Dubai promuove l'innovazione crittografica e assegna a Mantra la prima licenza DeFi

Dubai promuove l'innovazione crittografica e assegna a Mantra la prima licenza DeFi

Mantra Network ha ottenuto con successo una licenza Virtual Asset Service Provider (VASP) dalla Virtual Asset Regulatory Authority (VARA) di Dubai, che le consentirà di espandere i suoi servizi basati su blockchain nella regione e di rafforzare il suo ruolo nella tokenizzazione efficiente e sicura di asset del mondo reale.

Dubai, nota come polo globale per l'innovazione tecnologica, ha assegnato a Mantra, protocollo leader nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), la prima licenza Virtual Asset Service Provider (VASP) rilasciata dalla Virtual Asset Regulatory Authority (VARA). 

La concessione di questa licenza non è altro che un traguardo per la rete, che fin dalla sua creazione si è impegnata nel consolidamento di un ecosistema finanziario basato sulla blockchain, capace di coniugare i vantaggi della finanza tradizionale con le innovazioni delle tecnologie decentralizzate.

L'espansione di Mantra a Dubai

La licenza VASP ottenuta da Mantra non solo le consente di operare come Virtual Asset Exchange, ma le consente anche di offrire servizi di intermediazione, gestione e investimento di asset digitali nella regione. John Patrick Mullin, CEO di Mantra, ha sottolineato che l'ottenimento di questa licenza rappresenta il riconoscimento del potenziale trasformativo della rete nella digitalizzazione di asset del mondo reale e un riconoscimento dei suoi sforzi verso l'espansione globale della tecnologia blockchain. Mullin ha inoltre commentato che la concessione della licenza VASP sottolinea la leadership globale di Dubai nella regolamentazione delle criptovalute.

"Grazie alla creazione del quadro più tempestivo, completo e innovativo per le risorse virtuali e Web3, Dubai e VARA sono diventati leader mondiali nella regolamentazione delle criptovalute. Questa licenza ha rappresentato un passo cruciale per MANTRA e un passaggio chiave nel nostro percorso verso l'espansione globale.», suddetto Mullin. 

Questo permesso, concesso nell'ambito di un ecosistema normativo progressivo, riflette anche l'impegno degli Emirati Arabi Uniti nel promuovere le tecnologie emergenti e la loro integrazione nell'economia globale. Per Mantra, questo riconoscimento convalida il suo modello di business e apre le porte a nuove opportunità nella regione del Medio Oriente e oltre.

PREPARA IL TUO PORTAFOGLIO

Tokenizzare asset reali con efficienza e sicurezza

Mantra, nota per la sua attenzione alla tokenizzazione di asset del mondo reale (RWA), sarà ora in grado di offrire ai propri clienti servizi più ampi e sicuri. La tokenizzazione, un processo che converte asset fisici o immateriali in token digitali su una blockchain, offre una soluzione innovativa per gestire proprietà, opere d'arte, debiti, tra gli altri asset, in modo trasparente ed efficiente.

Grazie a questa licenza, Mantra potrà quindi ampliare le sue operazioni nella regione, in particolare nella tokenizzazione di asset immobiliari, infrastrutture e altri asset materiali. 

Si prevede che la rete sfrutterà la sua infrastruttura tecnologica all'avanguardia per garantire transazioni rapide, sicure e non soggette a custodia, riducendo i rischi associati alle operazioni tradizionali. Inoltre, la sua capacità di frazionare gli asset, ovvero di dividere la proprietà in parti più piccole e accessibili, aprirà nuove opportunità per gli investitori istituzionali e al dettaglio che desiderano partecipare a mercati precedentemente inaccessibili.

Dubai, un regolatore visionario nello spazio delle criptovalute

Dubai e gli Emirati Arabi Uniti hanno istituito un quadro normativo unico che coniuga flessibilità e sicurezza, trasformandosi in un polo di attrazione per le aziende tecnologiche emergenti. La Virtual Asset Regulatory Authority (VARA), istituita nel 2023, ha adottato un approccio proattivo alla regolamentazione del settore delle criptovalute e degli asset virtuali, fornendo regole chiare che consentono l'innovazione proteggendo al contempo gli investitori.

In questo contesto, la licenza concessa a Mantra riflette l’impegno di Dubai nel diventare un hub globale per la finanza decentralizzata e la tokenizzazione degli asset. Mullin ha pubblicamente evidenziato come le politiche di Dubai abbiano creato un ambiente favorevole all’adozione di tecnologie come la blockchain, attraendo sia startup che aziende affermate.

Questa spinta normativa verso le criptovalute sta contribuendo anche a rafforzare l'economia locale. Offrendo un quadro giuridico trasparente e sicuro, Dubai si sta posizionando come un'alternativa interessante rispetto ad altri centri finanziari globali, attraendo investimenti e talenti da tutto il mondo.

ACQUISTA MANTRA (OM)

L'impatto globale della tokenizzazione degli asset reali

La tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui gli asset tradizionali vengono gestiti e accessibili. Convertendo asset fisici in token digitali, Mantra consente maggiore liquidità, accessibilità ed efficienza in mercati precedentemente limitati. Ad esempio, una proprietà di alto valore può essere tokenizzata e venduta in parti più piccole, consentendo a più investitori di partecipare alla sua proprietà in modo diretto e trasparente.

Tuttavia, l'innovazione che offre non si estende solo ai mercati finanziari, ma apre possibilità anche in settori come l'arte, la logistica e le energie rinnovabili. Ora, grazie al supporto della licenza VASP, Mantra potrà espandere i propri servizi a livello globale, attraendo investitori istituzionali e qualificati alla ricerca di nuovi modi per diversificare i propri portafogli.

In breve, l'ottenimento di questa licenza a Dubai pone Mantra in una posizione ottimale per espandere i suoi servizi basati su blockchain, evidenziando il suo ruolo di punto di riferimento nella tokenizzazione di asset reali. 

Gli investimenti in criptovalute non sono completamente regolamentati, potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio a causa dell'elevata volatilità e sussiste il rischio di perdere tutti gli importi investiti.