Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando i 2,1 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato.
La principale criptovaluta ha raggiunto un traguardo storico superando per la prima volta i 2,1 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato, consolidandosi come l'asset digitale più prezioso al mondo e riaffermando la sua leadership nell'ecosistema blockchain.
Questo nuovo record coincide con un significativo rimbalzo del suo prezzo, che il 18 maggio veniva scambiato sopra i 107.000 dollari, avvicinandosi al suo massimo storico (ATH).
FAI TRADING IN MODO SICURO E FACILE CON BITCOIN QUILa ripresa del prezzo di Bitcoin avviene in un contesto globale in cui l'allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, insieme a segnali macroeconomici positivi, hanno rinnovato l'interesse degli investitori per gli asset rischiosi e le tecnologie decentralizzate. Inoltre, la crescente adozione istituzionale e l'interesse da parte dei grandi investitori rafforzano la fiducia in Bitcoin come solido deposito di valore a lungo termine.
Bitcoin rompe gli schemi e supera Google tra le risorse più preziose al mondo
La recente impennata di Bitcoin ha spinto la sua capitalizzazione di mercato oltre i 2,1 trilioni di dollari, un livello che lo colloca tra i primi 6 asset più preziosi a livello globale, al di sopra di grandi aziende come Google. Questo risultato riflette non solo l'aumento del prezzo della criptovaluta, ma anche il consolidamento del suo ruolo nei mercati finanziari moderni.
fonte: Capitalizzazione di mercato delle aziende
Negli ultimi mesi, il Bitcoin ha registrato una ripresa notevole, salendo di quasi il 40% dai minimi di aprile di circa $ 75.000 agli oltre $ 107.000 di maggio. Questo rally è stato accompagnato da un aumento dell'attività on-chain, con un numero maggiore di indirizzi attivi e un volume di transazioni più elevato, a indicare un interesse sostenuto sia da parte degli investitori al dettaglio che di quelli istituzionali.
La fiducia in Bitcoin si riflette anche nell'accumulo di grandi detentori, noti come "balene", che hanno aumentato le loro riserve da marzo di quest'anno, anticipando una possibile continuazione del trend rialzista.
LA TUA PORTA SICURA PER IL MONDO DELLE CRIPTOVALUTEQuali fattori guidano il mercato delle criptovalute?
Uno dei principali fattori alla base della recente impennata di Bitcoin è stato il miglioramento del clima economico globale e l'allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. L'accordo per la riduzione temporanea dei dazi doganali tra le due potenze mondiali ha rinnovato la fiducia degli investitori negli asset rischiosi, tra cui le criptovalute.
Inoltre, la Federal Reserve statunitense ha mantenuto stabili i tassi di interesse, contribuendo a creare un contesto finanziario più favorevole per gli investimenti in asset alternativi come Bitcoin. Questo contesto ha ha incoraggiato l'ingresso di capitali dai mercati tradizionali, come titoli di stato e oro, nel mercato delle criptovalute, cercando di coprirsi contro l'inflazione e il deprezzamento delle valute fiat.
Allo stesso tempo, le politiche pro-criptovalute da parte di governi e autorità di regolamentazione, soprattutto negli Stati Uniti, hanno migliorato la percezione del settore, facilitando l'adozione istituzionale delle criptovalute e attraendo miliardi di flussi di investimenti netti.
L'importanza del dimezzamento del 2024
Un fattore tecnico fondamentale che ha influenzato il prezzo del Bitcoin è l'ultimo dimezzamento, un evento che riduce della metà la ricompensa per l'estrazione di nuovi blocchi e che avvenuto nell'aprile 2024. Questo meccanismo, programmato nel protocollo Bitcoin, limita l'emissione di nuove monete, generando scarsità e pressione al rialzo sul prezzo a lungo termine.
Un anno dopo il dimezzamento, Bitcoin ha accumulato una rivalutazione di oltre il 50%, anche in un contesto globale difficile, dimostrando la solidità dei suoi fondamentali.
Fonte: CoinGecko
L'ottimismo della comunità crypto
Vengono mostrate le prospettive per Bitcoin nel 2025 ottimista, con gli analisti che prevedono un intervallo di prezzo compreso tra 150.000 e 200.000 dollari nei prossimi mesi, trainato dalla combinazione di fondamentali tecnici, macroeconomici e normativi favorevoli.
Il continuo afflusso di capitale istituzionale, unito allo sviluppo di infrastrutture finanziarie più mature e sicure, rafforza la posizione di Bitcoin come riserva di valore alternativa di fronte alla volatilità dei mercati tradizionali. Rimangono tuttavia sfide quali la volatilità e la necessità di una regolamentazione chiara. Ma nonostante questo, la tendenza attuale indica una Il consolidamento di Bitcoin come asset globale con crescente liquidità e accettazione, che potrebbe ridefinire il modo in cui il denaro viene inteso e utilizzato al giorno d'oggi.
Corso base di Bitcoin
Livello di baseInizia con Bitcoin da zero, in modo chiaro, facile, sicuro e veloce. Corso pensato appositamente per i principianti, che non sanno praticamente nulla di Bitcoin.
In conclusione, Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando i 2,1 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato, dimostrando ancora una volta di essere una risorsa fondamentale nell'economia digitale.
Investire in criptovalute non è completamente regolamentato, potrebbe non essere adatto agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e c'è il rischio di perdere tutti gli importi investiti..