
Muneeb Ali, co-fondatore di Stacks e CEO di Trust Machines, ha annunciato che il lancio del nuovo token sBTC è previsto per l'inizio di dicembre.
sBTC emerge come una soluzione innovativa che affronterà i limiti di Bitcoin nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi). Offrendo una rappresentazione fissata di Bitcoin, sBTC consentirà agli utenti Bitcoin di partecipare ad applicazioni DeFi e contratti intelligenti, espandendo in modo significativo la funzionalità della criptovaluta più preziosa sul mercato, oltre ad essere semplicemente una riserva di valore.
Questo lancio, annunciato da Ali, fa parte di una strategia più ampia che cerca di espandere le capacità di Bitcoin nell'ecosistema DeFi.
Nel suo account X, il co-fondatore di Stacks ha sottolineato che l’obiettivo è lanciare questo nuovo token basato sullo standard SIP-010 all'inizio di dicembre e ho anche notato che ci saranno ulteriori aggiornamenti a gennaio e oltre.
Si prevede che questo lancio di sBTC rivoluzionerà il modo in cui Bitcoin viene interagito nell'ecosistema finanziario decentralizzato.
Cos'è sBTC?
Come definito nel tuo whitepaper, la sBTC è un token conforme a SIP-010 basato sulla tecnologia blockchain Stacks., una piattaforma che consente la creazione di contratti intelligenti e l'interazione con Bitcoin in modo sicuro ed efficiente.
Quindi, sBTC è un nuovo token che rappresenta Bitcoin in un rapporto 1:1, il che significa che ogni sBTC equivale a un BTC.
L'obiettivo di questo nuovo token è consentire agli utenti Bitcoin di interagire con l'ecosistema DeFi in modo sicuro ed efficiente, senza compromettere la sicurezza e il valore dei loro BTC. Questo approccio cerca di offrire un'alternativa decentralizzata ad altre forme di Bitcoin incapsulati, come wBTC y cbBTC, che sono gestiti da custodi centralizzati.
La proposta di Stacks è che sBTC non solo sia un concorrente di questi token, ma fornisca anche un sistema di pecking bidirezionale decentralizzato, che si allinei agli ideali fondamentali di Bitcoin.
Consolidare il potenziale di Bitcoin attraverso sBTC
L’introduzione di sBTC rappresenta un passo cruciale verso l’espansione dell’uso di Bitcoin oltre la sua tradizionale funzione di riserva di valore. Per questo motivo gli sviluppatori di Stacks considerano questo nuovo token un tassello fondamentale per l’evoluzione di Bitcoin nello spazio DeFi.
Finora, l’interazione con Bitcoin nella DeFi è stata limitata. Tuttavia, il nuovo token Stacks promette di risolvere le sfide esistenti per la criptovaluta con la maggiore capitalizzazione sul mercato, fornendo una piattaforma sicura ed efficiente che consente agli utenti di interagire con Bitcoin nella DeFi.
L'infrastruttura sBTC, costruita sugli stack Layer 2 di Bitcoin, garantisce che tutte le transazioni risiedano sulla blockchain di Bitcoin con definitività al 100%, fornendo solide garanzie di sicurezza. Inoltre, la governance decentralizzata di sBTC, gestita da un insieme dinamico di firmatari ad adesione aperta, incentiva finanziariamente la detenzione e il riscatto di sBTC senza fare affidamento su entità centralizzate.
Questa integrazione di sBTC nell'ecosistema DeFi non solo sblocca il potenziale di Bitcoin per una gamma più ampia di applicazioni, ma rafforza anche l'economia di Bitcoin consentendogli di essere una risorsa programmabile e produttiva. Nonostante tutto ciò, con sBTC, Bitcoin può consolidarsi come la spina dorsale di un Web3 più sicuro e decentralizzato, sfruttando la sua rete consolidata e il capitale latente.
Bitcoin cresce nel settore DeFi
La crescita di Bitcoin nel settore della finanza decentralizzata è stata notevole, soprattutto negli ultimi mesi. I dati della piattaforma DeFi Llama riflettono l'aumento del valore totale bloccato (TVL) nei protocolli che utilizzano Bitcoin come garanzia, nonché l'espansione di applicazioni e servizi finanziari che integrano questa criptovaluta nello spazio decentralizzato.

fonte: DeFi Lama
Secondo dati recenti della piattaforma, l’ecosistema DeFi di Bitcoin ha raggiunto un TVL di circa 3.900 miliardi di dollari, triplicando rispetto allo scorso ottobre. Questo aumento indica una crescente fiducia nelle applicazioni DeFi che consentono agli utenti di utilizzare Bitcoin per accedere a prestiti e altri prodotti finanziari.
Il rilascio di Nakamoto
Il recente aggiornamento Nakamoto di Stacks, terminato il 29 ottobre di quest'anno, è stato un evento di notevole importanza per la rete, migliorando notevolmente la velocità e la sicurezza delle transazioni.
Questo aggiornamento, attivato nel blocco Bitcoin 867.867, aumenta la velocità di conferma delle transazioni di uno sbalorditivo 120%, consentendo l'elaborazione delle transazioni in soli cinque secondi. Inoltre, stabilisce un’immutabilità simile a quella della rete Bitcoin, il che significa che una volta che una transazione viene confermata su Stacks, è irreversibile come sulla catena principale.
Ancora più importante, Nakamoto ha gettato le basi per l'imminente lancio del token sBTC.
Le basi per il lancio del token sBTC
Nakamoto è stato un passo di fondamentale importanza per la rete Stacks, non solo ottimizzandone le prestazioni in termini di velocità e sicurezza, ma creando anche un precedente per l'introduzione di sBTC. Si prevede che questo nuovo asset fungerà da ponte di fiducia bidirezionale tra Bitcoin e Stacks, consentendo così una più profonda integrazione della finanza decentralizzata, ma con la sicurezza e la robustezza di Bitcoin.
Con la promessa di transazioni più veloci e sicure, l'aggiornamento Nakamoto ha rappresentato un passo avanti nell'evoluzione di Stacks come livello Bitcoin, fornendo gli strumenti necessari a sviluppatori e imprenditori per espandere l'ecosistema delle applicazioni Bitcoin.
In breve, sBTC è progettato per rafforzare l’utilità del Bitcoin e la sua accessibilità all’interno del mercato delle criptovalute, espandendo il potenziale delle sue applicazioni e incoraggiando una maggiore innovazione all'interno dello spazio crittografico.


