Solana si sta consolidando come asset istituzionale: le società quotate e i fondi la stanno integrando nelle loro tesorerie, segnando una nuova fase nell'adozione delle criptovalute da parte delle aziende.
La rete Solana ha raggiunto un traguardo significativo incorporando la sua criptovaluta nativa, SOL, nelle tesorerie aziendali. Finora, questo settore era dominato principalmente da Bitcoin ed Ethereum, ma ora anche Solana si unisce a loro. una componente strategica nelle riserve di varie società quotate in borsa.
Questa adozione, che ha registrato un'accelerazione nel terzo trimestre, dimostra la fiducia delle aziende nella tecnologia di Solana e nel suo ecosistema blockchain. Le aziende di settori che spaziano dalla tecnologia all'assistenza sanitaria stanno integrando SOL nelle loro attività di tesoreria, con un'adozione istituzionale che supera i 3.700 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione come opzione rilevante nel campo della blockchain.
SOL si consolida come riserva. Opera su Bit2Me.Forward Industries guida le tesorerie aziendali con Solana
La notizia che ha avuto un impatto sull'ecosistema delle criptovalute nel settembre 2025 è stata la acquisizione di 6.822.000 SOL da parte di Forward Industries, azienda specializzata nella progettazione per i settori medico e tecnologico. Con un investimento di 1.580 miliardi di dollari, questa transazione ha reso l'azienda il maggiore azionista di Solana, superando Sharps Technology e DeFi Development Corp., che fino ad allora detenevano rispettivamente 2,14 milioni e 2,02 milioni di SOL.
Oltre al volume, ciò che colpisce è la strategia alla base di questo acquisto di SOL. Forward Industries non ha semplicemente acquisito SOL come riserva passiva; ha effettuato questo investimento come parte di un piano sostenuto da Galaxy Digital, Jump Crypto e Multicoin Capital. Kyle Samani, presidente dell'azienda, ha spiegato che l'obiettivo è creare la più grande tesoreria Solana al mondo e allocare tali fondi ai protocolli DeFi, rafforzando l'ecosistema dall'interno.
Secondo i dati della piattaforma Strategic Solana Reserve, Forward Industries mantiene tutti i suoi token SOL puntatiQuesta prospettiva aziendale differisce chiaramente dai modelli di business, come quello di Strategy con Bitcoin, che si concentrano esclusivamente sull'accumulo della criptovaluta come asset di protezione dall'inflazione.
fonte: Riserva strategica di Solana
Forward Industries mira a partecipare attivamente alla rete, gestendo nodi di validazione e ottenendo ricompense di staking, contribuendo al contempo alla sicurezza e alla stabilità della rete blockchain. In questo senso, Solana diventa non solo un asset finanziario, ma anche uno strumento strategico per generare valore e consolidare la propria posizione nell'universo delle criptovalute.
Partecipa a Solana. Partecipa con SOL qui.Nuove aziende si uniscono: SOL come asset istituzionale in espansione
Forward Industries fa parte di un movimento significativo che, ad oggi, ha visto almeno 17 società quotate in borsa integrano Solana nelle loro tesorerie. Su tutto, Queste aziende hanno accumulato più di 17 milioni di SOL, con un valore di mercato superiore a 3.700 miliardi di dollari. Questa notevole crescita indica un'accelerazione nell'adozione istituzionale di Solana, che fino a poco tempo fa era considerata una blockchain emergente con scarsa presenza nei bilanci aziendali.
fonte: Riserva strategica di Solana
Tra i player più noti figurano DeFi Development Corp., Upexi Inc., Sharps Technology, Mercury Fintech e Sol Strategies Inc. Queste aziende rappresentano settori diversificati come la tecnologia sanitaria, i servizi finanziari e le scienze della vita e hanno incorporato Solana nelle loro riserve strategiche. Ad esempio, Upexi Inc. detiene oltre 2 milioni di token SOL, mentre Mercury Fintech ne detiene poco più di 1 milione, per un valore di circa 211 milioni di dollari.
Oltre alle performance di mercato, l'interesse istituzionale per Solana è spiegato da fattori quali l'efficienza operativa, le commissioni basse e il rendimento dello staking, che risulta interessante per gli investitori. Queste aziende non si limitano ad accumulare SOL; lo utilizzano attivamente. Molte operano con i propri validatori, partecipano alla governance della rete e ricevono ricompense dirette per questo. Questa strategia attiva le differenzia da altri asset crittografici più passivi, posizionando Solana come una risorsa dinamica e funzionale all'interno delle tesorerie aziendali.
Opera con SOL e fai parte dell'era istituzionaleSolana promuove la tesoreria aziendale del futuro
L'integrazione di Solana nei portafogli di aziende e fondi rappresenta un cambiamento significativo nel rapporto tra il mondo aziendale e l'ecosistema delle criptovalute. Quello che un tempo era considerato un movimento di nicchia si sta ora trasformando in una strategia istituzionale supportata da investimenti multimilionari, una solida infrastruttura operativa e una visione a lungo termine.
In questo contesto, aziende come Forward Industries stanno ridefinendo il concetto di tesoreria crittografica, integrando asset come SOL non solo per preservare il valore, ma anche come strumento per la partecipazione attiva al mercato.
In questo modo Solana amplia la sua presenza nei bilanci aziendali e assume un ruolo di primo piano nella narrativa finanziaria globale.