Sono tre le criptovalute a guidare il mercato, registrando questa settimana guadagni superiori a quelli di Bitcoin ed Ethereum.
Pinguini grassocci (PENGU), Stellar (XLM) e Algorand (ALGO) stanno rubando la scena questa settimana dopo aver superato di gran lunga Bitcoin ed Ethereum.
Mentre i due giganti del mercato hanno ottenuto guadagni moderati, tra il 9% e il 20%, queste tre altcoin, PENGU, XLM e ALGO, Hanno registrato incrementi rispettivamente del 115%, del 95% e del 59%, spinti da sviluppi concreti nei loro ecosistemi, partnership strategiche e aspettative normative che hanno catturato l'attenzione degli investitori istituzionali e al dettaglio.
PREPARA IL TUO PORTAFOGLIOPENGU: il gettone pinguino che ha conquistato Solana
PENGU, il token nativo dell'ecosistema Pudgy Penguins, ha registrato una crescita vertiginosa del 115% negli ultimi sette giorni. Lanciato originariamente come una collezione di NFT su Ethereum, Pudgy Penguins ha scelto Solana per il lancio del suo token, sfruttandone la velocità e i bassi costi di transazione. Oggi, PENGU rappresenta molto più di una semplice immagine: è il motore di una community che unisce oggetti da collezione digitali, giochi e prodotti fisici.
Attualmente, PENGU viene scambiato a circa $ 0,0329, con una capitalizzazione di mercato di quasi 2.050 miliardi di dollari e un volume di scambi giornalieri superiore a 1.900 miliardi di dollari.
Fonte: CoinGecko
L'annuncio di a ETF spot collegato a NFT hanno generato aspettative di ingresso istituzionale entro il 2026. Inoltre, l' collaborazione con Lufthansa, annunciato a metà giugno, consente di accumulare miglia aeree tramite acquisti con PENGU, un'utilità rara nel mondo delle criptovalute.
La comunità celebra anche la Lancio di Pengu Clash, un gioco basato su Telegram che cerca di replicare il successo virale di Hamster Kombat. A questo si aggiunge un alleanza con la NASCAR che ha fatto conoscere il marchio Pudgy Penguins a oltre 75 milioni di appassionati di sport motoristici. Insieme, questi sviluppi hanno trasformato PENGU in un'icona della cultura pop con una reale utilità.
ACQUISTA IL TOKEN PENGU QUIXLM: Stellar vola alto con la tokenizzazione degli asset
Stellar Lumens (XLM) ha registrato un impressionante aumento del 95% questa settimana, raggiungendo un prezzo di $ 0,46 e posizionandosi come la quindicesima criptovaluta per capitalizzazione di mercato. Il principale fattore scatenante è stato l'annuncio di PayPal, che integrerà il suo Stablecoin PYUSD sulla rete Stellar per facilitare pagamenti internazionali rapidi e a basso costo.
Fonte: CoinGecko
La rete Stellar è stata scelta anche da Franklin Templeton per tokenizzare oltre 500 milioni di dollari in titoli del Tesoro statunitensi, consolidando la propria leadership nel settore degli asset reali (RWA). Parallelamente, la Stellar Foundation ha programmato la sua prima votazione sulla governance on-chain per il 14 agosto, segnando un passo avanti verso un'effettiva decentralizzazione.
Con oltre 2,1 milioni di transazioni giornaliere e un TVL superiore a 140 milioni di dollari, Stellar ha dimostrato una crescente adozione sia nella DeFi che nei pagamenti istituzionali. La sua infrastruttura è in fase di aggiornamento per raggiungere 5.000 TPS e ridurre i tempi di chiusura dei blocchi a 2,5 secondi, rafforzando la sua competitività rispetto ad altre reti Layer 1.
ACQUISTA STELLAR SU BIT2MEALGO: Algorand rilancia con staking, interoperabilità e adozione istituzionale
Algorand (ALGO) ha sorpreso con un rialzo del 59% questa settimana, attualmente scambiato a $ 0,285 e con un volume di scambi giornaliero superiore a 300 milioni di dollari, con un incremento del 600% rispetto alla settimana precedente.
Fonte: CoinGecko
Il rally del prezzo di ALGO è attribuito a diversi fattori tra cui Integrazione con Wormhole Native Token Transfer, che ha trasformato Algorand in una rete multi-catena, facilitando i trasferimenti cross-chain ed espandendone l'utilità nell'ecosistema DeFi. Inoltre, la sua adozione nel settore delle stablecoin è cresciuta, con un'attenzione particolare all'efficienza energetica e alla conformità normativa, che la rendono attraente per le istituzioni finanziarie.
Algorand è stata anche indicata come una delle reti preferite per la tokenizzazione azionaria, con oltre il 66% del mercato in questo segmento emergente. Questa tendenza potrebbe proseguire se gli ETF spot e gli asset tokenizzati continueranno a guadagnare terreno nei prossimi mesi.
COMMERCIA CON ALGORANDCosa hanno in comune queste tre criptovalute?
Al di là delle differenze tecniche, PENGU, XLM e ALGO condividono una storia di utilità concreta, adozione istituzionale e casi d'uso in continua espansione. Non si tratta di mera speculazione: ognuno di loro ha compiuto progressi verificabili che hanno catturato l'attenzione del mercato.
Inoltre, tutti e tre sono legati a sviluppi che potrebbero avere implicazioni normative positive. L'interesse per gli ETF spot, la tokenizzazione degli asset finanziari e le partnership con aziende come Lufthansa e Franklin Templeton suggeriscono che queste criptovalute siano in linea con il futuro della finanza digitale.
Ora, sebbene i recenti guadagni siano notevoli, la sostenibilità di questi movimenti dipenderà dalla capacità di ciascun progetto di consolidare la propria utilità e attrarre nuovi utenti. In un contesto in cui Bitcoin ed Ethereum dominano la narrativa, queste altcoin hanno dimostrato che innovazione ed esecuzione possono generare risultati superiori.
Corso di analisi tecnica delle criptovalute
Livello medioIn questa formazione abbiamo Ivan González, un esperto professionista in investimenti e criptovalute, per insegnarti come funziona il mercato e come i prezzi influenzano il comportamento degli investitori.