LINK e PYTH aumentano dopo la storica mossa degli Stati Uniti: pubblicati i dati economici su 10 blockchain

LINK e PYTH aumentano dopo la storica mossa degli Stati Uniti: pubblicati i dati economici su 10 blockchain

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha pubblicato i dati ufficiali del PIL su dieci blockchain che utilizzano Chainlink e Pyth, aumentando i prezzi di queste criptovalute e segnando una pietra miliare storica nell'infrastruttura DeFi.

I dati macroeconomici ufficiali del governo degli Stati Uniti hanno iniziato a essere pubblicati su dieci reti blockchain pubbliche, utilizzando gli oracoli decentralizzati Chainlink e Pyth Network come canali di verifica. 

Questa decisione, che include la trasmissione del Prodotto Interno Lordo (PIL) e di altri indicatori chiave, rappresenta una convergenza senza precedenti tra infrastrutture governative e tecnologia DeFi. 

Nel giro di poche ore, i token collegati a queste reti di oracoli blockchain, LINK e PYTH hanno registrato incrementi significativi, riflettendo l'impatto immediato di questa integrazione istituzionale. Ma, oltre al movimento dei prezzi di queste criptovalute, l'annuncio posiziona anche gli Stati Uniti come un attore attivo nel adozione di strumenti decentralizzati per la gestione dei dati economici. 

Accedi a Bit2Me e scambia LINK e PYTH ora

Gli Stati Uniti pubblicano i dati del PIL su 10 reti blockchain

Attraverso il Bureau of Economic Analysis (BEA), il Dipartimento del Commercio ha iniziato a pubblicare indicatori macroeconomici come PIL reale, la indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE) e vendite finali effettive ad acquirenti privati ​​nazionali direttamente sulla blockchain. L'iniziativa è in esecuzione su dieci blockchain pubbliche: Arbitrum, Avalanche, Base, Botanix, Ethereum, Linea, Mantle, Optimism, Sonic e ZKsync. 

Secondo Chainink, la selezione di queste blockchain risponde a criteri di liquidità, interoperabilità e volume di attività. Tuttavia, la possibilità di incorporare supporto per nuove catene di blocchi e reti di livello 2 in futuro. 

Chainlink e Pyth sono stati scelti come oracoli per la loro capacità di trasmettere dati in tempo reale in modo verificabile e a prova di manomissione. Chainlink, con la sua estesa rete di nodi, fornisce i feed ufficiali per il Bureau of Economic Analysis (BEA). Pyth Network, invece, funge da editore di dati sul PIL, sfruttando la sua rete di fornitori di dati finanziari di alto livello. 

La pubblicazione dei dati economici avviene tramite hash crittografici che consentono di verificare l'autenticità dei dati senza la necessità di intermediari. Questa architettura decentralizzata ridefinisce l'accesso alle statistiche economiche, aprendo le porte a un nuovo livello di trasparenza istituzionale.

PYTH e LINK reagiscono fortemente sul mercato 

Dall'annuncio, il token PYTH ha registrato un aumento di oltre il 70%, spinto dall'entusiasmo del mercato per il suo ruolo di editore ufficiale dei dati economici per il governo degli Stati Uniti. 

Il prezzo di PYTH esplode. Accedi a Bit2Me

Al momento in cui scriviamo, la capitalizzazione di mercato di PYTH si aggira intorno a 1.900 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione come una delle reti di oracoli più importanti nell'ecosistema blockchain. 

Prezzo di Pyth Network (PYTH) nelle ultime 24 ore.
Fonte: CoinGecko

Nel frattempo, LINK, la criptovaluta nativa di Chainlink, ha registrato un rialzo più moderato, di quasi il 6%, raggiungendo una capitalizzazione di mercato di quasi 17.000 miliardi di dollari. Sebbene il movimento sia stato meno pronunciato, riflette il consolidamento di Chainlink come infrastruttura critica in contesti istituzionali.

Prezzo di Chainlink (LINK) nelle ultime 24 ore.
Fonte: CoinGecko

D'altro canto, la reazione del mercato a questa notizia si è riflessa anche nel volume di scambi di entrambi i token, raddoppiato in meno di 24 ore, con una notevole ridistribuzione verso i protocolli DeFi che integrano gli oracoli nei loro smart contract. L'impennata di PYTH è stata accompagnata anche da un aumento delle attività di staking e governance, mentre LINK ha rafforzato la sua presenza sulle piattaforme decentralizzate di derivati ​​e assicurazioni. 

Crea il tuo account gratuito: acquista e fai trading con LINK

Per gli investitori, l'annuncio rappresenta una convalida istituzionale del modello di oracolo blockchain, con implicazioni che vanno oltre il breve termine e puntano a una maggiore integrazione tra dati pubblici e finanza programmabile.

Un nuovo standard per le infrastrutture pubbliche

La pubblicazione dei dati economici statunitensi su blockchain segna una svolta nella comprensione degli oracoli come infrastrutture pubbliche. Finora, il loro utilizzo era limitato principalmente agli ambienti DeFi e alle applicazioni finanziarie private. 

Tuttavia, con questa iniziativa, il governo degli Stati Uniti ne riconosce il potenziale come canale di distribuzione ufficiale di informazioni critiche. Chainlink e Pyth non solo fungono da connettori tra fonti di dati e contratti intelligenti, ma anche da garanti dell'integrità istituzionale in ambienti decentralizzati.

L'interoperabilità di questi oracoli consente a più blockchain di accedere simultaneamente a dati verificati, eliminando la dipendenza da fonti centralizzate. Nel caso di Chainlink, il suo modello di nodi indipendenti e aggregatori di dati offre ridondanza e resilienza. Pyth, con il suo approccio ai dati basato su fonti dirette, garantisce accuratezza e tracciabilità. Questa complementarietà rafforza la tesi secondo cui gli oracoli possono funzionare come infrastrutture pubbliche, in modo simile ai sistemi di telecomunicazione o alle reti elettriche.

L'impatto sull'ecosistema DeFi è immediato. I protocolli di prestito, assicurazione e derivati ​​possono ora integrare i dati macroeconomici ufficiali nei loro modelli di rischio e governance. Inoltre, l'iniziativa apre le porte a nuove forme di audit dei cittadini, dove qualsiasi utente può verificare i dati economici senza basarsi su report trapelati. Se altre agenzie governative replicassero questo modello, gli oracoli potrebbero diventare lo standard per la distribuzione di dati pubblici nell'era digitale.

In conclusione, la decisione del governo degli Stati Uniti di pubblicare i propri dati economici su blockchain pubbliche utilizzando Chainlink e Pyth segna un progresso strategico nella convergenza tra tecnologia decentralizzata e infrastrutture istituzionali. 

Oltre all'impatto sui prezzi di LINK e PYTH, questa iniziativa ridefinisce il ruolo delle reti oracolari come canali ufficiali di distribuzione delle informazioni, il che potrebbe accelerare l'adozione della DeFi in contesti pubblici e stabilire un nuovo standard globale per la gestione dei dati economici.

Crea il tuo account e gestisci i token con il ruolo governativo