La Russia legalizza il mining di Bitcoin e traccia un nuovo orizzonte per le criptovalute

La Russia legalizza il mining di Bitcoin e traccia un nuovo orizzonte per le criptovalute

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato una legge che legalizza il mining di Bitcoin e criptovalute in Russia. 

La notizia è stata annunciata l'8 agosto dalla Duma di Stato, segnando una pietra miliare significativa nella regolamentazione delle criptovalute nel Paese. La legge approvata dal presidente della Russia stabilisce un quadro giuridico per una delle attività più importanti dell'ecosistema crypto, oggetto di dibattiti e polemiche negli ultimi anni.

La Russia fornisce un quadro giuridico per il mining di Bitcoin

La nuova legislazione russa legalizza il mining di Bitcoin sul suo territorio, stabilendo requisiti specifici per svolgere questa attività in collaborazione con la Banca Centrale Russa. Come riportato dalla Duma di Stato, questa collaborazione suggerisce un approccio normativo che cerca di bilanciare la crescita del settore delle criptovalute con la stabilità finanziaria del Paese.

D'altronde anche la nuova legge definire concetti chiave quali “estrazione mineraria”, “pool minerario” e “operatore dell’infrastruttura mineraria” e stabilisce i partecipanti del settore del mining di criptovalute. 

Nello specifico, la legge indica che solo le persone giuridiche e i singoli imprenditori registrati in Russia potranno impegnarsi nel mining di Bitcoin. Tuttavia, prevede anche un'eccezione per quegli operatori minerari che non superano determinati limiti di consumo energetico. Secondo la legge, questi operatori potranno estrarre senza bisogno di essere registrati, il che aiuterà a incoraggiare i piccoli minatori e gli imprenditori a partecipare al settore, promuovendo così lo sviluppo dell’industria nel Paese.

Le implicazioni della nuova legge

Negli ultimi anni, la Russia è diventata uno dei principali attori nel settore del mining di Bitcoin, contribuendo con circa il 4,66% dell’hashrate globale. Ciò posiziona il paese come il terzo al mondo in termini di capacità mineraria. 

Ora, la legalizzazione di questa attività potrebbe, in generale, attrarre investimenti significativi nel settore e incoraggiare la creazione di posti di lavoro, il che potrebbe migliorare l’attrattiva del Paese per lo sviluppo dell’industria delle criptovalute.

Tuttavia, la nuova legge prevede anche misure che potrebbero aggiungere uno strato di incertezza per coloro che partecipano a questa attività. Ad esempio, la nuova legge che autorizza il mining di Bitcoin in Russia specifica che le criptovalute ottenute attraverso questa attività possono essere scambiate solo su piattaforme russe regolamentate. Si rileva inoltre che la Banca Centrale Russa ha l’autorità di vietare l’accumulo di criptovalute se ritenute rappresentare una minaccia per la stabilità finanziaria. Secondo gli esperti, ciò comporta un controllo più rigoroso sul commercio di criptovalute, che potrebbe limitare la capacità dei miner di accedere ai mercati internazionali e, a sua volta, aggiungere uno strato di incertezza al mercato. 

Un futuro incerto per le criptovalute in Russia

Le sfide poste dalla nuova legge includono anche la necessità di registrarsi e rispettare i requisiti stabiliti dal governo e dalla Banca Centrale, il che potrebbe essere scoraggiante per alcuni minatori, soprattutto quelli che operano in modo informale o su piccola scala. 

Vietare il mining di Bitcoin in alcune regioni potrebbe anche limitare l’accesso alle risorse energetiche, il che potrebbe avere un impatto sulla fattibilità delle operazioni di mining nelle aree del paese con tariffe elettriche più basse. 

Infine, la possibilità che la Banca Centrale possa limitare l’accumulo di criptovalute potrebbe generare sfiducia tra miner e investitori, e finire per spingere i trader a cercare opportunità in giurisdizioni più favorevoli alle criptovalute.

Pertanto, la legalizzazione del mining di Bitcoin in Russia, che avviene in un contesto globale in cui molti paesi sono alla ricerca di modi per regolamentare le criptovalute, potrebbe rappresentare un passo positivo verso la legittimazione del settore. Tuttavia, l’approccio adottato dalla nazione potrebbe anche limitare il potenziale di crescita e innovazione.

IMPORTANTE: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e, in nessun caso, quanto qui scritto deve essere considerato come un consiglio o una raccomandazione di investimento. Bit2Me News ti ricorda che prima di effettuare qualsiasi investimento dovresti informarti e sapere dove investi i tuoi soldi, nonché i pro e i contro del sistema. Ci separiamo dalle azioni e dalle conseguenze che l'ignoranza può comportare. Se decidi di investire in questa o in un'altra classe di asset, sei l'unico responsabile delle conseguenze che le tue decisioni e azioni potrebbero avere.