
I cicli di Bitcoin sono modelli ricorrenti nel comportamento dei prezzi, strettamente legati a eventi specifici, come il dimezzamento del valore, che si verifica all'incirca ogni quattro anni.
L'evento di dimezzamento avvenuto nell'aprile 2024 ha segnato l'inizio dell'attuale ciclo di Bitcoin e il 2025 si preannuncia come un anno chiave per osservare l'evoluzione del mercato, soprattutto con la crescente partecipazione istituzionale e la maturazione dell'ecosistema delle criptovalute in generale.
ACQUISTA BITCOIN (BTC) SU BIT2MELe quattro fasi del ciclo di Bitcoin
I cicli di Bitcoin possono essere spiegati attraverso quattro fasi chiave: accumulazione, crescita, distribuzione e tendenza al ribasso. Ognuno di essi presenta caratteristiche che incidono sia sul prezzo sia sul sentiment degli investitori.
Accumulazione
In questa fase, il prezzo rimane relativamente stabile dopo un periodo ribassista. Gli investitori, soprattutto quelli istituzionali e più esperti, sfruttano l'opportunità di acquistare a prezzi bassi o moderati senza generare un aumento significativo della volatilità. La psicologia del mercato è improntata a cautela e scetticismo, poiché molti ritengono che la ripresa richiederà del tempo.
Tuttavia, durante questa fase, si gettano le basi per il successivo ciclo rialzista.
crescita
Con l'aumentare dei partecipanti, inizia l'aumento sostenuto dei prezzi. L'attenzione dei media e l'entusiasmo del mercato stanno aumentando, attirando commercianti e dettaglianti in cerca di profitto. Questa fase è caratterizzata da una crescita intensa e da una chiara tendenza al rialzo. La domanda supera l'offerta, in gran parte a causa della diminuzione della produzione di Bitcoin che l'arrivo dell'halving comporta.
La psicologia diventa ottimista e molti cominciano a sperimentare la FOMO, la paura di perdersi qualcosa.
MASSIMIZZA LE TUE OPPORTUNITÀ – VAI ALLA CARTA BIT2MEDistribuzione
In questa fase il mercato mostra segni di saturazione. Solitamente il prezzo raggiunge o supera i massimi precedenti, ma il trend inizia a mostrare volatilità e incertezza. Gli investitori con profitti consistenti iniziano a vendere e i nuovi entranti potrebbero mantenere le posizioni per paura di perderle.
Questa fase può presentare forti fluttuazioni e correzioni temporanee, che riflettono la lotta tra acquirenti e venditori.
Tendenza al ribasso
Infine, la fase di correzione o trend al ribasso comporta un calo significativo del prezzo della criptovaluta, causato da massicce prese di profitto e dalla potenziale uscita di molti partecipanti al mercato. Questo periodo è spesso negativo in termini di sentiment, portando alla disperazione o al pessimismo tra gli investitori e nel mercato in generale.
Questo è il punto in cui il ciclo può toccare il fondo, riavviando la fase di accumulazione.
Corso Bitcoin 101
Livello medioNel corso Bitcoin 101 di Bit2Me Academy puoi continuare la tua formazione sulle criptovalute e imparare cos'è Bitcoin, da dove viene e come ottenerlo.
Queste quattro fasi, che compongono ogni ciclo di Bitcoin, riflettono non solo i cambiamenti quantitativi nel prezzo, ma anche i cambiamenti qualitativi nella percezione e nel comportamento degli investitori, dalla cautela iniziale all'entusiasmo travolgente e, infine, alla sfiducia o alla paura. Pertanto, comprendere questo percorso è essenziale per interpretare le dinamiche di mercato attuali e future e prendere decisioni di investimento informate, sebbene ogni ciclo possa presentare caratteristiche uniche a seconda delle attuali condizioni economiche e normative.
Perché i cicli di Bitcoin sono importanti?
Nel caso di Bitcoin, questi cicli sono particolarmente importanti poiché la criptovaluta è progettata con un fornitura limitata e la sua potenza viene automaticamente ridotta della metà ogni volta che si verifica un evento di potenza. halving, circa ogni 4 anni. Ciò influisce notevolmente sull'offerta e, di conseguenza, sul prezzo di mercato.
Per comprendere il significato di tutto ciò, è fondamentale sapere che il 2025 si preannuncia come un anno cruciale, in quanto è il primo anno completo da quando, nell'aprile 2024, si è verificato il dimezzamento del prezzo. Secondo gli esperti, questo evento ha tradizionalmente spinto il prezzo al rialzo nei mesi o negli anni successivi.
INVITA E VINCIInoltre, i cicli di Bitcoin non incidono solo sul suo prezzo, ma influenzano anche la psicologia del mercato, segnando la transizione tra periodi di avversione al rischio ed entusiasmo per l'aumento delle posizioni. La maturazione del mercato e la crescente partecipazione istituzionale previste nel 2025 potrebbero segnare una nuova dinamica di mercato. Pertanto, comprendere questi cicli aiuta ad anticipare i potenziali movimenti e a prendere decisioni di investimento più consapevoli.
Le aspettative della comunità crypto per il 2025
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per Bitcoin, essendo il primo anno completo dopo l' quarto dimezzamento dalla rete. Storicamente, nei 12-18 mesi successivi a questi eventi si sono verificati forti aumenti dei prezzi, accompagnati da una maggiore adozione, soprattutto tra le istituzioni.
Attualmente il Bitcoin viene scambiato a circa $ 93.000 e, nonostante ciò rappresenti una correzione del 15% rispetto al massimo storico di $ 109.287 registrato all'inizio dell'anno, il mercato continua a mostrare segni di forza e consolidamento.
Gli ETF spot su Bitcoin, che hanno iniziato a essere negoziati negli Stati Uniti nel 2024 con operatori come BlackRock, hanno contribuito a legittimare la criptovaluta e ad attrarre capitali mai visti prima. Inoltre, il sostegno politico e normativo, tra cui l'ordine esecutivo del governo degli Stati Uniti di creare una riserva strategica di Bitcoin, rafforza lo slancio istituzionale. Inoltre, da un lato, la maggiore integrazione delle risorse digitali con il sistema finanziario tradizionale e, dall'altro, la digitalizzazione delle risorse del mondo reale sulla blockchain. A causa di tutto ciò, l'aspettativa che il prezzo del Bitcoin possa raggiungere tra i 150.000 e i $ 250.000 di dollari entro la fine del 2025 resta in vigore tra gli esperti.
Corso di analisi tecnica delle criptovalute
Livello medioIn questa formazione abbiamo Ivan González, un esperto professionista in investimenti e criptovalute, per insegnarti come funziona il mercato e come i prezzi influenzano il comportamento degli investitori.
Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.