L'ascesa degli agenti di intelligenza artificiale: come stanno rivoluzionando l'infrastruttura digitale nella blockchain e nelle criptovalute?

L'ascesa degli agenti di intelligenza artificiale: come rivoluzioneranno l'infrastruttura digitale nella blockchain e nelle criptovalute?

Gli agenti autonomi basati sull'intelligenza artificiale (IA) stanno rivoluzionando l'ecosistema della blockchain e delle criptovalute, dando il via a una nuova era di efficienza e innovazione tecnologica che ridefinirà l'infrastruttura digitale e il futuro del Web3.

In un mondo sempre più digitale, la convergenza tra intelligenza artificiale (IA) e tecnologia blockchain sta portando a una trasformazione senza precedenti nei settori finanziario e tecnologico. Gli agenti di intelligenza artificiale autonomi, programmi in grado di operare e apprendere in modo indipendente, stanno avendo un impatto significativo sull'ecosistema delle criptovalute, ottimizzando tutto, dalle transazioni alla gestione delle risorse digitali. 

Galaxy Digital, azienda leader nella gestione e negli investimenti di asset digitali, ha pubblicato un rapporto che illustra nel dettaglio come questi agenti di intelligenza artificiale stiano plasmando un nuovo paradigma tecnologico. 

ENTRA ORA IN CRIPTOVALUTA CON UN CLIC

Secondo l'azienda, questo fenomeno non solo migliora l'efficienza e l'automazione nei mercati, ma rivoluziona anche l'infrastruttura digitale e la governance degli ecosistemi. Pertanto, man mano che il settore si adatta, si apre la porta a un Web3 più intelligente e decentralizzato, accessibile a utenti e investitori di tutti i livelli.

Agenti di intelligenza artificiale: la nuova forza dirompente nella blockchain e nelle criptovalute

Gli agenti autonomi basati sull'intelligenza artificiale rappresentano una significativa evoluzione rispetto ai bot tradizionali. Questi programmi non solo eseguono attività predefinite, ma apprendono e si adattano costantemente all'ambiente circostante utilizzando algoritmi di apprendimento automatico e ragionamento avanzato. Nel campo della blockchain e delle criptovalute, questa autonomia consente agli agenti di eseguire operazioni complesse come la negoziazione di asset, l'esecuzione di transazioni e la gestione di contratti intelligenti. senza intervento umano diretto.

Un chiaro esempio è l'impiego di agenti di intelligenza artificiale nel trading automatizzato di criptovalute, dove analizzano grandi volumi di dati di mercato in tempo reale per identificare opportunità ed eseguire ordini con una velocità e una precisione che superano di gran lunga quelle dei trader umani. Ciò non solo massimizza i potenziali profitti, ma riduce anche i rischi nei mercati caratterizzati da elevata volatilità. Inoltre, questi agenti gestiscono portafogli digitali personalizzati e creano NFT intelligenti, facilitando l'accesso alle tecnologie decentralizzate anche agli utenti privi di conoscenze tecniche approfondite.

LAVORA IN MODO FACILE E SICURO CON SOLANA

Questa rivoluzione porta con sé però sfide significative. Sicurezza e governance diventano cruciali, poiché l'autonomia degli agenti deve essere supportata da meccanismi che garantiscano trasparenza e tracciabilità. A questo proposito, Galaxy Digital sottolinea che la tecnologia blockchain svolge un ruolo fondamentale nel fornire registri immutabili e piste di controllo affidabili, essenziali per mantenere la fiducia in un ecosistema in cui le decisioni automatizzate possono avere un impatto economico e sociale significativo.

La necessaria evoluzione dell’infrastruttura digitale decentralizzata

L'impiego massiccio di agenti di intelligenza artificiale richiede una profonda trasformazione dell'infrastruttura digitale che supporta l'ecosistema blockchain. Secondo Galaxy Digital, l'infrastruttura attuale, progettata per interazioni umane lineari e limitate, deve adattarsi per gestire migliaia di operazioni simultanee per agente, il che si traduce in migliaia di miliardi di transazioni giornaliere e in un volume crescente di dati strutturati che richiedono elaborazione e archiviazione efficienti.

Galaxy Digital sottolinea che questa evoluzione comporta l'adozione di architetture di archiviazione ibride che combinano memoria veloce con database distribuiti e oggetti persistenti. Queste soluzioni consentono un rapido accesso ai dati sia in tempo reale che storici, ottimizzando i costi e riducendo la latenza attraverso tecniche di compressione avanzate e riepilogo dinamico.

