XPLA e Ubisoft alla conquista dello spazio dei videogiochi sul Web3

XPLA e Ubisoft alla conquista dello spazio dei videogiochi sul Web3

Ubisoft ha rivelato la sua collaborazione come validatore di nodi nell'ecosistema XPLA, mostrando il suo interesse per la tecnologia blockchain e Web3.

Ubisoft, una delle aziende più importanti nel settore dei videogiochi, ha recentemente annunciato la sua partecipazione all'ecosistema blockchain, attraverso la collaborazione come validatore di nodi nell'ecosistema XPLA. In questo modo, Ubisoft conferma il proprio interesse nell'esplorazione di questa tecnologia emergente attraverso il suo Laboratorio di Innovazione Strategica, il cui obiettivo è anticipare le tendenze future e sfruttare le opportunità offerte dalle tecnologie all'avanguardia.

Impatto dell'alleanza Ubisoft e XPLA

XPLA è una piattaforma blockchain Layer1 open source, che utilizza il consenso di Tendermint per offrire una soluzione scalabile e sicura per i contenuti multimediali digitali.

La loro visione è quella di creare una rete blockchain robusta, sicura, veloce e conveniente, in grado di ospitare applicazioni decentralizzate compatibili. Dove gli utenti possono esplorare e giocare con diversi tipi di contenuti, dai giochi all'arte digitale.

Tra queste applicazioni spiccano quelle focalizzate sul campo dei videogiochi, che vogliono sfruttare i vantaggi dell'ecosistema Cosmos e delle reti basate sulla Ethereum Virtual Machine (EVM). Pertanto, XPLA rende più semplice per gli sviluppatori connettersi con altre blockchain e allo stesso tempo accelera lo sviluppo su tali reti.

L'alleanza tra Ubisoft e XPLA rappresenta un'opportunità unica per promuovere l'innovazione e la crescita nel settore dei giochi Web3. Unendosi come validatore di questa rete, Ubisoft porterà la sua esperienza e reputazione nell'ecosistema. Allo stesso modo, Ubisoft avrà voce in capitolo nelle proposte di governance che influenzano il funzionamento e lo sviluppo della piattaforma.

Ubisoft e XPLA si impegnano per una migliore esperienza utente

Con il supporto di Ubisoft, XPLA mira a diventare un punto di riferimento nel campo delle reti blockchain e dei giochi Web3, sfruttando il potenziale della tecnologia decentralizzata per creare esperienze coinvolgenti e partecipative per gli utenti.

Paul Kim, il team manager dell'XPLA, manifesto la sua gioia per l'incorporazione di Ubisoft e ha evidenziato, nel social network X, la visione comune di costruire un ecosistema Web3 più trasparente e affidabile. Kim ha inoltre aggiunto:

“Siamo estremamente lieti di avere Ubisoft come validatore XPLA. "Insieme, lavoreremo per creare un ecosistema Web3 più trasparente e affidabile, cercando di fornire un'esperienza di gioco coinvolgente ai giocatori di tutto il mondo."

Questa partnership, tra XPLA e Ubisoft, rappresenta un'importante pietra miliare nel consolidamento della sicurezza e della scalabilità di XPLA, oltre a guidare lo sviluppo di giochi innovativi e decentralizzati sul Web3.

Ottimismo nella crescita di XPLA

Kim ha espresso le sue grandi aspettative per la crescita di XPLA. Man mano che sempre più attori aderiranno al progetto, esso continuerà a consolidare la propria posizione in termini di sicurezza e scalabilità all’interno dell’ecosistema blockchain e Web3.

Ispirato al concetto di "Esplora e gioca", XPLA offre una varietà di contenuti digitali con un'infrastruttura di gioco blockchain avanzata supportata da un ecosistema equilibrato.

Titoli integrati in XPLA

L'ecosistema XPLA ha una varietà di giochi e servizi X2E (Explore to Trade) che offrono agli utenti l'opportunità di guadagnare premi e risorse digitali. Alcuni dei giochi e servizi che fanno parte dell'ecosistema sono The Walking Dead: All-Stars, Summoners War: Chronicles, MiniGame Party e Ace Fishing: Crew. Questi giochi abbracciano generi e stili diversi, dai giochi di ruolo ai giochi casual.

Questo ecosistema ha anche lanciato il primo gioco cross-chain, Idle Ninja Online, che consente agli utenti di interagire con altri giocatori su blockchain diverse.

Continua a leggere: I giochi Web3 dominano il panorama del settore blockchain