Casa Criptovalute XRP fa il salto istituzionale: l'ETF spot di Ripple ora ha...

XRP fa il salto istituzionale: l'ETF spot di Ripple ha ora una data

XRP fa il salto istituzionale: l'ETF spot di Ripple ha ora una data

Questa settimana si preannuncia come una giornata storica per l'ecosistema delle criptovalute, segnata dal tanto atteso lancio del primo ETF che offre esposizione allo spot XRP.

Promosso da REX-Osprey, questo fondo di investimento è considerato il primo ETF spot XRP ad essere quotato negli Stati Uniti. Nate Geraci, presidente di The ETF Store e Nova Dius Wealth, osserva che ETF REX-Osprey XRP, che potrebbe essere disponibile già dal 18 settembre, rappresenta un passo concreto e tangibile verso il consolidamento della criptovaluta Ripple, la terza per capitalizzazione di mercato, all'interno del mercato regolamentato statunitense. 

Oltre all'impatto economico, questo lancio simboleggia la fine di un lungo ciclo di incertezza giuridica e apre un nuovo capitolo per l'innovazione finanziaria negli Stati Uniti.

REX-Osprey sfrutta Law '40 per lanciare un ETF spot unico

L'ETF spot XRP che REX-Osprey sta per lanciare si distingue per la sua struttura costruita secondo il quadro giuridico del '40 Act, una strategia che gli consente di aggirare alcune barriere normative che tradizionalmente hanno limitato l'ingresso dei fondi spot nel mondo delle criptovalute. A differenza di altri fondi spot XRP, come quelli ricercati da gestori come Grayscale o Bitwise e considerati spot al 100% per via della loro progettazione interna, l'ETF REX-Osprey adotta un approccio diverso e più flessibile, utilizzando questa legge, che regolamenta alcuni aspetti dei fondi negli Stati Uniti.

James Seyffart, esperto di ETF di Bloomberg, ha spiegato La scorsa settimana, l'ETF spot REX-Osprey è strutturato come una RIC (società di investimento registrata), quindi la composizione di questo fondo non sarà composta al 100% da liquidità. 

Pertanto, la mossa normativa di REX-Osprey può essere interpretata come una mossa strategica per facilitare l'ingresso nel mercato regolamentato senza perdere l'esposizione diretta all'attività sottostante. Il '40 Act, una pietra miliare nel campo dei fondi comuni di investimento, offre un quadro collaudato per la strutturazione di prodotti finanziari conformi ai requisiti della SEC, consentendo al contempo una maggiore agilità nell'innovazione progettuale. Per l'azienda, questo percorso non solo implica un significativo vantaggio competitivo, ma rappresenta anche una cartina di tornasole della domanda reale degli investitori per un ETF spot XRP regolamentato, come definito da argomentoa Geraci.

D'altro canto, l'esperto ha osservato che questo prodotto di investimento quotato arriva in un momento in cui gli ETF basati sui future XRP raggiungono già 1.000 miliardo di dollari di asset in gestione. Secondo gli esperti, ciò conferma un significativo interesse istituzionale per questa criptovaluta, che tuttavia non ha finora avuto un'offerta diretta e regolamentata per il mercato spot. 

La creazione di un ETF come REX-Osprey apre un canale diretto per coloro che desiderano investire in XRP senza la complessità e i rischi aggiuntivi del trading di derivati, rendendolo più accessibile e attraente per il mercato istituzionale.

Contesto chiave: la battaglia legale di XRP e il cambio di posizione della SEC

L'importanza di questo lancio non può essere compresa senza considerare il contesto che ha circondato XRP negli ultimi anni. La criptovaluta ha dovuto affrontare una lunga battaglia legale contro la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, un conflitto che alla fine... È stato risolto quest'anno e ciò ha condizionato la percezione normativa e lo sviluppo dei prodotti associati all'XRP. 

Durante questo periodo, l'incertezza giuridica ha rallentato l'integrazione di XRP nei tradizionali veicoli di investimento e ha generato una certa sfiducia nella sfera istituzionale.

