Casa Blockchain Unichain, DeFi L2 di Uniswap, prepara il suo lancio pubblico per...

Unichain, DeFi L2 di Uniswap, prepara il suo lancio pubblico per l'inizio del 2025

Uniswap, il più grande exchange decentralizzato (DEX) di Ethereum, ha annunciato una pietra miliare cruciale nella sua tabella di marcia: il lancio di Unichain, la sua rete Layer 2 focalizzata sulla DeFi. 

Questo l'annuncio, dettagliato nella relazione "Win Unichain Mainnet?", fornisce una visione chiara dei passi che gli sviluppatori di Uniswap Labs stanno intraprendendo per garantire un lancio sicuro e di successo di Unichain sulla rete principale all'inizio del 2025.

La roadmap di Unichain è stata meticolosamente progettata per dare priorità alla sicurezza, alla stabilità e alla decentralizzazione degli utenti, hanno evidenziato gli sviluppatori della rete nel rapporto pubblicato. Dal lancio del testnet Sepolia in ottobre, Unichain ha elaborato oltre 50 milioni di transazioni di prova e implementato oltre 4 milioni di contratti di prova, dimostrando un tempo di attività superiore al 99% per tutti i servizi critici. Questi risultati testimoniano la forza e la robustezza della rete, che si prepara alla transizione alla rete principale.

Unichain vedrà la luce nel 2025

Según la hoja de ruta rilasciato, la rete principale di Unichain sarà attiva con prove di errore senza autorizzazione fin dal primo giorno. Questa funzionalità consentirà a chiunque di verificare l'attività on-chain, garantendo un elevato livello di trasparenza e sicurezza. Inoltre, gli sviluppatori hanno indicato che i test di sicurezza senza autorizzazione verranno implementati fin dall'inizio, il che significa che qualsiasi partecipante sarà in grado di contestare transazioni potenzialmente fraudolente o errate, migliorando così l'integrità della rete.

fonte: X – @unichain

Una volta convalidate la sicurezza e la stabilità, la rete principale sarà aperta a tutti. In questo modo, gli utenti potranno trasferire fondi direttamente alla rete e le applicazioni compatibili con Unichain diventeranno attive. Questa fase è fondamentale per garantire che la rete sia pronta a gestire il volume e la complessità delle transazioni DeFi in un ambiente di produzione.

"L'implementazione viene effettuata in fasi pianificate, dando priorità alla sicurezza, alla stabilità e al decentramento degli utenti"hanno detto gli sviluppatori di Uniswap Labs.

Proseguendo con decentramento e performance

Dopo il lancio della mainnet, Uniswap Labs continuerà a promuovere la decentralizzazione e le prestazioni attraverso nuove funzionalità su Unichain. Secondo il documento, una volta sulla mainnet, verrà implementata una rete di test sperimentale che includerà Flashblocks e la rete di validazione Unichain. I Flashblock promettono di ridurre drasticamente i tempi di blocco a 250 millisecondi, rendendo le transazioni quasi istantanee. Questo miglioramento significativo nella velocità di elaborazione delle transazioni migliorerà l’esperienza dell’utente e l’efficienza della rete.

D’altra parte, la rete di convalida Unichain sarà una rete decentralizzata di operatori di nodi che convalideranno in modo indipendente l’ultimo stato della blockchain. Con lo spiegamento di questa rete. Uniswap Labs vuole mitigare i rischi associati alle architetture a sequenziatore singolo, aumentando la sicurezza e la decentralizzazione della rete L2. 

Uniswap costruisce un solido percorso verso il futuro

Il testnet Unichain Sepolia, lanciato in ottobre, ha dimostrato un successo clamoroso elaborando oltre 50 milioni di transazioni e implementando oltre 4 milioni di contratti di prova. Questi risultati dimostrano la loro efficienza, stabilità e operabilità, convalidando la solidità tecnica di Unichain e rafforzando la fiducia nella sua capacità di gestire il volume e la complessità delle transazioni DeFi. 

L'entusiasmo per Unichain è stato notevole, con sviluppatori e utenti desiderosi di esplorare la rete prima del suo lancio completo, secondo gli sviluppatori della rete. 

Quindi, nonostante il critiche che Uniswap ha ricevuto Dopo l'annuncio di Unichain, gli sviluppatori assicurano che continueranno a impegnarsi a fornire decentralizzazione e prestazioni ai propri utenti. Il team di Uniswap Labs ha sottolineato che l'implementazione di Permissionless Fault Proof e la rete di validazione Unichain sono passaggi cruciali per garantire sicurezza e trasparenza e che altre funzionalità saranno implementate per migliorare l'esperienza complessiva dell'utente.

Vinci 15 € aprendo il tuo conto in Bit2ME., la piattaforma crittografica più sicura Account aperto
eos
EOS (EOS) 0,459797
AAVE (AAVE) 260,88
Il grafico (GRT) 0,084187
Kusama
vomito (KSM) 13,26
onde
Onde (ONDE) 0,978695
trattino
Dash (DASH) 19,76
Bitcoin
Bitcoin (BTC) 101.580,77
Ethereum
Ethereum (ETH) 3.616,87
cardano
Cardano (ADA) 0,685983
legare
Tether (USDT) 0,858456
XRP
XRP (XRP) 2,76
solana
Sinistra (SINISTRA) 154,99
a pois
Pois (DOT) 3,46
usd-coin
USDC (USDC) 0,858306
dogecoin
Dogecoin (DOGE) 0,200818
uniswap
Uniscambio (UNI) 9,18
luna terra
Terra Luna Classica (LUNC) 0,000053
litecoin
Litecoin (LTC) 103,39
chainlink
Chainlink (LINK) 18,94
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) 484,35
algorand
Algorand (ALGO) 0,227128
matic-network
Poligono (MATIC) 0,209648
stellare
Stellar (XLM) 0,378599
cosmo
Hub dell'universo (ATOM) 3,99
filecoin
Filecoin (FIL) 2,22
tron
TRON (TRX) 0,291302
Ethereum-classico
Ethereum Classic (ETC) 19,72
Dai
Dai (DAI) 0,858471
tezos
Tezos (XTZ) 0,752126
Monero
Monero (XMR) 236,11