
Donald Trump, ex presidente e candidato alle presidenziali degli Stati Uniti, ha lanciato una collezione di sneakers esclusive a tema Bitcoin, che sono andate esaurite in poche ore.
Le sneakers in edizione limitata a tema Bitcoin che l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rilasciato attraverso il sito ufficiale di Trump Sneakers sono andate esaurite in poche ore durante la prevendita.
Secondo portale, la prevendita delle sneakers Bitcoin è stata aperta al prezzo di 499 dollari al paio. Tuttavia, queste esclusive sneakers non solo hanno catturato l'attenzione dei sostenitori di Trump, ma hanno anche scatenato un'ondata di speculazioni sul mercato di rivendita, raggiungendo prezzi fino a 2.500 dollari su siti come eBay.
Questo fenomeno, seppur non insolito nel mercato del collezionismo, ha segnato una pietra miliare nell’intersezione tra moda, cultura pop e mondo del Bitcoin e delle criptovalute.
Trump batte i record con un altro lancio legato al mondo delle criptovalute
Nel 2022, quando Trump lanciò la sua prima collezione ufficiale di token NFT, le carte collezionabili digitali che riflettevano la vita e la carriera dell'ex presidente in diverse sfaccettature furono vendute in meno di un giorno. Molti degli acquirenti di questi token non fungibili, venduti a 99 dollari, hanno indicato che il loro interesse principale era la cultura di Internet, piuttosto che Trump. Altri hanno anche affermato che le carte collezionabili digitali erano una buona opzione per divertirsi e fare giocate “degens”.
Ora, il lancio delle sneakers Bitcoin, che sono diventate disponibili in un’accattivante versione arancione brillante limitata a sole 1.000 paia, ha raccolto una domanda travolgente, evidenziando ancora una volta come la combinazione di una figura polarizzante come Trump, insieme al fascino di Bitcoin, possa portare a un livello di interesse senza precedenti tra gli appassionati di criptovaluta.
Donald Trump si rivolge a Bitcoin e criptovalute
Il lancio di questa collezione di sneakers Bitcoin ha coinciso con il notevole cambiamento di Trump nella sua posizione nei confronti delle criptovalute.
Come riportato da questo canale, durante il suo discorso alla conferenza Bitcoin 2024 a Nashville, Trump ha fatto promesse coraggiose, tra cui quella di dichiarare che il governo degli Stati Uniti non venderà mai i 210.000 BTC che detiene attualmente nelle sue disponibilità, oltre a licenziare il presidente della SEC , Gary Gensler, che promuoverebbe nuove regolamentazioni favorevoli per le criptovalute e che, tra le altre cose, creerebbe una riserva strategica di bitcoin. Oltre a tutto ciò, Trump ha promesso di attuare politiche che posizionino il Paese come una “superpotenza” nel campo delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Le sue dichiarazioni a favore di Bitcoin e dell'industria delle criptovalute hanno avuto risonanza tra i seguaci della criptovaluta e hanno generato un rinnovato interesse per la sua figura politica.
Diversi esperti hanno indicato questo cambiamento di posizione come una strategia per rafforzare la propria immagine tra gli elettori pro-cripto, che sperano che il paese favorisca un ambiente più favorevole per la crescita delle criptovalute e della tecnologia in generale.
Alcuni, come i fondatori di Gemini Cameron e Tyler Winklevoss, e il CEO di Ark Invest Cathie Wood, sostengono l'attuale visione di Trump, mentre altri, come il creatore di Ethereum Vitalik Buterin, hanno espresso preoccupazione sulla politicizzazione del settore, mettendo in guardia la comunità cripto sui rischi che ciò comporta per i principi di libertà e decentralizzazione.
Implicazioni della tua strategia politica per le criptovalute
Il successo delle sneakers Bitcoin di Trump non riflette solo un fenomeno culturale, ma ha anche implicazioni più ampie per il suo futuro politico. Secondo Polymarket, una piattaforma di scommesse ed eventi basata su blockchain, Trump mantiene un'alta percentuale di possibilità di vincere le prossime elezioni presidenziali, che si terranno nel paese a novembre. Trump sembra avere una crescente popolarità tra gli elettori, soprattutto tra coloro che vedono nelle criptovalute un’opportunità di investimento e un simbolo di libertà economica.
In conclusione, il lancio di queste sneakers ha catturato l'attenzione di diversi settori, dagli appassionati di criptovalute ai seguaci dell'ex presidente americano.
La rapida vendita e l’aumento dei prezzi di rivendita riflettono la continua influenza del marchio Trump e anche il crescente interesse per le criptovalute come fenomeno culturale ed economico. Con l’avvicinarsi delle elezioni, il rapporto tra politica e criptovalute continuerà a essere un argomento di interesse e Trump sembra posizionarsi strategicamente per trarre vantaggio da questa tendenza.
IMPORTANTE: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e, in nessun caso, quanto qui scritto deve essere considerato come un consiglio o una raccomandazione di investimento. Bit2Me News ti ricorda che prima di effettuare qualsiasi investimento dovresti informarti e sapere dove investi i tuoi soldi, nonché i pro e i contro del sistema. Ci separiamo dalle azioni e dalle conseguenze che l'ignoranza può comportare. Se decidi di investire in questa o in un'altra classe di asset, sei l'unico responsabile delle conseguenze che le tue decisioni e azioni potrebbero avere.