Non è famosa né molto apprezzata, ma questa criptovaluta potrebbe essere fondamentale per la transizione energetica.

Non è famosa né molto apprezzata, ma questa criptovaluta potrebbe essere fondamentale per la transizione energetica.

Mentre Bitcoin ed Ethereum continuano ad attirare molta attenzione, una criptovaluta silenziosa sta alimentando la transizione energetica, contribuendo a costruire un futuro più pulito. 

Non è famosa e non è quotata nelle principali leghe del mercato delle criptovalute, ma il suo impatto potrebbe essere fondamentale nell'urgente transizione verso l'energia rinnovabile. Gettone web energetico (EWT), un progetto che unisce la tecnologia blockchain alla sostenibilità per trasformare il modo in cui produciamo, gestiamo e consumiamo energia.

ACQUISTA ENERGY WEB TOKEN QUI

In un contesto globale in cui la lotta al cambiamento climatico richiede un’accelerazione della decarbonizzazione, EWT emerge come uno strumento innovativo per democratizzare il settore energeticoLa loro proposta non è speculazione finanziaria, ma piuttosto quella di facilitare transazioni trasparenti ed efficienti tra produttori e consumatori di energia pulita. 

Che cosa è Energy Web Token?

Energy Web Token è il token nativo di Energy Web Chain, il primo blockchain pubblica e open source progettato specificamente per il settore energetico. 

Energy Web Chain è stata lanciata nel 2019 dalla Energy Web Foundation, un'iniziativa congiunta del Rocky Mountain Institute e Grid Singularity, come piattaforma per creare un sistema energetico più tracciabile, flessibile e a zero emissioni di carbonio.

A differenza di altre criptovalute, i cui obiettivi sono più focalizzati sull'investimento o sulla riserva di valore come Bitcoin, EWT viene utilizzato per facilitare i servizi all'interno del tuo ecosistema, consentendo di compensare gli operatori della rete, di pagare le applicazioni decentralizzate e di garantire l'integrità delle transazioni energetiche. 

L'Energy Web Chain collega operatori, clienti e risorse fisiche quali pannelli solari, batterie e stazioni di ricarica per veicoli elettrici, creando un sistema digitale che rispecchia l'infrastruttura energetica reale.

EWT: La criptovaluta che non punta ad arricchirsi, ma a cambiare il sistema elettrico

La missione della Energy Web Foundation è chiara: accelerare la decarbonizzazione del sistema elettrico globale attraverso la tecnologia blockchain. EWT consente la gestione decentralizzata di risorse energetiche distribuite, dai piccoli pannelli solari nelle case alle grandi batterie o alle stazioni di ricarica per auto elettriche. Questo apre le porte a un mercato energetico più flessibile e partecipativo, in cui qualsiasi utente può essere sia produttore che consumatore.

Uno dei concetti più innovativi di questo ecosistema è quello dell' “Prove Verdi” o green proof, ovvero un tipo di certificato digitale che permette di dimostrare che l'energia consumata proviene da fonti rinnovabili. Attraverso questi certificati, archiviati e verificati sulla blockchain, è possibile garantire trasparenza e fiducia nell'origine dell'energia, un passaggio considerato fondamentale per dare impulso ai mercati dell'energia pulita e incoraggiare l'adozione massiva delle fonti rinnovabili.

ACQUISTA EWT IN MODO FACILE E VELOCE

Dalle parole ai fatti: casi d'uso reali per l'Energy Web Token

Sebbene non sia una criptovaluta di alto profilo, EWT è già stata adottata da grandi aziende e progetti che cercano di integrare la sostenibilità con l'innovazione tecnologica. Tra i suoi partner figurano aziende come Shell, Vodafone, Volkswagen e Deutsche Telekom, che esplorano come la blockchain possa migliorare la tracciabilità e l'efficienza energetica.

L'anno scorso, Energy Web Token ha lanciato un'iniziativa chiamata GP4BTC, che consente ai minatori di Bitcoin di certificare che il loro consumo di elettricità proviene da fonti rinnovabili, contribuendo a mitigare l'impatto ambientale di questa attività ad alta intensità energetica. Un altro progetto è AutoGreenCharge, un'app che traccia la provenienza dell'elettricità utilizzata per ricaricare i veicoli elettrici, garantendo all'utente che l'energia sia pulita e trasparente.

Inoltre, in paesi come Germania e Thailandia, si stanno sviluppando progetti per registrare sulla blockchain gli asset energetici distribuiti, facilitando la creazione di mercati di certificati verdi e promuovendo la decentralizzazione del sistema energetico tradizionale.

Una criptovaluta che rimane nell'ombra del mercato delle criptovalute

Il basso profilo di EWT nel mercato delle criptovalute finora può sembrare sorprendente, dato il suo potenziale impatto. Tuttavia, il suo design non è orientato ad attrarre speculatori o a generare profitti rapidi e consistenti. Il suo valore risiede nella risoluzione di problemi tecnici e normativi nel settore energetico, non nella volatilità finanziaria.

Tuttavia, si classifica al 597° posto nel mercato delle criptovalute per capitalizzazione di mercato e il suo token ha visto un'impennata di oltre il 50% nell'ultimo trimestre. 

Prezzo dell'Energy Web Token (EWT) nell'ultimo trimestre.
fonte: CoinGecko
ACQUISTA EWT ORA

Il futuro verde potrebbe parlare all'EWT

Con la crescita inarrestabile delle energie rinnovabili e l'elettrificazione di settori come i trasporti, la necessità di piattaforme come Energy Web non potrà che aumentare. EWT ha il potenziale per facilitare le reti intelligenti, il commercio di energia peer-to-peer e la tracciabilità accurata delle emissioni: strumenti essenziali per un sistema energetico più sostenibile e resiliente.

La sua compatibilità con Ethereum e la sua architettura modulare consentono alle soluzioni di scalare rapidamente, integrando nuove applicazioni e servizi senza compromettere l'efficienza. Pertanto, in un futuro in cui decentralizzazione e trasparenza saranno fondamentali, EWT potrebbe diventare la spina dorsale digitale a supporto della transizione energetica globale.