul suo prezzo. Questa tipologia di fondo semplifica gli investimenti per i grandi operatori, aprendo le porte a flussi di capitale che, per le loro dimensioni, hanno il potere di influenzare significativamente il prezzo dell'asset. Così, quello che sembrava un movimento distante può trasformarsi in un vero e proprio motore di crescita per XRP.

Il mercato delle criptovalute spesso anticipa le mosse prima che vengano rilasciate notizie ufficiali, e XRP non fa eccezione. Attualmente, il suo prezzo supera i 3 dollari, mostrando una solida ripresa e avvicinandosi a livelli chiave, sebbene sia ancora lontano dal suo massimo storico di luglio, con un margine del 14%. 

Secondo gli esperti, la potenziale approvazione di un ETF spot per XRP potrebbe creare uno scenario in cui la domanda istituzionale cresce significativamente, mentre l'offerta disponibile rimane limitata. Questa dinamica, spiegano, potrebbe generare una significativa pressione al rialzo nel breve e medio termine, portando il prezzo vicino ai 4 dollari e potenzialmente anche a 10 dollari.

Gli analisti concordano sul fatto che l'introduzione di un ETF spot non solo faciliterebbe un maggiore afflusso di capitali consistenti, ma potrebbe anche consolidare l'XRP come un asset rilevante all'interno di portafogli di investimento più ampi.