
Gli Stati Uniti stanno muovendo un passo deciso verso una regolamentazione definitiva delle stablecoin con il GENIUS Act, un'iniziativa che gode già di un significativo sostegno bipartisan al Senato.
Il GENIUS Act propone, per la prima volta, un quadro chiaro e rigoroso per gli emittenti di stablecoin, valute digitali il cui valore è legato ad asset tradizionali come il dollaro.
Questa regolamentazione mira a proteggere i consumatori e gli investitori in stablecoin, puntando al contempo a posizionare gli Stati Uniti come leader globale nell'innovazione finanziaria digitale. Nel complesso, il GENIUS Act promette portare maggiore trasparenza e fiducia all'ecosistema delle criptovalute, facilitando l'integrazione di queste risorse digitali nel sistema finanziario tradizionale.
COMMERCIO CON LE STABLECOINSebbene la sua approvazione al Senato la scorsa settimana rappresenti un traguardo importante, la legge deve ancora superare fasi cruciali prima di diventare un regolamento definitivo. I prossimi dibattiti e la sua attuazione pratica saranno cruciali per definire in che modo questo disegno di legge trasformerà il mercato e garantirà un ambiente più sicuro e stabile per tutti gli stakeholder.
Gli Stati Uniti avanzano nella regolamentazione delle stablecoin
Il Senato degli Stati Uniti ha votato all'inizio della scorsa settimana per approvare il GENUIS Act, che regolerà le stablecoin nel mercato statunitense. Il risultato è stato schiacciante. di 68 voti a favore rispetto ai 30 contatore rivela un insolito consenso a Capitol Hill sulla necessità di regolamentare questa categoria di asset digitali in rapida crescita. L'unità bipartisan al Senato su questo disegno di legge riflette il crescente riconoscimento politico ed economico del settore delle criptovalute, che non può più essere ignorato o considerato esclusivamente un mercato speculativo non regolamentato.
Questa legge segna quindi una svolta, poiché mira a garantire sicurezza e trasparenza sia agli emittenti che agli utilizzatori di stablecoin, rafforzando la fiducia in questi asset digitali. Inoltre, si prevede che questa regolamentazione attirerà investimenti significativi e promuoverà l'innovazione finanziaria negli Stati Uniti.
In un gesto atteso, considerando la sua affinità con le criptovalute, il presidente del paese, Donald Trump, qualificato l’approvazione di GENIUS come un passo “incredibile” che posizionerà gli Stati Uniti come leader globale nel settore delle risorse digitali.
Trump ha anche definito il disegno di legge "genio puro", affermando che avrebbe generato massicci investimenti e significativa innovazione. Ha inoltre esortato la Camera dei Rappresentanti ad approvare rapidamente un "versione pulita" del GENIUS Act e inviarlo al Presidente il prima possibile, sottolineando: "Nessun ritardo o aggiunta".
Queste affermazioni sottolineano che l'ecosistema crypto statunitense si sta preparando per una nuova era di crescita e stabilità.
Cosa prevede il GENIUS Act?
Come abbiamo riportato su questo mezzo, il GENIUS Act stabilisce un quadro normativo pionieristico per le stablecoin il cui valore è ancorato al dollaro statunitense. Questa regolamentazione richiede agli emittenti di mantenere riserve garantite al 100% in dollari o in attività liquide del governo, come i titoli del Tesoro, garantendo così trasparenza e sicurezza per utenti e investitori.
Inoltre, gli emittenti con più di 50.000 miliardi di dollari in token emessi saranno tenuti a presentare audit annuali, rafforzando la supervisione e la fiducia nel mercato. La legge richiede inoltre a queste entità di registrarsi presso gli enti di regolamentazione bancaria federali, che apre le porte alle grandi banche e alle aziende tecnologiche per emettere le proprie stablecoin sotto stretti controlli.
Questo quadro cerca di evitare crolli come quello di TerraUSD e rafforzare l'egemonia del dollaro nell'economia digitale globale, promuovendo l'adozione istituzionale e l'integrazione delle stablecoin nel sistema finanziario tradizionale. Inoltre, autorizza il Dipartimento del Tesoro a bloccare le stablecoin estere che non soddisfano gli standard statunitensi, proteggendo così il mercato interno e promuovendo l'interoperabilità internazionale.
In breve, il GENIUS Act segna una svolta nella regolamentazione delle attività digitali, posizionando gli Stati Uniti come leader nell'innovazione finanziaria.
Fai trading con le stablecoinCosa manca affinché il GENIUS Act diventi definitivo
Nonostante il favorevole e insolito sostegno ricevuto al Senato, il GENIUS Act deve ancora affrontare fasi cruciali prima di entrare in vigore. Il suo futuro è nelle mani della Camera dei Rappresentanti, dove i dibattiti saranno intensi a causa di interessi e preoccupazioni divergenti.
Sebbene questo disegno di legge abbia già ricevuto alcuni 130 emendamentiAlcuni legislatori, come Elizabeth Warren, continuano a chiedere maggiori tutele per i consumatori, mentre altri temono che la regolamentazione possa favorire eccessivamente le grandi banche e limitare la concorrenza.
Tuttavia, se la Camera darà il via libera, il passo successivo sarà la firma presidenziale. L'attuale amministrazione, guidata da Donald Trump, ha mostrato un chiaro sostegno, sottolineando come questa legge potrebbe rafforzare il dominio globale del dollaro e posizionare gli Stati Uniti come leader nell'innovazione finanziaria digitale. Tuttavia, eventuali ulteriori modifiche potrebbero ritardarne l'attuazione, generando incertezza sui mercati e tra gli utenti di criptovalute.
Ma se alla fine verrà approvato, il GENIUS Act trasformerà il modo in cui le stablecoin vengono integrate nella vita di tutti i giorni, facilitando l'adozione di massa delle valute digitali e garantendo un ambiente più sicuro, trasparente e affidabile per le aziende e i consumatori.
Corso principale di criptovalute
Livello di baseBit2Me Academy ti offre un nuovo corso in cui imparerai tutto ciò di cui hai bisogno sulle criptovalute più importanti che esistono oggi.