Cardano scommette sull'autonomia totale con il suo aggiornamento Plomin

Cardano scommette sull'autonomia totale con Plomin

L'hard fork Plomin di Cardano sta per essere lanciato, segnando una pietra miliare nella decentralizzazione di questa rete blockchain.

L'ecosistema Cardano si trova in un momento cruciale con il prossimo aggiornamento Plomin, il cui lancio è previsto per la fine di gennaio come hard fork della rete. Questo aggiornamento rappresenta una pietra miliare storica nell’evoluzione di questa blockchain, stabilendo un passo decisivo verso la piena autonomia per Cardano. 

Plomin eliminerà la dipendenza di Cardano da un'autorità centrale e consoliderà la posizione della rete come una delle blockchain più decentralizzate sul mercato.

Ma cosa significa veramente Plomin per Cardano e la sua comunità? Questo evento potrebbe rafforzare il Prezzo dell'ADA, la criptovaluta nativa di Cardano, per superare concorrenti come Solana in termini di capitalizzazione di mercato? Discutiamo i dettagli chiave e le implicazioni di questo importante aggiornamento.

Plomin: Un passo verso la governance decentralizzata

L'hard fork Plomin è la seconda fase dell'aggiornamento Chang, iniziato nel settembre 2024. Mentre Chang ha introdotto le basi per una governance decentralizzata, Plomin porterà questo processo alla sua massima espressione. Il suo obiettivo principale è implementare una governance completamente decentralizzata sulla rete Cardano, eliminando la necessità che un’autorità centrale prenda decisioni chiave sul protocollo.

fonte: X – @InputOutputHK

Plomin è descritto nel Proposta di miglioramento Cardano (CIP-1694), un documento che stabilisce un quadro per la governance della comunità. Se questo aggiornamento verrà implementato con successo, Cardano diventerà il primo protocollo blockchain a funzionare in modo completamente autonomo, senza l'intervento di un team centrale, secondo il documento. 

Il processo di voto: un modello a più livelli

Uno dei punti salienti di Plomin è il suo processo di voto, che coinvolge attivamente la comunità Cardano. Affinché l’hard fork venga approvato, è necessario il supporto di due gruppi chiave: gli Staking Pool Operators (SPO) e l’Intersect Constitutional Committee (ICC).

Il processo di votazione si svolge in più tornate, con scadenze scaglionate che terminano il 29 gennaio di quest'anno. Finora il sostegno è stato schiacciante: dei 213 SPO che hanno votato, 209 hanno sostenuto l’aggiornamento. Tuttavia, questo rappresenta solo il 17% della partecipazione totale dell’ADA, quindi c’è ancora molta strada da fare per raggiungere la soglia minima del 51% richiesta per l’implementazione. 

Con questo approccio a più livelli, Cardano non solo garantisce che la sua comunità partecipi a un processo democratico, ma le consente anche di adattarsi gradualmente ai cambiamenti in arrivo sulla rete. Inoltre, questo processo riflette l'impegno del protocollo nei confronti della trasparenza e dell'inclusione nell'ecosistema blockchain.

Pertanto, l'implementazione di Plomin non è solo un cambiamento tecnico, ma rappresenta un cambiamento culturale nell'ecosistema Cardano. Inoltre, Plomin sta anche gettando le basi per futuri aggiornamenti e miglioramenti alla rete consentendo alla comunità di prendere decisioni chiave per il suo sviluppo.

L'impatto di Plomin sul prezzo ADA

Il mercato delle criptovalute è sempre stato sensibile ai principali eventi tecnici e Plomin non fa eccezione. Sebbene il prezzo di ADA abbia registrato una certa volatilità nelle ultime settimane, mostrando un calo del 14% negli ultimi 30 giorni, gli analisti prevedono che l'implementazione di successo di questo aggiornamento potrebbe spingere la criptovaluta a nuovi massimi storici.

Prezzo Cardano (ADA) nell'ultimo mese.
Prezzo Cardano (ADA) nell'ultimo mese.
fonte: Bit2ME.

Attualmente, ADA viene scambiato intorno a 0,94 dollari, con un volume di scambi di 1.350 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore. Gli indicatori tecnici suggeriscono che se un modello rialzista noto come pennant fosse confermato, il prezzo ADA potrebbe raggiungere 1,85 dollari, il che rappresenterebbe un aumento del 100% rispetto ai livelli attuali.

Tuttavia, per superare altre importanti criptovalute come Dogecoin e Solana in termini di capitalizzazione di mercato, Cardano dovrebbe attirare un numero maggiore di sviluppatori e utenti nel suo ecosistema. Sebbene Solana abbia una capitalizzazione quasi tripla rispetto a Cardano, l’attenzione della rete sulla decentralizzazione e sulla governance della comunità potrebbe esserlo un fattore di differenziazione a lungo termine.

Attualmente diverse applicazioni decentralizzate (dApp) e scambi si stanno già preparando attivamente per questo aggiornamento. 

Infine, sebbene Cardano non sia l’unica blockchain che cerca di implementare un modello di governance decentralizzata, la sua implementazione si differenzia e si distingue da altre reti, come Ethereum, Polkadot e Avalanche, per il suo approccio meticoloso e graduale. Gli sviluppatori di Cardano non si sono affrettati a costruire la rete o a implementare nuove modifiche. Invece, questo team ha dato priorità fin dall’inizio alla ricerca scientifica e allo sviluppo rigoroso, consentendo loro di evitare molti dei problemi che hanno afflitto altre blockchain, come i difetti di sicurezza e scalabilità.

In breve, Plomin inaugurerà un nuovo capitolo per Cardano, eliminando la dipendenza da un’autorità centrale e dando potere alla comunità di muoversi verso la decentralizzazione.

IMPORTANTE: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e, in nessun caso, quanto qui scritto deve essere considerato come un consiglio o una raccomandazione di investimento. Bit2Me News ti ricorda che prima di effettuare qualsiasi investimento dovresti informarti e sapere dove investi i tuoi soldi, nonché i pro e i contro del sistema. Ci separiamo dalle azioni e dalle conseguenze che l'ignoranza può comportare. Se decidi di investire in questa o in un'altra classe di asset, sei l'unico responsabile delle conseguenze che le tue decisioni e azioni potrebbero avere.