
Il gestore patrimoniale Canary Capital sta ora cercando l'approvazione normativa per lanciare il primo ETF di Pudgy Penguins negli Stati Uniti, che potrebbe essere il primo a includere NFT in un fondo negoziato in borsa.
Pudgy Penguins è una delle collezioni NFT più popolari e apprezzate nel mondo delle criptovalute. Secondo quanto depositato dalla società di gestione patrimoniale, questo fondo negoziato in borsa cercherebbe di replicare il valore di una selezione di NFT di Pudgy Penguins, diventando potenzialmente il primo ETF del suo genere negli Stati Uniti.
La proposta di Canary Capital si concentra sull'offerta agli investitori di un nuovo modo per accedere al mercato NFT e rappresenta un tentativo di legittimare e democratizzare questa categoria di asset digitali. Pertanto, nonostante il mercato dei token non fungibili abbia registrato una crescita significativa negli ultimi anni, la mancanza di regolamentazione e trasparenza ne ha limitato l'adozione da parte degli investitori istituzionali. In questo senso, un ETF regolamentato potrebbe cambiare questa dinamica offrendo un ulteriore livello di accessibilità, fiducia e sicurezza.
Con questa proposta di fondo, la società di investimento mira ad accelerare l'integrazione degli NFT nel sistema finanziario tradizionale e oltre.
Pudgy Penguins ETF si unisce alla crescente lista di Canary Capital
Canary Capital, una società di investimento nota per il suo approccio innovativo alle risorse digitali, ha formalmente presentato una domanda alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per lanciare il primo ETF basato sul token PENGU, un token nativo della popolare collezione NFT.
Fin dal suo lancio, questa raccolta di token non fungibili ha dimostrato di essere una delle più resilienti e popolari nel mercato digitale. Grazie a una fedele base di fan e a una strategia di crescita che include la creazione di contenuti digitali e prodotti fisici, Pudgy Penguins si è affermato come uno dei marchi più forti del settore. Inoltre, il suo token nativo, PENGU, lanciato a dicembre dell'anno scorso, si è affermato come uno dei più importanti sul mercato, classificandosi come 121° token tra gli oltre 13 milioni di token attualmente quotati.
ACQUISTA I PINGUINI PUFFYCanary Capital cerca di sfruttare questa popolarità e stabilità per offrire un prodotto di investimento più accessibile e attraente a un vasto pubblico. Concentrandosi sui Pudgy Penguin, l'azienda cerca di ridurre al minimo i rischi associati alla volatilità di altri progetti NFT, il cui valore spesso subisce notevoli fluttuazioni.
Innovazione normativa: questo sarebbe il primo ETF PENGU e NFT ad essere quotato negli Stati Uniti.
L'introduzione di questo ETF rappresenta anche una pietra miliare nell'evoluzione del panorama normativo per gli asset digitali. Mentre negli Stati Uniti sono già stati approvati gli ETF basati su criptovalute come Bitcoin ed Ethereum, un fondo incentrato su PENGU e sui suoi NFT apre la strada a un'integrazione completamente nuova delle attività digitali nel mercato azionario.
Un ETF che investe nei token NFT di Pudgy Penguins funzionerebbe in modo simile ai fondi tradizionali, ma invece di monitorare il valore di azioni o materie prime, si concentrerebbe su un portafoglio di PENGU e su specifici token NFT della raccolta di criptovalute. In questo caso, l'ETF Pudgy Penguins seguirebbe il valore di una selezione di NFT da questa collezione digitale, offrendo agli investitori un modo indiretto per ottenere un'esposizione al mercato NFT senza dover acquistare e conservare direttamente asset digitali.
Gli esperti ritengono che, data la sua struttura, questo fondo negoziato in borsa potrebbe attrarre un pubblico più diversificato, compresi gli investitori tradizionali che cercano di diversificare i propri portafogli con asset digitali. Inoltre, la trasparenza e la regolamentazione insite negli ETF potrebbero contribuire ad attenuare alcune delle preoccupazioni associate agli NFT, come l'illiquidità e l'estrema volatilità.
INVITA E VINCISe la SEC approvasse l'ETF Pudgy Penguins di Canary Capital, ciò creerebbe un precedente importante che potrebbe aprire la strada ad altri fondi basati su NFT. Ciò non solo diversificherebbe le opzioni di investimento disponibili, ma legittimerebbe anche ulteriormente il settore NFT, attraendo capitali istituzionali e stimolando l'innovazione nel settore delle criptovalute.
Verso nuove opportunità di investimento nel mercato delle criptovalute
L'ETF Pudgy Penguins non rappresenta solo un'innovazione in termini di prodotto finanziario, ma apre anche una serie di possibilità per gli investitori. Offrendo un'esposizione indiretta al token PENGU e agli NFT tramite un veicolo di investimento tradizionale, l'ETF semplifica l'ingresso nel mercato per coloro che sono intimiditi dalla complessità e dalla volatilità dei singoli NFT.
Inoltre, l'ETF potrebbe generare maggiore liquidità per il token attivo e per il mercato NFT in generale. Con la partecipazione di un numero maggiore di investitori al fondo, la domanda per gli NFT sottostanti aumenterebbe, aumentando potenzialmente i prezzi e riducendo la volatilità. Ciò andrebbe a vantaggio sia degli investitori in ETF sia dei singoli possessori di NFT. È importante ricordare che un aspetto fondamentale degli ETF sulle criptovalute è la loro capacità di fungere da ponte tra i mercati tradizionali e gli asset digitali. Ciò significa che investendo in uno di questi fondi negoziati in borsa, gli investitori possono ottenere un'esposizione all'attività sottostante senza doversi preoccupare della gestione delle chiavi private, della sicurezza del portafoglio digitale o della complessità delle transazioni blockchain. In questo caso, gli investitori potrebbero accedere facilmente agli NFT PENGU e Pudgy Penguins, che sono valutati a più di $ 160 milioni.
Fonte: CoinMarketCap
La presentazione da parte di Canary Capital dell'ETF Pudgy Penguins segna un momento significativo nell'evoluzione delle attività digitali. Questo fondo potrebbe diventare il primo ETF NFT negli Stati Uniti, aprendo un nuovo capitolo nell'integrazione delle attività digitali nei mercati finanziari tradizionali. Tuttavia, nonostante la sua presentazione innovativa, non ha avuto alcun impatto sul prezzo di PENGU, che al momento in cui scriviamo è in calo dell'8% su base giornaliera.
D'altro canto, sebbene l'approvazione di questo fondo negoziato in borsa non sia garantita, la sua introduzione riflette il crescente interesse istituzionale per le attività digitali e gli NFT, considerando il loro potenziale come nuova classe di attività. L'approvazione di questo fondo potrebbe legittimare ulteriormente il settore NFT, attraendo capitali istituzionali e stimolando l'innovazione nel settore delle criptovalute.
Corso di analisi tecnica delle criptovalute
Livello medioIn questa formazione abbiamo Ivan González, un esperto professionista in investimenti e criptovalute, per insegnarti come funziona il mercato e come i prezzi influenzano il comportamento degli investitori.
In breve, l'ETF PENGU di Canary Capital non rappresenta solo un'innovazione finanziaria, ma anche un passo avanti verso l'accettazione diffusa degli NFT come strumento prezioso per gli investitori.
Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.