Tuttavia, l'arrivo di Paul Atkins alla SEC ha segnato un cambiamento significativo nelle dinamiche normative. Con un una visione più aperta verso l'innovazione finanziariaAtkins ha sostenuto una posizione che cerca di bilanciare l'esigenza di proteggere gli investitori con il desiderio di non soffocare lo sviluppo di nuove tecnologie, come le criptovalute e gli asset digitali. Questa nuova amministrazione sembra pronta a creare un ambiente che promuova l'innovazione nel settore delle criptovalute all'interno di un quadro normativo chiaro e coerente, evitando la rigidità e le eccessive restrizioni che hanno rallentato l'avanzamento dei prodotti basati sulle criptovalute anni fa. 

Atkins è stato enfatico nell'esprimere che Gli Stati Uniti devono posizionarsi come un polo per l'innovazione finanziaria.In questo senso, l'iniziativa del Cryptocurrency Working Group della SEC, che sta organizzando una serie di tavole rotonde in tutto il paese, dimostra un cambiamento strategico verso un dialogo aperto e diretto con gli stakeholder del mercato delle criptovalute. Questi incontri mirano a promuovere scambi costruttivi tra autorità di regolamentazione, aziende e utenti, che potrebbero generare politiche più adatte alla realtà del mercato delle criptovalute e supportare l'arrivo di nuovi veicoli di investimento come questo ETF XRP.

Questo rinnovato contesto normativo fornisce ulteriore impulso all'arrivo dell'ETF spot REX-Osprey, collocando il suo lancio in un contesto favorevole per l'innovazione istituzionale nel settore delle criptovalute. 

Alla luce di queste condizioni, il mercato osserverà attentamente la situazione per valutare non solo la risposta degli investitori, ma anche l'interpretazione che l'autorità di regolamentazione darà dell'evoluzione di questo prodotto finanziario nei prossimi mesi.

Una porta per gli investimenti istituzionali

Il lancio dell'ETF spot XRP non solo rappresenta uno sviluppo cruciale per la criptovaluta stessa, ma simboleggia anche un profondo cambiamento nella regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. 

La transizione di XRP da un asset contestato a un prodotto finanziario autorizzato all'interno del sistema regolamentato Riflette la maturazione dell'ecosistema delle criptovalute e la volontà degli Stati Uniti di mantenere la propria leadership. nell'innovazione finanziaria.

Combinando innovazione, apertura e rigore normativo, l'ETF spot REX-Osprey potrebbe aprire la strada a un flusso significativo di capitale istituzionale verso XRP in modo sicuro e trasparente. Questo prodotto finanziario diversificherà le opzioni di investimento, offrendo un'esposizione diretta a uno degli asset digitali più rilevanti e ampiamente adottati a livello globale, pur rimanendo supportato da un quadro normativo affidabile.

In definitiva, il debutto di questo fondo negoziato in contanti costituisce un importante precedente che potrebbe accelerare l'accettazione e la regolamentazione di altri asset digitali nel mercato statunitense, consolidando una tabella di marcia per l'innovazione finanziaria e una regolamentazione efficace che coesistano a vantaggio di tutti i soggetti coinvolti. 

Pertanto, l'ETF spot XRP, la cui quotazione è prevista per domani, non è solo una buona notizia per gli investitori e gli appassionati di questa criptovaluta, ma anche per l'intero settore delle criptovalute che cerca stabilità, riconoscimento e crescita in uno dei mercati più importanti al mondo.

Vinci 15 € aprendo il tuo conto in Bit2ME., la piattaforma crittografica più sicura Account aperto
Bitcoin
Bitcoin (BTC) 98.196,45
Ethereum
Ethereum (ETH) 3.811,91
XRP
XRP (XRP) 2,57
solana
Sinistra (SINISTRA) 198,72
chainlink
Chainlink (LINK) 19,54
stellare
Stellar (XLM) 0,324970
uniswap
Uniscambio (UNI) 7,84
tron
TRON (TRX) 0,289223
ethena
Ethena (ENA) 0,584940
morso
Mordente (TAO) 291,92
cosmo
Hub dell'universo (ATOM) 3,81
token di rendering
Rendere (RENDERARE) 3,22
worldcoin-wld
Moneta mondiale (WLD) 1,31
raydio
Raydio (RAGGIO) 2,73
rete qubic
Qubic (QUBIC) 0,000002