La blockchain di Ondo ha registrato oltre 1.390 miliardi di dollari in titoli del Tesoro tokenizzati sulla sua blockchain, guidando la trasformazione digitale della finanza istituzionale.
La tokenizzazione dei titoli del Tesoro statunitensi ha superato i 6.750 miliardi di dollari, trainata principalmente da protocolli come Ondo Finance. Questa piattaforma implementa una solida infrastruttura istituzionale che converte gli asset finanziari tradizionali in asset digitali, consentendone la negoziazione tramite blockchain.
Ondo sta guidando una trasformazione che apre l'accesso ai mercati precedentemente riservati ai grandi operatori e ridefinisce il modo in cui i beni pubblici più affidabili nel mondo finanziario vengono gestiti, negoziati e regolati.
ACQUISTA ONDO SU BIT2MELa tokenizzazione trasforma i mercati finanziari tradizionali
Un tempo considerata un'idea futuristica, la tokenizzazione degli asset finanziari è diventata una realtà tangibile grazie a piattaforme pionieristiche come Ondo Finance. Quest'anno, il valore dei titoli del Tesoro USA tokenizzati su blockchain ha superato i 6.750 miliardi di dollari, di cui oltre il 20% è detenuto sulla rete Ondo.
In X, gli sviluppatori del protocollo si notava che la crescita esponenziale del valore delle obbligazioni tokenizzate sulla sua blockchain dal 2023 conferma un “cambiamento strutturale” nel modo in cui vengono gestiti e trasferiti i beni tradizionali, un fenomeno che potrebbe definire il futuro dei mercati finanziari.
Per sviluppatori ed esperti, questo rappresenta una pietra miliare innegabile nell'evoluzione dei mercati finanziari tradizionali. Ondo sta guidando la trasformazione fornendo un solido ponte tra il mondo convenzionale e l'innovazione blockchain. Ad esempio, questo mese ha annunciato l'integrazione con XRP Ledger (XRPL) di Ripple per facilitare il trading fluido e l'operatività efficiente di asset a bassa volatilità garantiti dallo stato.
In breve, Ondo ha capitalizzato il crescente interesse per i prodotti di finanza decentralizzata (DeFi) integrati con asset del mondo reale (RWA), posizionandosi strategicamente tra la tokenizzazione dei titoli del Tesoro e la futura previsione di incorporazione di azioni ed ETF tokenizzati. Questa futura diversificazione determinerà una trasformazione strutturale nei mercati finanziari globali, allineandosi alle esigenze normative e ai trend globali della digitalizzazione.
La seconda rete leader nella tokenizzazione di asset reali
Oggi, il mercato totale dei titoli del Tesoro su blockchain ammonta a circa 6.750 miliardi di dollari, secondo dati indagine condotta sulla piattaforma RWAxyz. I dati attuali mostrano come la tokenizzazione stia iniziando a guadagnare terreno, emergendo come una rivoluzione silenziosa ma potente.
Securitize, insieme a BlackRock e al suo fondo BUIDL, è in testa alla classifica con una capitalizzazione di oltre 2.800 miliardi di dollari in asset tokenizzati. Ondo Finance, invece, è saldamente al secondo posto, con una capitalizzazione superiore a 1.390 miliardi di dollari, una cifra che ne sottolinea la leadership come piattaforma di tokenizzazione.
Fonte: RWAxyz
Il punto di forza di Ondo in questo mercato risiede nella sua capacità di combinare i vantaggi della finanza centralizzata (TradFi) con quelli della finanza decentralizzata (DeFi). Mentre altri operatori di mercato si concentrano sui prodotti derivati, Ondo ha scelto di costruire un'infrastruttura tecnologica a supporto dell'emissione e della negoziazione diretta di asset reali, all'interno di un quadro normativo in costante dialogo con enti come la SEC statunitense. Questo approccio ha suscitato anche l'interesse di aziende come 21Shares, che ha depositato presso la SEC la domanda per un ETF basato sul token ONDO, consolidando il riconoscimento istituzionale e la crescita della piattaforma.
Corso Blockchain
Livello di baseSegui questo corso in cui spieghiamo la blockchain in modo chiaro, semplice e conciso, così avrai un'idea molto chiara di in cosa consiste questa nuova tecnologia.
Tecnologia e infrastrutture istituzionali: il motore del cambiamento
Ondo Finance ha investito nello sviluppo di una rete blockchain di Livello 1 dedicata esclusivamente agli asset reali tokenizzati. La rete è progettata per supportare un'ampia gamma di strumenti finanziari, integrando funzionalità di tokenizzazione native, exchange decentralizzati e strumenti avanzati di conformità e sicurezza, elementi chiave che attraggono le grandi istituzioni.
La partnership con Ripple e la sua integrazione nell'XRP Ledger non sono una coincidenza. XRPL è rinomato per le sue commissioni basse, le rapide conferme delle transazioni e un'architettura predisposta per la scalabilità e la conformità normativa. Questo favorisce un'adozione diffusa da parte degli istituti finanziari che necessitano delle garanzie richieste dai sistemi tradizionali. Grazie a questa sinergia tecnologica, Ondo facilita l'emissione e la negoziazione di obbligazioni tokenizzate, garantendo al contempo la sicurezza e la fiducia richieste dai mercati del debito sovrano.
Verso un futuro decentralizzato e più trasparente
Ma il potenziale di Ondo Finance va oltre i titoli del Tesoro. La piattaforma persegue anche la tokenizzazione di azioni ed ETF, promettendo di democratizzare l'accesso a diverse classi di asset in un contesto digitale e programmabile. L'iniziativa Ondo Catalyst, sostenuta da Pantera Capital con un investimento complessivo di 250 milioni di dollari, sottolinea il fermo impegno nell'espansione dell'ecosistema DeFi e nella sua convergenza con la TradFi.
Inoltre, la proposta mira a una regolamentazione chiara e favorevole, come dimostra la ricerca di un ambiente di prova regolamentare per testare nuove soluzioni in un ambiente controllato prima della loro diffusione commerciale su larga scala. Questo approccio proattivo con le autorità di regolamentazione definisce uno standard che contribuisce a chiarire le incertezze e riflette sulla fattibilità e sul potenziale della tokenizzazione come nuovo paradigma per i mercati dei capitali.
ACQUISTA ONDO SU BIT2ME