In termini di elaborazione, gli agenti necessitano di ambienti distribuiti in grado di eseguire inferenze in tempo reale e apprendimento continuo, supportati da infrastrutture di elaborazione ad alta densità con acceleratori specializzati come GPU e TPU. L'edge computing sta diventando essenziale per ridurre al minimo la latenza nelle applicazioni che interagiscono con il mondo fisico, come i veicoli autonomi o i dispositivi IoT integrati con blockchain.

COMMERCIA CON SOLANA SU BIT2ME

Le reti devono garantire elevata disponibilità e bassa latenza per sincronizzare e coordinare su larga scala migliaia di agenti distribuiti a livello globale. Qui, la tecnologia blockchain fornisce meccanismi robusti per gestione della fiducia, identità digitali decentralizzate e audit immutabili, elementi chiave per il funzionamento sicuro e trasparente di questi ecosistemi autonomi.

Questa riconsiderazione completa dello stack tecnologico, che include registri distribuiti, politiche di gestione proattiva dei dati, database vettoriali per query rapide e protocolli come IPFS e Arweave, crea un'infrastruttura modulare e scalabile. Questa architettura consentirà agli agenti di scoprire dinamicamente i servizi, orchestrarli in modo decentralizzato e operare senza dipendere da intermediari centrali, gettando le basi per un'economia digitale autonoma e affidabile.

L'azienda ha sottolineato la necessità che l'infrastruttura di Internet si adatti a queste nuove esigenze, evidenziando che l'infrastruttura attuale si è sviluppata attorno all'interazione umana, ma che questo modello non è più sufficiente con l'arrivo di agenti di intelligenza artificiale autonomi. 

Nuove opportunità e sfide nell'archiviazione e nel networking per l'ecosistema crittografico

L'avvento di agenti autonomi basati sull'intelligenza artificiale sta trasformando profondamente l'ecosistema della blockchain e delle criptovalute, soprattutto per quanto riguarda le esigenze di archiviazione e di rete. La generazione costante di grandi volumi di dati richiede sistemi che siano non solo scalabili ma anche altamente efficienti, in grado di combinare diverse tecnologie per mantenere prestazioni ottimali e garantire la persistenza delle informazioni.

In questo contesto, i database vettoriali svolgono un ruolo essenziale, poiché consentono query rapide basate sulle similarità. Queste basi sono fondamentali per il supporto algoritmi di inferenza che funzionano con rappresentazioni incorporate, facilitando la ricerca e l'elaborazione dei dati in tempo reale. Allo stesso tempo, il architetture ibride la combinazione di una memoria veloce con database relazionali e di oggetti garantisce un rapido accesso sia alle informazioni recenti che a quelle storiche.

AUMENTA IL TUO SUCCESSO – INVITA E VINCI

Nel campo delle reti, della collaborazione decentralizzata e esecuzione in tempo reale richiedono connessioni affidabili con bassa latenza. 

L'azienda sottolinea l'importanza dei sistemi di orchestrazione trustless, che incorporano meccanismi quali reputazione decentralizzata, credenziali verificabili e pagamenti nativi basati su macchine. Questi strumenti consentono ad agenti autonomi di negoziare e collaborare in un ecosistema economico completamente autonomo, senza bisogno di una supervisione umana diretta.

Gli agenti intelligenti trasformano l'economia digitale

Questo nuovo scenario non solo ottimizza l'efficienza tecnica, ma apre anche la strada a modelli di business e di governance innovativi nel settore delle criptovalute. La transizione al Web 3 sta accelerando, plasmando un'Internet in cui servizi, transazioni e decisioni sono gestiti da agenti intelligenti e decentralizzati, trasformando sia l'esperienza digitale sia i modelli economici tradizionali.

In conclusione, il rapporto Galaxy Digital rivela che l'ascesa degli agenti autonomi basati sull'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ecosistema della blockchain e delle criptovalute, dando il via a una nuova era di efficienza, automazione e opportunità. 

Questa trasformazione richiede una profonda evoluzione dell'infrastruttura digitale per supportare operazioni su larga scala e garantire sicurezza e trasparenza. Questa rivoluzione agentica è già in atto e il suo impatto promette di trasformare per sempre il panorama tecnologico e finanziario globale.

ACQUISTA ETHEREUM (ETH) QUI

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.