La Camera dei rappresentanti abroga la norma dell'IRS sulla DeFi negli Stati Uniti

La Camera dei rappresentanti abroga la norma dell'IRS sulla DeFi negli Stati Uniti

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato l'abrogazione di una controversa norma dell'IRS che riguarda le piattaforme DeFi, mentre il Congresso sta portando avanti la regolamentazione delle stablecoin attraverso i progetti di legge "Stable" e "Genius".

Il settore delle criptovalute negli Stati Uniti sta vivendo un momento cruciale in seguito alla recente decisione della Camera dei rappresentanti di abrogare una norma dell'Internal Revenue Service (IRS) che richiede alle piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi) di segnalare le transazioni. 

Questa misura, che aveva generato polemiche nel settore, è stata criticata per la sua vaghezza e il potenziale impatto negativo sull'innovazione tecnologica. Pertanto, l'abrogazione di questa norma apre un nuovo capitolo nel dibattito su come bilanciare la regolamentazione finanziaria con la promozione dell'innovazione nel settore delle criptovalute.

COMMERCIO CON LE STABLECOIN

Abrogazione della norma DeFi dell'IRS: un passo avanti verso la protezione dell'innovazione tecnologica

La regola dell'IRS, ora abrogato, aveva sollevato preoccupazioni nel settore DeFi a causa della sua portata e del potenziale impatto negativo sull'innovazione. La norma, intesa a chiarire gli obblighi fiscali nel settore delle risorse digitali, è stata criticata perché ritenuta vaga e potenzialmente in grado di soffocare la crescita del settore.

Uno degli argomenti principali contro tale regola era il suo potenziale impatto sulla privacy degli utenti DeFi. Richiedendo ai partecipanti alla rete di divulgare informazioni dettagliate sulle loro transazioni, la norma avrebbe potuto compromettere la riservatezza e la sicurezza degli utenti. È importante ricordare che la trasparenza è un elemento chiave della DeFi e che la norma dell'IRS potrebbe averla indebolita esagerando nel richiedere la divulgazione di informazioni sensibili.

Pertanto, l'abrogazione di questa norma è vista come una vittoria per il settore delle criptovalute e un riconoscimento della necessità di un approccio normativo più equilibrato. Eliminando una norma ritenuta dannosa per l'innovazione, la Camera dei rappresentanti ha inviato un messaggio chiaro: è disposta a collaborare con l'industria per creare un quadro normativo che garantisca la sicurezza degli utenti e degli investitori, promuovendo al contempo crescita e innovazione.

Secondo il sito web ufficiale del governo, il voto su questa abrogazione cLa sua bocciatura ha avuto 219 voti a favore e 132 contrari.

PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO

Il Congresso si concentra sulla regolamentazione delle stablecoin

Oltre all'abrogazione della norma dell'IRS, il Congresso degli Stati Uniti sta lavorando attivamente alla regolamentazione delle stablecoin. Queste criptovalute, progettate per mantenere un valore stabile rispetto a un asset di riserva come il dollaro statunitense, hanno guadagnato popolarità come mezzo di scambio e riserva di valore nel settore delle criptovalute. Tuttavia, la sua crescente adozione ha anche sollevato preoccupazioni circa la stabilità finanziaria e la tutela dei consumatori.

Per far fronte a questa situazione, due importanti progetti di legge attualmente all'esame del Congresso sono lo STABLE Act e il GENIUS Act. Il primo, il cui nome è un acronimo di «Garantire la trasparenza e le responsabilità algoritmiche in modo efficace», mira a regolamentare gli emittenti di stablecoin, richiedendo loro di ottenere una licenza bancaria e di soddisfare i requisiti di riserva di capitale. L'obiettivo di questa legge è garantire che le stablecoin siano supportate da sufficienti asset e che gli emittenti siano responsabili nei confronti degli enti di regolamentazione.

D'altro canto, il GENIUS Act, che sta per «Guidare iniziative nazionali eque per standard uniformi», mira a creare un quadro normativo più ampio per le attività digitali, comprese le stablecoin. Questo disegno di legge mira a stabilire standard uniformi per l'emissione, la negoziazione e la custodia di asset digitali, nonché a proteggere gli investitori e prevenire il riciclaggio di denaro.

Con l'abrogazione della norma dell'IRS e il dibattito in corso sulla regolamentazione delle stablecoin, gli Stati Uniti stanno procedendo con un approccio equilibrato all'innovazione e alla regolamentazione delle criptovalute. Entrambi gli sviluppi sono indicativi di un cambiamento più ampio nel modo in cui gli Stati Uniti stanno affrontando il settore delle criptovalute. 

INVITA E VINCI

Sempre più legislatori e autorità di regolamentazione riconoscono il potenziale delle criptovalute nel trasformare il sistema finanziario, ma stanno anche diventando consapevoli dei rischi associati. Pertanto, un approccio normativo equilibrato è essenziale per garantire che le criptovalute possano prosperare negli Stati Uniti senza compromettere la stabilità finanziaria o la tutela dei consumatori. Questo approccio deve includere chiarezza normativa, flessibilità, collaborazione tra autorità di regolamentazione e industria, tutela dei consumatori e promozione dell'innovazione.

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.