Un gruppo di legislatori repubblicani sta spingendo la SEC a implementare un ordine esecutivo che consentirà ai programmi pensionistici 401(k) di investire in criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.
Guidati da French Hill, presidente della Commissione per i servizi finanziari della Camera, i legislatori chiedono alla Securities and Exchange Commission (SEC) di attuare un ordine presidenziale che potrebbe aprire le porte alle criptovalute, come Bitcoin ed Ethereum, nei piani pensionistici 401(k).
Questo ordine esecutivo ordina alla SEC e al Dipartimento del Lavoro di aggiornare le normative ai sensi dell'Employee Retirement Income Security Act (ERISA) per consentire ai fiduciari del piano 401(k), che amministrano tali programmi, includere criptovalute come Bitcoin ed Ethereum tra le opzioni di investimento.
Se questa iniziativa venisse attuata, non solo rappresenterebbe un passo storico per il mercato pensionistico statunitense, che muove la sbalorditiva cifra di 12,5 trilioni di dollari e tutela i fondi di oltre 90 milioni di lavoratori, ma segnerebbe anche una svolta per la finanza tradizionale. Infine, le risorse digitali potrebbero essere formalmente integrate al sistema che milioni di lavoratori utilizzano per garantire il proprio futuro economico, avvicinando il mondo delle criptovalute alla vita di tutti i giorni in modo tangibile e diretto.
Acquista criptovalute su Bit2Me e costruisci il tuo futuro finanziarioCriptovalute nei piani 401(k): una proposta che sta guadagnando terreno politico
L'appello dei legislatori repubblicani a Paul Atkins, attuale presidente della SEC, implica l'urgente necessità che l'agenzia finanziaria modernizzi i propri regolamenti interni per allinearli all'ordine esecutivo del presidente Trump.
In una lettera ad Atkins, il gruppo di legislatori proposto che la SEC collabori con il Segretario del Lavoro per apportare le modifiche necessarie che consentire l'inclusione di asset alternativi nei piani 401(k).
Tra i principali firmatari della lettera figurano French Hill e Ann Wagner, presidente della Sottocommissione sui Mercati dei Capitali, che sottolineano come questa misura amplierà i mercati a disposizione dei partecipanti ai piani pensionistici. Secondo i legislatori, questo sviluppo renderà più facile per quasi 90 milioni di americani accedere a una più ampia varietà di opzioni di investimento, inclusa l'inclusione delle criptovalute negli attuali standard per investitori accreditati e acquirenti qualificati.
Inoltre, questa iniziativa giunge in un momento in cui la SEC ha già ricevuto istruzioni per riconoscere gli asset alternativi come investimenti validi per i portafogli pensionistici, generando grandi aspettative tra gli analisti istituzionali e gli stakeholder del settore finanziario.
Fai trading di criptovalute su Bit2Me e accedi al futuro degli investimenti.Il mercato pensionistico in evoluzione: 12,5 trilioni di motivi per agire
L'attuazione dell'ordine esecutivo di Trump ha il potenziale di trasformare il mercato dei piani pensionistici 401(k) da 12,5 trilioni di dollari, aprendo formalmente la porta all'inclusione di criptovalute come Bitcoin ed Ethereum in questi fondi.
Secondo le stime presentate nella lettera, Anche una modesta allocazione dell'1% degli asset gestiti nei piani 401(k) potrebbe incanalare quasi 120.000 miliardi di dollari in prodotti negoziati in borsa collegati alle criptovalute.Questo afflusso sarebbe significativo rispetto al capitale confluito negli ETF Bitcoin dal loro lancio nel gennaio 2024.
Inoltre, alcuni fondi pensione pubblici hanno già iniziato a incorporare l'esposizione alle criptovalute tramite ETF, come il Michigan State Retirement System, che negli ultimi mesi ha incrementato le sue acquisizioni di prodotti correlati a Bitcoin ed Ethereum.
La liberalizzazione normativa richiesta inaugurerebbe un nuovo paradigma per gli investimenti a lungo termine in asset digitali, consolidandone l'accettazione da parte di un ampio spettro di investitori istituzionali e lavoratori americani che cercano di diversificare i propri portafogli pensionistici.
Fai trading di criptovalute su Bit2Me: veloce, sicuro e senza confiniInclusione e diversificazione nell'era digitale
Questa proposta, se approvata, rappresenterebbe una ventata di aria fresca per il modo in cui milioni di americani investono nei loro piani pensionistici 401(k). Più che un semplice cambiamento, rappresenta un aggiornamento reale e necessario nel modo in cui i mercati finanziari e le autorità di regolamentazione vedono il futuro degli investimenti.
La grande novità è che, se implementata, aprirebbe le porte agli asset digitali, un mercato emergente fino a poco tempo fa riservato solo ad alcuni investitori avanzati. Ciò significherebbe che molte più persone potrebbero aderire e diversificare i propri risparmi con strumenti innovativi che non solo promettono crescita, ma sono anche adatti all'era tecnologica in cui viviamo.
Ma non si tratta solo di numeri o normative; questa iniziativa propone anche un cambiamento molto più profondo. È un invito a ripensare l'inclusione finanziaria, a immaginare come l'innovazione possa trasformare il modo in cui pianifichiamo la pensione. In un mondo in continua evoluzione, è necessario offrire nuovi strumenti a chi desidera costruire un futuro finanziario più solido e versatile, in linea con le opportunità che la tecnologia offre.
Acquista e gestisci Bitcoin ed Ethereum su Bit2Me