Microsoft collabora con Axelar Network per accelerare l'adozione di Web3

Microsoft collabora con Axelar Network per accelerare l'adozione di Web3

L'accordo raggiunto tra Microsoft e Axelar Network mira a migliorare l'integrazione tra Web3 e sistemi Internet tradizionali. 

Microsoft è tra i colossi della tecnologia che vogliono aiutare le aziende a migliorare l’adozione di nuove tecnologie come blockchain e Web3. Ciò è stato evidenziato dal protocollo cross-chain Axelar Network, nel riferire sulla sua recente partnership con il gigante della tecnologia. 

Su Twitter, Axelar ha indicato che lavorerà insieme a Microsoft per accelerare l'adozione della blockchain e del Web3. Secondo il protocollo cross-chain verranno create nuove soluzioni di interoperabilità basate sulla blockchain che miglioreranno l’integrazione del Web3 e dei sistemi Internet tradizionali, oltre a migliorare la connessione tra blockchain private e blockchain pubbliche. 

Microsoft collabora con Axelar Network per accelerare l'adozione di Web3
fonte: Twitter

Come parte dell'accordo, Axelar è entrata a far parte del mercato Azure di Microsoft, essendo la prima piattaforma nel suo genere nel settore blockchain che offrirà prodotti e servizi di integrazione e interoperabilità ai clienti Microsoft attraverso questo mercato cloud. 

Collegare la blockchain con l'intelligenza artificiale 

D’altro canto, la partnership raggiunta tra le due società consentirà loro anche di esplorare l’integrazione dell’intelligenza artificiale, come i servizi OpenAI, nelle applicazioni Web3. Tutto questo per migliorare l’accessibilità di sviluppatori e aziende all’ecosistema blockchain e Web3, promosso come la terza generazione di Internet che promette una nuova struttura più aperta, decentralizzata e sicura. 

"La partnership esplorerà i modi in cui le blockchain pubbliche possono contribuire a garantire la fiducia e ad accelerare l'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nei casi d'uso tradizionali", hanno affermato su Twitter gli sviluppatori di Axelar Network. 

Apertura di nuove frontiere per l'adozione del Web3

Oltre alla recente partnership con Axelar, Anche Microsoft ha aderito alla blockchain Ankr incentrata sul Web3, per offrire ai propri clienti Azure un accesso più semplice all'ecosistema blockchain. 

La partnership è stata annunciata dagli sviluppatori di Ankr all'inizio di giugno, sottolineando che i clienti aziendali di Microsoft potrebbero utilizzare la sua infrastruttura blockchain per sviluppare le proprie blockchain personalizzate e promuovere nuove strategie Web3 in modo semplice e sicuro. 

A metà marzo sono stati inoltre rivelati i piani di Microsoft per integrare un portafoglio non custodito Web3 nel suo browser Web Edge, che consentirà agli utenti di gestire criptovalute e NFT e di connettersi con diverse applicazioni decentralizzate (dApp) e protocolli basati su Ethereum. 

Continua a leggere: Microsoft sta integrando un portafoglio Web3 nel suo browser Edge