Thailandia e Francia si uniscono alla creazione di una riserva strategica di Bitcoin

Thailandia e Francia si uniscono alla creazione di una riserva strategica di Bitcoin

Thailandia e Francia si uniscono all’appello per la creazione di una riserva strategica di Bitcoin, vedendo questo movimento come un’opportunità per sfruttare il potenziale della criptovaluta per rafforzare le loro economie e adattarsi alle tendenze globali.

L'iniziativa degli Stati Uniti per creare una Riserva Strategica di Bitcoin (RSB) ha iniziato a diffondersi oltre i suoi confini, diventando un movimento globale che sta guadagnando seguaci in diverse parti del mondo. Paesi come Russia, Brasile, y Slovenia hanno mostrato interesse nell'adottare bitcoin come risorsa di riserva e ora, Thailandia y Francia unirsi a questa tendenza.

In Tailandia, l’ex Primo Ministro Thaksin Shinawatra, padre dell’attuale Primo Ministro, sta diventando una voce di primo piano nel promuovere l’adozione di Bitcoin come asset strategico, mentre in Francia, la legislatrice Sarah Knafo ha preso l’iniziativa di suggerire al Parlamento Europeo di seguire le orme di El Salvador, sostenendo una riduzione della regolamentazione eccessiva sulle criptovalute per facilitarne l’adozione.

La diffusione dell’idea di una riserva strategica di Bitcoin si è diffusa rapidamente nelle ultime settimane, attirando l’attenzione della Russia, che vuole esplorare la possibilità di utilizzare Bitcoin come alternativa alle tradizionali riserve valutarie; al Brasile, che sta promuovendo la regolamentazione delle criptovalute, e alla Slovenia, che ha mostrato un crescente interesse a diventare un hub delle criptovalute.

Thaksin Shinawatra: leader nell'adozione di Bitcoin in Tailandia

Shinawatra sta promuovendo Bitcoin come risorsa di riserva strategica. Secondo Colin Wu, l'ex primo ministro tailandese sì sollecitato pubblicamente ai cittadini rimani informato sullo spazio Bitcoin e criptovaluta, sostenendo che la conoscenza in questo campo è essenziale per comprenderne il potenziale impatto sull’economia e sulla politica globale.

Shinawatra ha anche sottolineato l'importanza che il governo tailandese esplori l'adozione di Bitcoin come un modo per diversificare le proprie riserve di valuta estera e ridurre la dipendenza dalle valute fiat. Secondo la sua visione, il prezzo del Bitcoin potrebbe superare gli 850.000 dollari, motivo per cui ritiene importante creare un quadro normativo che incoraggi la ricerca e l’innovazione nel settore crypto. 

Wu ha anche riferito che l'attuale primo ministro tailandese ha incaricato i funzionari del paese di avviare studi e sforzi per consentire i pagamenti con Bitcoin, a partire dalle principali città turistiche.

Sarah Knafo: Sostenere una regolamentazione ridotta in Francia

In Francia, la legislatrice Sarah Knafo sta diventando una voce proattiva nel promuovere l’adozione di Bitcoin come asset strategico. Knafo ha recentemente proposto al Parlamento europeo seguire le orme di El Salvador, un paese che ha adottato Bitcoin come moneta a corso legale. La loro tesi principale è che una regolamentazione eccessiva può rallentare lo sviluppo del settore delle criptovalute, mentre una regolamentazione equilibrata può incoraggiare l’innovazione e la concorrenza.

Knafo ha sottolineato l'importanza che la Francia e l'intera Unione Europea adottino una posizione più aperta nei confronti delle criptovalute, riconoscendo il loro potenziale per rilanciare l'economia e migliorare l'efficienza finanziaria. La sua proposta prevede la creazione di un quadro giuridico che tuteli gli investitori e garantisca la trasparenza, senza imporre restrizioni che potrebbero scoraggiare l’adozione.

Nel suo resoconto X la legislatrice ha anche chiarito di essere contraria allo sviluppo di un euro digitale. 

fonte: X – @knafo_sarah

La Bitcoin Strategic Reserve, un movimento globale in crescita

L’adozione di Bitcoin come asset di riserva strategica è un movimento che sta guadagnando slancio a livello globale. Paesi come Thailandia e Francia sono gli ultimi ad adottare misure concrete per esplorare e incoraggiare l’adozione di questa tecnologia innovativa, che non solo può diversificare le riserve valutarie di un paese ma anche aprire nuove opportunità di innovazione e crescita economica in generale.

Bitcoin, che si posiziona come la più grande criptovaluta sul mercato, con una capitalizzazione di oltre 1,9 trilioni di dollari, ha la capacità di trasformare i sistemi finanziari tradizionali, promuovendo trasparenza, sicurezza ed efficienza. Man mano che sempre più paesi aderiranno a questa iniziativa, il ruolo di Bitcoin nell’economia globale si rafforzerà, gettando le basi per un futuro più inclusivo e dinamico nel settore finanziario.