IOTA lancia il Business Innovation Program e apre le porte alla costruzione del futuro sulla sua Mainnet

IOTA lancia il Business Innovation Program e apre le porte alla costruzione del futuro sulla sua Mainnet

IOTA ha lanciato il Business Innovation Program, un programma che offre finanziamenti e supporto tecnico avanzato alle aziende e agli sviluppatori interessati a sviluppare sulla sua rete principale. 

IOTA promuove l'adozione della sua mainnet aggiornata, Mainnet ribasata su IOTA, con il lancio del suo Programma di innovazione aziendale (BIP). Questa iniziativa è progettata per catalizzare la creazione di soluzioni innovative e scalabili da parte di aziende e startup, offrendo finanziamenti fino a 100.000 € per progetto insieme a supporto tecnico specializzato.

Secondo gli sviluppatori, il programma si concentra sullo sviluppo di applicazioni che generano attività verificabili all'interno della rete principale IOTA, facilitando la creazione di risorse digitali collegate a beni o servizi tangibili. Le aree di interesse includono tokenizzazione delle risorse, gestione dell'identità digitale e ottimizzazione della tracciabilità nelle catene di fornitura.

ACQUISTA IOTA SU BIT2ME

Con il lancio di questo programma, IOTA risponde alla crescente domanda globale di soluzioni che facilitino la digitalizzazione dei processi e promuovano la trasparenza delle transazioni. 

Il programma BIP viene presentato come un modo per sviluppatori e aziende di trasformare idee innovative in soluzioni commerciali concrete, contribuendo alla costruzione di un'economia digitale più efficiente, sicura e sostenibile.

Promuovere l'innovazione digitale con IOTA

L'obiettivo del programma IOTA Business Innovation è quello di catalizzare la trasformazione dell'ecosistema tecnologico supportando soluzioni concrete che sfruttano l'infrastruttura avanzata di IOTA Rebased. Partendo da questa premessa, l'iniziativa mira ad attrarre sia aziende affermate che startup disposte ad affrontare sfide reali in settori quali finanza, logistica, istruzione e commercio digitale.

Uno dei pilastri del programma è la promozione della tokenizzazione degli asset, un processo che converte asset fisici o immateriali in rappresentazioni digitali gestibili online. Questa capacità consente la creazione di nuove forme di investimento e di accesso al mercato, garantendo al contempo trasparenza e sicurezza grazie alla tecnologia del registro distribuito (DLT).

L'infrastruttura IOTA, basata sul protocollo Groviglio e la lingua Sposta, supera i limiti tradizionali della tecnologia blockchain, come la scalabilità e gli elevati costi di transazione, rendendola particolarmente interessante per le applicazioni commerciali ad alto volume.

CRESCI CON NOI – INVITA E GUADAGNA

L'ambito del programma di innovazione aziendale è ampio e prevede finanziamenti, supporto tecnico continuo e accesso a un ecosistema collaborativo. Questo supporto consente alle soluzioni sviluppate di adattarsi e di espandersi in base alle mutevoli esigenze del mercato digitale, garantendo un impatto tangibile sull'economia digitale.

I primi progetti: identità digitale, sostenibilità e tracciabilità

La prima generazione di progetti del programma di innovazione aziendale di IOTA riunisce tre aziende che sviluppano soluzioni innovative sulla loro Mainnet: Impero, Orobo y ID oggetto, focalizzati rispettivamente su identità digitale, sostenibilità e tracciabilità.

Impierce offre una piattaforma di identità digitale decentralizzata con prodotti quali UniMe, un portafoglio auto-sovrano, UniCore, per il rilascio e la verifica delle credenziali, e UniTrust, per la convalida delle relazioni B2B e B2C, migliorando la sicurezza e la fiducia in settori quali istruzione, commercio e logistica.

Da parte sua, Orobo crea un passaporto digitale dei prodotti che traccia il ciclo di vita dei beni per garantire sostenibilità e conformità alle normative, utilizzando gemelli digitali verificabili che collegano produttori, riciclatori e autorità di regolamentazione con trasparenza.

Infine, ObjectID, sviluppato da SDV Consulting, assegna identità digitali agli oggetti fisici per combattere la contraffazione e garantire l'autenticità nelle catene di fornitura, dagli alimenti ai beni di lusso, ancorando tutte le informazioni alla tecnologia IOTA per una convalida indipendente e in tempo reale.

Fai trading IOTA in modo sicuro e protetto

IOTA: una piattaforma efficiente e sicura per soluzioni digitali

La scelta della mainnet IOTA come piattaforma per lo sviluppo di queste soluzioni non è casuale. La sua architettura, basata su un registro distribuito pubblico e senza commissioni, offre vantaggi significativi rispetto ad altre tecnologie blockchain tradizionali. Tra i suoi attributi principali vi sono: scalabilità, il efficienza nell'elaborazione delle transazioni e nella capacità di integrare logica dell'identità e risorse digitali nativamente.

Per progetti come quelli selezionati nel BIP, la disponibilità costante e la resilienza della rete principale IOTA sono fondamentali. Ad esempio, nel caso dell'identità digitale, la possibilità di accedere a credenziali e certificati in tempo reale, senza dover ricorrere a un server centralizzato, garantisce la continuità di servizi critici come la verifica dell'impiego o l'autenticazione nei processi di assunzione. Inoltre, la possibilità di archiviare e gestire informazioni sensibili off-chain, ma con verifica in rete, rafforza la privacy e il controllo degli utenti.

Nell'ambito della sostenibilità e della tracciabilità, l'infrastruttura di IOTA consente di includere informazioni rilevanti su prodotti e processi, generando un record immutabile e consultabile da qualsiasi parte interessata. Ciò è particolarmente rilevante per rispettare le normative internazionali e facilitare la verifica indipendente, aspetti sempre più richiesti nei settori industriale e commerciale.

Infine, il supporto tecnico e gli strumenti forniti da IOTA, come i kit di sviluppo software in vari linguaggi, facilitano l'integrazione di nuove soluzioni e riducono le barriere all'ingresso per aziende di varie dimensioni e settori.

Prepara il tuo portafoglio ed entra subito nel mondo delle criptovalute.

Cos'è IOTA Rebased?

IOTA Rebased è un aggiornamento significativo dell'ecosistema IOTA che segna una pietra miliare nell'evoluzione di questa tecnologia. Si tratta di una rivisitazione della rete che introduce una nuova struttura dati e miglioramenti sostanziali in termini di efficienza e scalabilità, trasformando il modo in cui le transazioni e i dati vengono utilizzati sulla rete IOTA.

Il rilascio di questo aggiornamento, il 5 maggio, come ha informato Bit2Me News rappresenta un significativo passo avanti nell'affrontare i limiti tecnici del progetto originale di IOTA, aprendo la strada ad applicazioni più robuste e versatili nell'Internet of Things (IoT) e oltre. Nel complesso, la nuova architettura di rete è progettata per offrire velocità di transazione più elevate, costi inferiori e maggiore sicurezza: tutti elementi essenziali per l'adozione di massa della tecnologia IOTA.

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.