Il settore GameFi è a un punto di svolta, in cui la combinazione di intrattenimento ed economia digitale sta ridefinendo il significato di giocare.
Il mercato dei giochi basato su blockchain è in forte espansione, con proiezioni che indicano una crescita impressionante. In un recente rapporto di Nansen e Slice Analytics, l’azienda ha affermato che il settore GameFI dovrebbe valere 301.500 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 68% dal 2024 al 2030.
Questa crescita, secondo il rapporto, sarà guidata dalla natura decentralizzata della tecnologia blockchain, che consente ai giocatori di avere la vera proprietà sugli asset all’interno dei giochi, attraverso token e NFT.
Nansen e Slice Analytics hanno sottolineato che questa proprietà digitale delle risorse di gioco distingue GameFi dagli ecosistemi di gioco tradizionali, offrendo ai giocatori una combinazione unica di intrattenimento e vantaggi economici che non possono essere trovati sulle piattaforme di gioco convenzionali.
L’attrattiva della proprietà digitale guida la crescita del settore GameFi
Uno degli aspetti più rivoluzionari dei giochi basati su blockchain è la possibilità per i giocatori di possedere e scambiare risorse digitali. Nei giochi tradizionali, i risultati e gli oggetti ottenuti dai giocatori rimangono bloccati all'interno dell'ecosistema di gioco. Al contrario, GameFi consente ai giocatori di possedere veramente gli oggetti guadagnati, aggiungendo valore tangibile alle loro esperienze di gioco.
Secondo segnalareI giochi di ruolo o "RPG", che rappresentano il 22% di tutti i giochi Web3, sono particolarmente adatti a questo modello grazie alla loro attenzione alla progressione del personaggio e alle economie di gioco.
Mentre i giocatori di giochi di ruolo passano ore a costruire personaggi e a guadagnare oggetti rari, nel modello tradizionale questi oggetti non hanno valore al di fuori del gioco. Con GameFi, i giocatori possono scambiare questi oggetti come token NFT, il che aumenta il coinvolgimento e la motivazione a progredire nel gioco e che ha reso i giochi di ruolo i più popolari oggi nel settore dei giochi Web3.
I titoli AAA domineranno il Web3
D'altra parte, il rapporto rileva la crescita dei giochi AAA nel settore GameFi. Sebbene attualmente solo l’1% dei giochi Web3 siano titoli AAA, l’interesse e gli investimenti in questi tipi di giochi sono in aumento, perché offrono una qualità e un’immersione molto più sorprendenti per i giocatori, cosa che prima non era possibile vedere nel regno dei giochi blockchain .
Il rapporto ha inoltre evidenziato l’importanza della struttura delle economie di gioco per l’interazione e il coinvolgimento dei giocatori. Ad esempio, Axie Infinity gestisce un modello a doppio token che include Smooth Love Potion (SLP) e Axie Infinity Shards (AXS), in cui il token SLP viene guadagnato attraverso il gioco e può essere scambiato sui mercati secondari, mentre il token AXS consente ai detentori partecipare alle decisioni di governance sul futuro del gioco.
"Nei giochi Web3 di successo, la struttura e i meccanismi delle economie di gioco sono i fattori chiave dell'interazione e del coinvolgimento dei giocatori.", afferma il rapporto.
Inoltre, Illuvium si concentra su un solido mercato NFT, dove i giocatori possono scambiare beni rari, aggiungendo una componente di raccolta al modello Play-to-Earn. Seraph, un gioco basato sul bottino, utilizza un sistema di ricompensa che introduce la casualità e consente ai giocatori di guadagnare ricompense di alto valore, indipendentemente dal loro investimento iniziale. Pertanto, gli analisti di Nansen e Slice Analytics ritengono che questo approccio incoraggi la partecipazione costante e mantenga i giocatori coinvolti, quindi aiuterà a potenziare il settore GameFi.
Una comunità impegnata: il cuore dei giochi Web3
Anche la partecipazione della comunità è considerata cruciale per la crescita dei giochi Web3. Nansen e Slice Analytics hanno indicato che la partecipazione dei giocatori sui social network come X, Discord e Telegram ha dimostrato l'importanza e la forza delle comunità nel guidare la crescita dei progetti di gioco.
Attraverso queste piattaforme social, gli sviluppatori possono condividere aggiornamenti e mantenere i giocatori interessati ai rispettivi sviluppi. Inoltre, un numero elevato di follower per un progetto su queste piattaforme è spesso indicativo della capacità di un gioco di creare una community attiva e dedicata, quindi questo numero di follower è considerato un fattore critico nel determinare il successo a lungo termine di una blockchain gioco.
Vale la pena ricordare che giochi come Axie Infinity, con oltre 860.000 follower su X e più di mezzo milione su Discord, sono un esempio di comunità attiva che promuove l'adozione anticipata.
Gli analisti dell'azienda hanno sottolineato che la capacità dei progetti di mantenere canali di comunicazione attivi consente loro di mantenere i giocatori e la comunità informati e coinvolti, il che è essenziale per la crescita nell'universo in crescita e competitivo di GameFi.
Altri fattori chiave per il successo di GameFi
Oltre ai fattori sopra menzionati, il rapporto ritiene che la crescente innovazione tecnologica nel settore blockchain che facilita l’uso e l’accessibilità di questi giochi, la creazione di modelli economici più sostenibili, l’implementazione di sistemi di ricompensa e incentivi più attraenti e la Collaborazioni strategiche con aziende del settore potrebbero garantire il successo di GameFi.