BlackRock ha introdotto una modifica fondamentale al suo ETF spot su Ethereum che consentirà la creazione e il rimborso in natura, migliorando la liquidità e l'efficienza per gli investitori istituzionali. Inoltre, la società ha parlato con la SEC della possibile integrazione dello staking in questi fondi, uno sviluppo che potrebbe rivoluzionare gli investimenti in criptovalute.
BlackRock, uno dei maggiori gestori patrimoniali al mondo, ha compiuto un passo significativo verso la trasformazione del mercato degli ETF (Exchange Traded Fund) sulle criptovalute con un'importante modifica introdotta per il suo ETF spot su Ethereum (ETH).
La modifica di cui sopra consentirebbe la creazione e il rimborso in natura, un meccanismo che facilita lo scambio diretto di azioni ETF con l'asset sottostante, in questo caso Ethereum, senza la necessità di convertirle prima in denaro. Questa innovazione promette di migliorare la liquidità e l'efficienza operativa, soprattutto per gli investitori istituzionali che cercano di ottimizzare le proprie strategie nel mercato delle criptovalute.
Fai trading di Ethereum in modo semplice e sicuro con Bit2Me.Parallelamente, BlackRock ha sostenuto un reunión chiave con la Crypto Task Force della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per discutere la possibilità di abilitare lo staking all'interno di questi ETF Ethereum. Lo staking, che consiste nel bloccare la criptovaluta per supportare la sicurezza e il funzionamento della rete in cambio di ricompense, potrebbe aprire una nuova dimensione di vantaggi per gli investitori tradizionali, integrando rendimenti automatici direttamente nei prodotti finanziari regolamentati. In questo articolo analizzeremo approfonditamente questi sviluppi e il loro potenziale impatto sull'ecosistema delle criptovalute.
BlackRock promuove la creazione e il rimborso in natura nei fondi negoziati in borsa
La recente modifica di BlackRock al suo ETF spot su Ethereum introduce la possibilità di transazioni di creazione e rimborso in natura. Ciò significa che i partecipanti autorizzati potranno scambiare direttamente le azioni ETF con Ethereum fisico e viceversa, senza passare attraverso la conversione in denaro. Finora, gli ETF sulle criptovalute approvati richiedono che queste transazioni vengano effettuate in contanti, il che comporta costi aggiuntivi e ritardi operativi per gli investitori.
Ma BlackRock non è la prima a richiedere l'approvazione di questa modalità. Anche altri importanti emittenti, come Invesco Galaxy, VanEck, WisdomTree e 21Shares, hanno presentato una petizione alla SEC per incorporare i prelievi in natura, riflettendo una tendenza verso la semplificazione di questi prodotti finanziari basati sulle criptovalute. L'approvazione di questo emendamento da parte della SEC è in sospeso, ma gli esperti del settore, come gli analisti di Bloomberg, ritengono che sia probabile che venga concessa quest'anno, il che segnerebbe senza dubbio una pietra miliare per il mercato più ampio.
La creazione e il riscatto in natura consentirebbero agli investitori istituzionali di gestire i propri portafogli in modo più accurato e a costi inferiori, evitando la necessità di convertire Ethereum in dollari e poi riacquistare la criptovaluta per modificare le proprie posizioni. Se approvato, l'emendamento non solo ridurrebbe gli attriti sul mercato, ma migliorerebbe anche la liquidità, agevolando transazioni più agili ed efficienti in un settore che richiede velocità e trasparenza.
Dialogo con la SEC e il futuro dello staking negli ETF Ethereum
Oltre all'emendamento sulla creazione e il rimborso in natura, BlackRock ha avviato discussioni con la Crypto Task Force della SEC per valutare l'integrazione dello staking negli ETF Ethereum. Questa proposta rappresenta un passo avanti significativo, poiché consentirebbe agli investitori di guadagnare ricompense dallo staking in modo automatizzato e sicuro, senza dover gestire direttamente le criptovalute.
PUNTA ETERE QUILo staking è un processo chiave nelle blockchain che utilizzano il meccanismo del consenso. Prova di pugno (PoS), come Ethereum dopo la sua transizione da Proof-of-Work. Consentendo lo staking degli ETF, i fondi potrebbero generare entrate aggiuntive per gli investitori, aumentando l'attrattiva di questi prodotti e avvicinando gli investimenti in criptovalute a un pubblico più ampio e conservativo.
Similmente ai rimborsi in natura, altre proposte per abilitare lo staking degli ETF spot di Ethereum sono già state presentate da altri operatori del mercato, come Cboe BZX e NYSE Arca, e si prevede che la SEC esaminerà attentamente queste domande. Nonostante l'agenzia di regolamentazione abbia mostrato cautela, il cambiamento nel suo approccio alla regolamentazione delle criptovalute con principi indica una graduale apertura a questa innovazione.
Questo modello di staking consentirebbe di mantenere gli asset in custodia sicura, generando al contempo rendimenti, riducendo al minimo i rischi per la sicurezza e semplificando l'esperienza per gli investitori. Se la SEC approvasse questa opzione, si prevede che ciò fungerebbe da catalizzatore per l'adozione di massa di Ethereum e di altri asset digitali nei fondi regolamentati.
Implicazioni per il mercato e gli investitori istituzionali
La combinazione di creazione e rimborso in natura con la possibilità di investire in ETF spot su Ethereum posiziona BlackRock e il mercato più ampio in una fase avanzata di maturità per i prodotti finanziari basati sulle criptovalute. Queste innovazioni non solo migliorano l'efficienza operativa, ma aumentano anche la fiducia e l'interesse dei grandi investitori istituzionali.
Grazie ai costi più bassi e alla maggiore liquidità, gli ETF di Ethereum potrebbero attrarre significativi afflussi di capitali, come suggeriscono le stime che prevedono milioni di afflussi di ETH in questi prodotti. Inoltre, l'aggiunta dello staking potrebbe offrire rendimenti aggiuntivi che renderebbero questi fondi ancora più competitivi rispetto ad altre alternative di investimento.
Questo progresso risponde anche all'esigenza di integrare le caratteristiche uniche delle criptovalute nei veicoli finanziari tradizionali, facilitando l'accesso a un mercato finora percepito come complesso e volatile. L'approvazione di questi emendamenti e proposte da parte della SEC creerà un precedente importante per la regolamentazione e lo sviluppo del settore delle criptovalute negli Stati Uniti.
Opera in sicurezza: vai su Bit2Me LifeIn breve, BlackRock sta guidando una trasformazione fondamentale nel modo in cui gli ETF Ethereum sono strutturati e gestiti, cercando di offrire agli investitori istituzionali strumenti più sofisticati ed efficienti per partecipare all'economia digitale emergente.
Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.