Le società quotate in borsa hanno aumentato le loro riserve di Bitcoin del 16% nel primo trimestre.

Le società quotate in borsa hanno aumentato le loro riserve di Bitcoin del 16% nel primo trimestre.

Le società quotate in borsa hanno aumentato le loro riserve di Bitcoin del 16% nel primo trimestre del 2025, consolidando la criptovaluta come asset strategico nei loro bilanci e riflettendo la crescente fiducia istituzionale nel mercato delle criptovalute.

Uno degli sviluppi più notevoli del primo trimestre è stato il significativo aumento delle riserve di Bitcoin detenute dalle società quotate in borsa. I dati più recenti rivelano che queste aziende hanno ha aumentato le sue partecipazioni di un impressionante 16,11%, sottolineando una crescente fiducia in Bitcoin come bene di riserva prezioso e strategico.

In sostanza, questa crescita evidenzia la crescita maturazione del mercato e un impegno sempre più determinato verso gli asset digitali come parte fondamentale delle strategie finanziarie aziendali. Con Oltre 80 società quotate stanno accumulando Bitcoin Con settori quali tecnologia, finanza e settore minerario a guidare la tendenza, il fenomeno anticipa un futuro in cui l'integrazione delle criptovalute nella finanza globale diventerà sempre più rilevante.

ACQUISTA BITCOIN (BTC)

Un aumento del 16,11% delle riserve aziendali di Bitcoin

Nel primo trimestre, le società pubbliche hanno registrato un notevole aumento del 16,11% delle loro riserve di Bitcoin, raggiungendo un totale di 688.000 BTC, secondo i dati più recenti pubblicati da Bitwise. Questo aumento trimestrale sottolinea la crescente adozione di Bitcoin come attività di riserva strategica tra aziende e società pubbliche.

Alla fine del primo trimestre, il valore dei Bitcoin posseduti da queste aziende ammontava a circa 57.000 miliardi di dollari. Secondo i dati consultati sulla piattaforma Bitcoin Treasuries, il valore di queste partecipazioni supera già $ 59.000 milioni di dollari. Questo aumento di 2.000 miliardi di dollari si verifica dopo che il prezzo del Bitcoin ha recuperato oltrepassando gli 84.000 dollari. Da parte sua, questo crescente interesse aziendale per Bitcoin non solo convalida la criptovaluta come investimento solido, ma suggerisce anche che le aziende stanno cercando diversificare i propri asset e proteggersi dall'inflazione a lungo termine.

Inoltre, questo aumento delle riserve di Bitcoin si verifica in un contesto in cui la chiarezza normativa sta migliorando e le aziende sono alla ricerca di modi innovativi per gestire il loro flusso di cassa.

VAI A BIT2ME LIFE

Un ulteriore importante catalizzatore di questa tendenza è stata l'adozione dello standard FASB, che consente alle aziende di detenere criptovalute al giusto valore. In questo senso, osserviamo come importanti attori del mercato, come Strategia, continuano a scommettere molto su Bitcoin, ispirando altre aziende a seguire il loro esempio.

Nel complesso, la crescente accettazione di Bitcoin da parte delle società quotate in borsa è un forte indicatore della maturità del mercato delle criptovalute e del suo potenziale di trasformare la finanza aziendale.

12 nuove società quotate in borsa acquistano Bitcoin

Nel primo trimestre, Dodici nuove società quotate in borsa hanno aderito al trend degli investimenti in Bitcoin.. Il dati condiviso da Bitwise espone che Strategia, MARA Holdings, Riot Platforms, CleanSpark e Tesla Rimangono i leader di questa tendenza e i maggiori detentori della criptovaluta regina.

Tuttavia, la diversificazione degli investitori istituzionali, con l'ingresso di nuovi attori in questo mercato, sottolinea la crescente attrattiva di Bitcoin oltre gli investitori al dettaglio e le aziende tecnologiche. Un esempio importante è GameStop, una società di vendita al dettaglio di videogiochi che, a marzo di quest'anno, ha adottato Bitcoin come parte della sua tesoreria, finanziando il suo acquisto iniziale con una strategia di debito simile a quella utilizzata da Strategy. Un'altra azienda degna di nota è Metapianeta, una società pubblica giapponese che ha annunciato un ambizioso piano per acquisire 10.000 BTC entro la fine dell'anno e raggiungere i 21.000 BTC nel 2026. Tecnologia KULR, focalizzata sui settori aerospaziale e dello stoccaggio di energia, è stata un'altra azienda che ha investito in Bitcoin come parte della sua riserva di tesoreria.

ACQUISTA BTC QUI

Questo incremento nell'adozione di Bitcoin da parte delle aziende può essere attribuito a diversi fattori. In primo luogo, la crescente chiarezza normativa in diverse importanti giurisdizioni sta dando alle aziende la fiducia necessaria per investire nelle criptovalute. In secondo luogo, la narrazione secondo cui Bitcoin è una riserva di valore e una protezione contro l'inflazione sta guadagnando terreno tra i tesorieri aziendali. Infine, l'adozione dello standard FASB, che consente alle aziende di contabilizzare Bitcoin al fair value, ha rimosso un ostacolo contabile significativo che in precedenza scoraggiava alcune aziende dall'investire nella criptovaluta.

Inoltre, l’integrazione di Bitcoin nelle strategie finanziarie di queste aziende non solo convalida il suo potenziale come asset di riserva, ma segna anche un cambiamento culturale significativo nella percezione aziendale delle criptovalute. Con l'aumentare delle aziende che seguono questa strada, si prevede che la domanda istituzionale di Bitcoin continuerà a crescere, il che potrebbe avere un ulteriore impatto positivo sul suo prezzo e sulla sua stabilità a lungo termine.

La strategia rimane il più grande detentore di BTC

Strategy, fondata da Michael Saylor, rimane di gran lunga il maggiore detentore di Bitcoin tra le società quotate, accumulando più di 531.000 BTC a partire da oggi. Il suo CEO, Saylor, è da anni un convinto sostenitore del Bitcoin e la sua strategia di investire massicciamente nella criptovaluta si è rivelata vincente. molto redditizio per l'azienda. Il recente acquisto di BTC da 285 milioni di dollari da parte di Strategy sottolinea l'efficacia della sua strategia di investimento e il suo impegno continuo a considerare Bitcoin come principale asset di riserva.

INVITA E VINCI

La strategia di Strategy è servita da modello per altre aziende che cercavano di integrare Bitcoin nelle loro strategie finanziarie. Il suo approccio di finanziamento degli acquisti di Bitcoin con vari strumenti, dalla vendita di azioni all'emissione di debito fino al surplus di liquidità, ha consentito all'azienda di accumulare una quantità significativa della principale criptovaluta senza diluire il proprio capitale. Inoltre, la trasparenza dell'azienda nella sua strategia Bitcoin ha contribuito a legittimare la criptovaluta come asset di investimento per altre aziende e investitori istituzionali.

In futuro, si prevede che la strategia di Strategy continuerà a influenzare l'adozione di Bitcoin da parte delle aziende. Poiché sempre più aziende cercano di diversificare i propri asset e di proteggersi dall'inflazione, è probabile che seguano l'esempio di questa azienda e investano in Bitcoin come parte fondamentale della loro strategia di tesoreria.

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.