Casa Blockchain TON supporta un L2 compatibile con EVM con Polygon Labs

TON supporta un L2 compatibile con EVM con Polygon Labs

TON supporta un L2 compatibile con EVM con Polygon Labs

The Open Network (TON) sta supportando lo sviluppo di un nuovo Layer 2 che utilizzerà il Chain Development Kit (CDK) di Polygon Network e che consentirà agli sviluppatori di creare le proprie blockchain basate su una tecnologia a conoscenza zero compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM).

La blockchain di TON sta espandendo il suo ecosistema con lo sviluppo di una nuova rete Layer 2 chiamata “TON Applications Chain (TAC)”.

La nuova catena L2, annunciata martedì alla conferenza della comunità Ethereum a Bruxelles, in Belgio, è una soluzione innovativa basata sulla tecnologia Polygon CDK che promette di migliorare significativamente l'interoperabilità e la scalabilità dell'ecosistema TON.

Come annunciato dagli sviluppatori della rete, TAC si collegherà anche con AggLayer di Polygon, una soluzione che unifica l'intero ecosistema che fa parte di questa blockchain.

Inoltre, utilizzando la tecnologia Polygon CDK, la nuova blockchain L2 di TON sarà compatibile con l'Ethereum Virtual Machine (EVM), consentendo all'insieme di applicazioni decentralizzate (dApp) sviluppate sulla blockchain di TON di connettersi a Ethereum. Ciò, secondo gli sviluppatori di TAC, contribuirà allo sviluppo dell'ecosistema blockchain di TON e alla crescita della sua base di utenti globale.

L2 alimentato da ZK in TON

La rete TAC fornirà agli sviluppatori TON l'accesso a nuovi strumenti che faciliteranno la creazione di blockchain interoperabili più innovative, sicure e private, basate sulla tecnologia ZK di Polygon.

In aggiunta a quanto sopra, secondo il comunicato stampa condiviso con CoinDesk, TAC incorporerà funzionalità chiave che ne garantiranno la compatibilità con EVM, consentendo agli sviluppatori di Ethereum di trasferire facilmente le loro DApp esistenti nell'ecosistema TON o creare nuove applicazioni e soluzioni decentralizzate specifiche per loro.

The Open Network è una blockchain altamente scalabile inizialmente sviluppata da Telegram per portare i pagamenti in criptovaluta ai suoi oltre 900 milioni di utenti in tutto il mondo. Ora, attraverso la collaborazione con Polygon, la rete cerca di creare l'ambiente ideale per lo sviluppo di applicazioni L2 che rispondano alle esigenze dei suoi utenti.

DeFi, GameFi, DID e altro ancora

Pavel Altukhov, fondatore di TAC, ha spiegato che la scelta di Polygon si è basata sulla compatibilità di questo ecosistema blockchain con EVM, oltre alla disponibilità di liquidità delle catene EVM che offre attraverso AggLayer, il supporto completo per l'implementazione del nuova rete e, in generale, l'esperienza di Polygon con l'ecosistema blockchain di Ethereum.

"Anche la vivace comunità che circonda Polygon è stata un fattore cruciale nella nostra decisione", ha spiegato Altukhov.

La nuova L2 sostenuta da TON ha il potenziale per facilitare lo sviluppo di applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi), giochi Web3 e soluzioni di identità digitale decentralizzate all'interno di questo ecosistema blockchain. Allo stesso modo, attraverso la rete TON, gli sviluppatori di Ethereum avranno accesso all'ampia base di utenti di Telegram, consentendo loro di concentrarsi ancora di più sullo sviluppo di applicazioni del mondo reale.

Attualmente, TON è l'ottava criptovaluta e blockchain più capitalizzata nel mercato delle criptovalute, dopo Ripple, con una capitalizzazione di 18.300 miliardi di dollari, al momento della stesura di questo articolo. Pertanto, sebbene TAC sia un progetto indipendente e non sia sviluppato direttamente dal team dietro la blockchain TON, il suo sviluppo potrebbe attrarre più sviluppatori e utenti verso la piattaforma, rafforzando la sua già posizione di rilievo nel mercato delle criptovalute.

Portare le masse alla tecnologia blockchain

La collaborazione annunciato tra TON e Polygon per lo sviluppo di TAC rappresenta un passo importante nell'evoluzione delle soluzioni di scalabilità blockchain e potrebbe aprire la strada a una maggiore adozione e utilizzo della tecnologia blockchain nelle applicazioni del mondo reale.

All'inizio del mese, Messari ha pubblicato un rapporto sulla visione e l'obiettivo di TON di aggiungere 500 milioni di utenti all'ecosistema di criptovalute e blockchain entro il 2028. La piattaforma ha evidenziato il ruolo di primo piano dei giochi Web3 e delle mini-app Telegram basate sulla rete TON per attirare milioni di utenti nell’ecosistema.

Portati a casa 400 € in Bitcoin! 🔥 Partecipa con il tuo prossimo acquisto e scopri se sei il fortunato. Registrati e acquista!
Bitcoin
Bitcoin (BTC) 95.209,04
Ethereum
Ethereum (ETH) 3.359,12
XRP
XRP (XRP) 2,17
solana
SOL avvolto (SOL) 162,23
chainlink
Chainlink (LINK) 15,14
stellare
Stellar (XLM) 0,262991
uniswap
Uniscambio (UNI) 5,05
tron
TRON (TRX) 0,256811
ethena
Ethena (ENA) 0,321094
morso
Mordente (TAO) 420,75
cosmo
Hub dell'universo (ATOM) 2,62
token di rendering
Rendere (RENDERARE) 1,97
worldcoin-wld
Moneta mondiale (WLD) 0,723748
raydio
Raydio (RAGGIO) 1,43
rete qubic
Qubic (QUBIC) 0,000001