X Money, il sistema di pagamento di X, sarà lanciato nel 2025

X Money, il sistema di pagamento di X, sarà lanciato nel 2025

X Money sembra essere il prossimo grande passo di Elon Musk per trasformare X in una super app finanziaria.

Il 2025 potrebbe essere l’anno in cui X, la piattaforma precedentemente nota come Twitter, farà un salto storico nel mondo della finanza digitale. Dopo l'acquisizione di Elon Musk nel 2022, il social network si è evoluto verso una visione più ambiziosa: diventare una “app tutto”

Ora, con l'annuncio da parte di Linda Yaccarino, CEO di X, del lancio di X Money, si intensificano le voci su un sistema di pagamento integrato. Ciò potrebbe consolidare X come concorrente diretto di PayPal e altre piattaforme finanziarie? E, cosa ancora più interessante, quale ruolo giocheranno le criptovalute, in particolare Dogecoin, in questo nuovo ecosistema?

L'annuncio di Linda Yaccarino alimenta le voci sul lancio di X Money

Il 31 dicembre 2024, Linda Yaccarino ha pubblicato un messaggio su X che ha acceso l'immaginazione di milioni di persone: «Nel 2025, X ti connetterà in modi che non avresti mai pensato possibili. X TV, X Money, Grok e altro ».

Questa dichiarazione non solo ha confermato i piani dell'azienda di espandere la propria portata oltre i social media, ma ha anche alimentato le voci sull'imminente lancio di un sistema di pagamenti integrato. 

Fonte: X – @lindayaX

Inoltre, un fuga di codice recente ha mostrato una riga che diceva: "X Money non è disponibile nel tuo stato", il che ha portato molti a ipotizzare che il sistema di pagamenti potrebbe essere pronto per il lancio nel 39 stati in cui X ha già ottenuto licenze per il trasferimento di denaro. Sebbene l'azienda non abbia confermato ufficialmente la veridicità di questa fuga di notizie, l'aspettativa è palpabile.

X: Più che un social network, una super app finanziaria

Da quando Elon Musk ha acquisito artificiali come Grok.

X Money sarebbe il pilastro centrale di questa trasformazione. Con un sistema di pagamento peer-to-peer, gli utenti potrebbero farlo Invia e ricevi denaro con la stessa facilità con cui pubblichi un post. Ciò non solo migliorerebbe il coinvolgimento degli utenti, ma posizionerebbe anche X come concorrente diretto di giganti come PayPal e Venmo.

Il ruolo delle criptovalute in X Money

Uno degli aspetti più intriganti di X Money è la sua possibile integrazione con le criptovalute. Elon Musk, noto per il suo supporto per Dogecoin, ha accennato in più occasioni al suo interesse nell'incorporare risorse digitali nei suoi progetti. Infatti Tesla, un'altra delle società di Musk, accetta Dogecoin come metodo di pagamento per alcuni dei suoi prodotti.

Allo stesso modo, non dobbiamo dimenticare il lavoro che Elon Musk sta svolgendo con Donald Trump nel Dipartimento di Efficienza Governativa, soprannominato “DOGE”, che è considerato un ironico cenno al memecoin Dogecoin (DOGE). 

Musk è stato nominato da Trump, noto per la sua posizione favorevole alle criptovalute, alla guida del nuovo dipartimento, che mira a migliorare l'efficienza del governo nazionale. Questo dipartimento fa parte dei piani di Trump, insieme all'adozione di risorse digitali, per garantire e rafforzare la posizione degli Stati Uniti come leader tecnologico e finanziario. 

Trump ha promesso di promuovere normative che cerchino di facilitare l’adozione di criptovalute nel paese, il che potrebbe accelerare l’integrazione delle criptovalute in X Money, rimuovendo le barriere normative e incoraggiando l’innovazione finanziaria. Per garantire ciò, Trump si è circondato di esperti che comprendono l’importanza di queste innovazioni, come Musk, che ha dimostrato un costante interesse per Dogecoin, non solo come risorsa digitale, ma come simbolo di decentralizzazione e accessibilità finanziaria. 

Se le normative di Trump aprissero la strada, X potrebbe diventare un pioniere nell’adozione di massa delle criptovalute, trasformando non solo la sua piattaforma ma anche il panorama finanziario globale.

Un'integrazione imminente

Inoltre, esperti del settore, come l'imprenditore Alex Finn, suggeriscono che le criptovalute potrebbero essere una parte fondamentale del sistema di pagamento di X, lo ha assicurato di recente, in un modo o nell'altro, questi asset digitali saranno presenti sulla piattaforma. Allo stesso modo, Brian Armstrong, CEO di Coinbase, ha proposto l'integrazione di USD Coin (USDC), la seconda stablecoin più capitalizzata sul mercato, per facilitare transazioni veloci e sicure su X. 

Pertanto, il lancio di X Money potrebbe segnare un prima e un dopo nel settore dei pagamenti digitali e delle criptovalute. Con il sostegno di Elon Musk e la sua visione innovativa, X ha il potenziale per diventare una super app che unisce social network, intelligenza artificiale e finanza digitale in un unico posto.

Se le criptovalute, in particolare Dogecoin, riuscissero a essere efficacemente integrate nella piattaforma, X Money non solo attirerebbe gli appassionati di queste risorse digitali, ma potrebbe anche democratizzare l’accesso a nuovi finanziamenti per milioni di utenti in tutto il mondo. 

Questo e altri eventi attualmente in corso nel settore promettono di rendere il 2025 un anno entusiasmante per gli appassionati di criptovalute. 

IMPORTANTE: Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e, in nessun caso, quanto qui scritto deve essere considerato come un consiglio o una raccomandazione di investimento. Bit2Me News ti ricorda che prima di effettuare qualsiasi investimento dovresti informarti e sapere dove investi i tuoi soldi, nonché i pro e i contro del sistema. Ci separiamo dalle azioni e dalle conseguenze che l'ignoranza può comportare. Se decidi di investire in questa o in un'altra classe di asset, sei l'unico responsabile delle conseguenze che le tue decisioni e azioni potrebbero avere.